Alle ultime elezioni europee, i cittadini italiani residenti in Francia per votare avevano bisogno solamente della cartolina, che ricevevano dal comune di provenienza. Oggi, da un lato si continua a ricevere la cartolina, ma dall’altro si riceve dal ministero, via il consolato, il certificato di voto, indisensabile per votare. Questo nuovo meccanismo sembra avere prodoto notevoli disguidi e ritardi. Occorre quindi far circolare quanto piu possibile le due notizie seguenti :
1. per coloro (…)
Home > contributions
contributions
-
Ritardi consegna certificati di voto per i cittadini italiani residenti in Francia
9 giugno 2004 -
Celeste Grossi candidata alle europee nel Nord Ovest
9 giugno 2004 -
Agliana, Stefio, e Cupertino tre vite salvate
9 giugno 2004di Rina Gagliardi
Dall’Iraq, dove ogni giorno si contano i morti, i feriti e le devastazioni, arriva, finalmente, una buona notizia. La notizia di tre vite salvate. Di tre persone che sono state sottratte ad una condizione di prigionia violenta ed umiliante, quale quella che trasforma esseri umani in ostaggi, in "merce di scambio", in puri strumenti di dominio. Non possiamo che tirare, noi come tutti, un vero respiro di sollievo. La logica di morte della guerra - di questa guerra come di (…) -
Quelli che non si arrendono
9 giugno 2004Italia 09/06/2004
Il Governo Berlusconi ci ha abituato a tutte le spregevoli bassezze della poltica ma negli ultimi giorni (guarda caso gli ultimi della campagna elettorale) sta dando "il meglio di sè". Due fatti caratterizzano questa fine di campagna elettorale: la liberazione degli ostaggi rapiti in Iraq e l’esplosione di una bomba carta durante il comizio elettorale di Gianfranco Fini, ieri sera a Bologna. La mossa è chiara: il governo Berlusconi lavora bene (fa liberare anche gli (…) -
tana libera tutti ! - editoriale di radio citta’ aperta- roma
9 giugno 2004Tana libera tutti!!! Editoriale di Radio Città Aperta
Il colpo doppio sulla guerra in Iraq - risoluzione dell’ONU e dissequestro dei tre ostaggi italiani - conferma che quella in corso in Iraq è una guerra sporca nella quale giocare sporco non è una eccezione ma è la regola. Il dissequestro dei tre soldati di ventura italiani è avvenuta con tempi e modi che mettono a repentaglio la buonafede e il buonsenso di chiunque. A dimostrarlo ci sono le contraddizioni tra quanto hanno sostenuto il (…) -
Esplosione di un ordigno incendiario : comizio Fini a Bologna, 10 feriti
9 giugno 2004ORDIGNO ESPLODE DURANTE COMIZIO FINI A BOLOGNA, 10 FERITI
BOLOGNA - Una decina di feriti, fra quelli medicati sul posto e quelli portati per accertamenti negli ospedali, ma tutti in modo lieve. E’ questo il provvisorio bilancio dell’esplosione con un ordigno incendiario avvenuta a Bologna mentre era in corso un comizio di Gianfranco Fini in Piazza Maggiore. I feriti molto lievi medicati sul posto dovrebbero essere cinque, mentre altri cinque con escoriazioni e ferite un po’ piu’ serie sono (…) -
I DIARI DELLA MOTOCICLETTA
9 giugno 2004di Enrico Campofreda
Ama intensamente il suo continente Walter Salles. Ama i contorni d’una natura meravigliosa, le profonde radici delle civiltà autoctone. Ama i diseredati, le vittime del capitale che - prima di diventare turbo e global - era stato coloniale. Già nel poetico Central Do Brasil (1998) aveva posto al centro della macchina da presa una storia di stenti vissuta con dignità. E non poteva trattare l’iniziazione ideale dell’eroe del riscatto dei popoli latinoamericani secondo (…) -
ORO ROSSO (TALARE SORKH)
9 giugno 2004Due recensioni dello stesso film,
una di Gianfranco Franchi che potete trovare qui
una di Enrico Campofreda che pubblichiamo di seguito
La nemesi storica soffoca l’Iran. Quello che le rivolte popolari, dirette e usate dagli ayatollah (prima Khomeini poi Khameni), avevano cacciato ritorna con la stessa matrice. Elevata all’ennesima potenza. Così neppure il più bieco oscurantismo dei fanatici pasdaran riesce a tenere lontano dal quotidiano i sogni del benessere che, per ricchi e (…) -
Iraq, Francia votera’ risoluzione Onu
9 giugno 2004Lo ha confermato Barnier, ministro degli Esteri di Parigi: ’’Per la prima volta vero dialogo con Usa’’
La Francia votera’ a favore del nuovo progetto di risoluzione dell’Onu sull’Iraq, dopo che si e’ tenuto conto di molte delle richieste di Parigi. Lo ha dichiarato oggi il ministro degli Esteri francese Michel Barnier alla radio pubblica Radio France Inter.
L’ultima versione della risoluzione non concede al governo iracheno ad interim potere di veto sulle principali operazioni militari (…) -
Lifting e diete dimagranti: Quando un Governo rovescia l’asse dei valori e della cultura
8 giugno 2004Una giovane studentessa è morta pochi giorni fa mentre stava per essere interrogata in classe. L’autopsia ha rilevato un digiuno protratto. Gli amici della ragazza hanno parlato di scarsa autostima per alcune parti del corpo (le caviglie).
Dal suo diario emerge un disagio esistenziale.
Sarebbe interessante capire, attraverso uno studio statistico, cosa sta succedendo in Italia rispetto all’ossessione per le cure estetiche e dimagranti.
Quanti siano state le vittime di cure eccessive (…)