Condanna a 11 anni per concorso esterno in associazione mafiosa. L’hanno chiesta i pm Antonio Ingroia e Nico Gozzo, a conclusione della requisitoria nel processo a carico del senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri.
"Abbiamo raccolto prove e fatti schiaccianti che dimostrano i rapporti frequenti e duratura tra l’imputato e l’organizzazione criminale", ha detto Ingroia nel corso della requisitoria. Secondo i pm, i rapporti tra Dell’Utri e i mafiosi vennero stabiliti "ancor prima (…)
Home > contributions
contributions
-
10 maggio - Milano Piazza del Duomo Bertinotti e Agnoletto ore 20.30
8 giugno 2004 -
Marcello Dell’Utri : un uomo con nessun senso dello Stato
8 giugno 2004 -
IL 2 GIUGNO 5 OPERATORI DI MEDICI SENZA FRONTIERE SONO STATI UCCISI IN UN AGGUATO IN AFGANISTAN
8 giugno 2004un’ora in silenzio per la pace
Mercoledì 9 giugno: sui gradini del palazzo ducale di Genova dalle 18 alle 19 centoventunesima ora in silenzio per la pace. Verranno distribuite informazioni sull’ "obiezione fiscale", la destinazione a progetti di pace della quota delle tasse di ciascuno che il governo destina al finanziamento delle forze armate (non dimentichiamo che la spesa militare italiana ammonta a 19.614.800.000 euro ) ed il ricordo degli operatori di "Medici senza frontiere" uccisi (…) -
L’atto di accusa di Michael Berg pubblicato da The Guardian
8 giugno 2004Bush non lo ha guardato negli occhi
Pubblichiamo un estratto del messaggio di adesione di Micheal Berg, il padre di Nick Berg, alla manifestazione "Stop The War Coalition’s demonstration, End the Torture - Bring the Troops Home Now", tenutasi a Londra.
Mio figlio Nick è stato il mio mentore e il mio eroe, l’uomo più gentile e mite che abbia mai conosciuto. È perfino uscito dai boy scout perché volevano insegnargli a sparare. Inoltre, Nick mi ha infuso tutta la forza di cui (…) -
Il manuale segreto per torturare in libertà
8 giugno 2004Wall Street Journal: i legali del Pentagono scoprirono come il presidente poteva aggirare le leggi internazionali Tortura Un parere legale al Dipartimento alla difesa, datato marzo 2003, elenca le tecniche di interrogatorio «più energiche» da usare a Guantanamo: sono quelle poi usate in Iraq. Lo studio offre le giustificazioni legali: nella guerra al terrorismo il presidente non è tenuto a rispettare le leggi che vietano la tortura, americane o internazionali. E nessuno, che (…)
-
Turbolenza in arrivo
8 giugno 2004ROSSANA ROSSANDA
A fine settimana si vota nei 25 paesi della Ue. In gioco il rinnovo del parlamento europeo, attualmente di centrodestra. In Italia inoltre si svolgono le amministrative in alcune grandi città, fra le quali decisiva è Bologna.
E dovunque sarà una verifica per i governi in carica, che in diversi paesi rischiano di subire uno scossone profondo. E tuttavia questo voto non suscita passione. Sembra che dovunque l’astensione sarà assai forte. Se così fosse, sarebbe un’ulteriore (…) -
Appuntamenti televisivi con Luisa Morgantini
8 giugno 2004Care tutte e tutti,
vi inviamo le date dei prossimi appuntamenti televisivi con Luisa Morgantini:
– MARTEDI’ 8 GIUGNO
ore 21.50, Canale 23 Teleradiotuscolo, intervista a Luisa Morgantini
– MERCOLEDI’ 9 GIUGNO
ore da confermare, Teleambiente, intervista a Luisa Morgantini
– GIOVEDI’ 10 GIUGNO
ore 7.56, LA7, trasmissione OMNIBUS con Luisa Morgantini, Emma Bonino, Pia Locatelli, Clarissa Burt
ore da confermare, Teleambiente, intervista a Luisa Morgantini
– VENERDI’ 11 GIUGNO
ore (…) -
Il Lifting e le diete nel Contratto con gli italiani?
8 giugno 2004Una giovane studentessa è morta pochi giorni fa mentre stava per essere interrogata in classe. L’autopsia ha rilevato un digiuno protratto. Gli amici della ragazza hanno parlato di scarsa autostima per alcune parti del corpo (le caviglie). Dal suo diario emerge un disagio esistenziale. Sarebbe interessante capire, attraverso uno studio statistico, cosa sta succedendo in Italia rispetto all’ossessione per le cure estetiche e dimagranti. Quanti siano state le vittime di cure eccessive e (…)
-
GRAVE COMPORTAMENTO DELLA PROVINCIA DI PADOVA.
8 giugno 2004VIOLATO IL DIRITTO AL LAVORO PER LE PERSONE SVANTAGGIATE E DISABILI
La Commissione provinciale per l’impiego di Padova ha approvato a maggioranza, il 31.03.04, una convenzione per l’inserimento lavorativo di "disabili e svantaggiati" nelle cooperative sociali. Questa convenzione (da quanto è dato di sapere è il primo caso in Italia) è fortemente penalizzante per il diritto all’inserimento lavorativo dei disabili perché prevede, ad esempio, per le aziende da 15 a 35 dipendenti che (…) -
Processo alla crescita
8 giugno 2004Carla Ravaioli e Bruno Trentin, "Processo alla crescita", Roma, Editori Riuniti, 2000, 159 pp.
di G. Nebbia
Una società e una economia "funzionano" (dovrebbero funzionare) col fine di soddisfare bisogni umani: bisogni di abitazione, di cibo e acqua, di respirare aria pulita, di salute e conoscenza, di comunicazione delle proprie conoscenze ad altri; bisogni di libertà e dignità. Per quanto se ne dica, per soddisfare tutti questi bisogni occorrono degli oggetti materiali che possono (…)