No Profit No Grazie/ L’altra faccia del No Profit raccontata dagli operatori
Il Coordinamento Operatori Sociali, nato due anni e mezzo fa, è costituito da assistenti domiciliari, educatori, soci e collaboratori, di varie cooperative sociali e associazioni che gestiscono servizi pubblici a Roma. Le circostanze raccontate in questo documento, frutto di esperienze e riflessioni condivise, sono reali e fanno parte delle tante segnalazioni pervenute al Coordinamento da operatori che (…)
Home > contributions
contributions
-
LA’LTRA FACCIA DEL NO PROFIT RACCONTATA DAGLI OPERATORI
28 maggio 2004 -
NO BUSH NO WAR venerdì 4 giugno 2004 manifestazione a Roma
28 maggio 2004ore 16.00 P.zza della Repubblica FUORI LE TRUPPE DI
Comitato Fermiamo La Guerra Ufficio Stampa: ufficiostampa@fermiamolaguerra.it Andreina Albano 348.3419402
COMUNICATO STAMPA
Non in nostro nome!
Il 4 giugno giornata di mobilitazione nazionale In occasione della visita di Bush a Roma
Il 4 giugno Bush sarà a Roma, invitato dal governo italiano alle celebrazioni per la liberazione di Roma. Il presidente Bush, capo supremo delle forze armate Usa, porta la responsabilità della (…) -
Viva il proletariato libanese in lotta!
28 maggio 2004Libano: scontri a Beirut per caro-benzina, 5 morti.
Almeno cinque morti, decine di feriti, un quartiere popolare sciita trasformato in campo di battaglia, l’edificio che ospita gli uffici di collocamento dato alle fiamme: è il bilancio, provvisorio, della giornata a Beirut di sciopero generale contro l’aumento del prezzo del carburante e la politica economica del governo del premier Rafik Hariri. La mobilitazione ha paralizzato gran parte del Paese, mentre Beirut si prepara a ospitare la (…) -
Appello per una Giornata della Donna all’ESF 2004, Londra.
27 maggio 2004Care sorelle e fratelli,
come forse sapete, il prossimo European Social Forum (Social Forum Europeo) (ESF) si terrà a Londra dal 14 al 17 ottobre di quest’anno. Gli scorsi ESF di Firenze (2002) e di Parigi (2003) hanno riunito 60.000 attivisti di movimenti, comunità e sindacati e altre persone provenienti da tutta Europa e dal mondo e hanno rappresentato un’opportunità per noi delle reti di indipendenti di base di ritrovarci insieme, in alcuni casi incontrandoci per la prima volta. All’ESF (…) -
IL CENTRO DESTRA HA GIA’ PERDUTO MORALMENTE QUESTA SFIDA ELETTORALE
27 maggio 2004Il sindaco uscente Michele Martinelli riconfermato dal centro destra per un nuovo mandato amministrativo, resta agli arresti domiciliari, non solo non potrà uscire per fare campagna elettorale in queste ultime settimane che precedono il voto, ma non potrà uscire nemmeno dopo, almeno per qualche mese ancora e, nella malaugurata ipotesi di una sua vittoria elettorale, vivremo situazioni paradossali a dir poco grottesche: un Sindaco costretto ad apparire magari in video o a parlare per (…)
-
Linee guida per proposte di seminari e gruppi di lavoro
27 maggio 2004Il terzo Forum Sociale Europeo si terrà a Londra il 15, 16 e 17 ottobre 2004, con una sessione di apertura il 14 ottobre. Il Forum Sociale Europeo (FSE) e? parte del Forum Sociale Mondiale (FSM). Secondo il FSM e il FSE, ?un altro mondo e? possibile?. Questo terzo FSE segue gli incontri di Firenze, di due anni fa, e di Parigi, tenutosi lo scorso anno. Cinquantamila persone provenienti dall?Europa e dal resto del mondo hanno partecipato agli incontri. Il FSE è un festival di speranza, (…)
-
Tv svizzera - Sì siamo mercenari, anche se è una parolaccia
27 maggio 2004Tv svizzera, video su Quattrocchi al lavoro a Baghdad E’ armato, perlustra, non parla. Parla l’arruolatore Simeoni: «Sì siamo mercenari, anche se è una parolaccia»
GIANNI BERETTA
Fanno una certa impressione le immagini di Fabrizio Quattrocchi in piena azione in Iraq come guardia di sicurezza pochi giorni prima del suo sequestro e della sua esecuzione. Mentre Paolo Simeone, che lo aveva ingaggiato, alla domanda se si consideri un mercenario risponde: «Mercenario mi sembra un po’ una (…) -
AMNESTY: GIUNTE DENUNCE PER MALTRATTAMENTI DA PARTE FORZE ORDINE
27 maggio 2004Amnesty international ha ricevuto
negli ultimi tre anni piu’ di una denuncia per maltrattamenti
subiti dalle forze dell’ordine italiane da parte di
manifestanti o persone in stato di fermo. E’ la stessa
organizzazione umanitaria a metterlo in rilievo in un
capitolo del suo voluminoso Rapporto 2004 sulla violazione
dei diritti umani nel mondo.
’’Le denunce di maltrattamenti e di uso eccessivo della
forza da parte della polizia - spiega Amnesty - spesso hanno
riguardato persone (…) -
Compte rendu convergence des luttes du 25 mai 2004
27 maggio 2004ordre du jour : actions, annonces, création journal et " agit-prop " Lors des différentes discussions, est apparue l’idée de faire circuler les infos militantes, à la base, et de mettre en place des pratiques de luttes communes. Suggestion donc : se doter d’un outil, un journal. Réalité ou utopie ? ?
rappel des dates :
1) Mobilisations :
Vendredi 28 mai :11h00 : Montparnasse Square Max Hymans : rassemblement à l’occasion de la runion du conseil supérieur de l’Emploi, dans le cadre (…) -
Val-de-Marne : les polices municipales autoriséesà s’armer
27 maggio 2004DERNIÈRE À RÉSISTER en Ile-de-France, la préfecture du Val-de-Marne dépose les armes. Changeant de stratégie par rapport à ses prédécesseurs, le préfet, Patrice Bergougnoux, a répondu favorablement aux dernières demandes d’armement de leur police municipale présentées par les maires de Bry-sur-Marne et Villiers-sur-Marne. Conformément à la loi du 15 avril 1999, les policiers municipaux des deux communes pourront donc être armés après avoir été formés par la police nationale au maniement de (…)