Dai dati Eures i suicidi a Roma nel 2002 sono aumentati del 40% rispetto all’anno precedente. Sette su dieci sono di sesso maschile. Più della metà sono anziani. Il dato più sorprendente sulle percentuali riguarda un 33% di suicidi che avviene nella fascia d’età tra i 18 e i 44 anni. Dai dati di cronaca emerge un altro fenomeno preoccupante: da gennaio ad oggi a Roma e provincia gli omicidi sono stati 22 contro i 14 registrati nello stesso periodo del 2003 (+ 60%). Gi omicidi "di (…)
Home > contributions
contributions
-
Roma/aumentano omicidi e suicidi tra emarginati
26 maggio 2004 -
roma : 2 e 4 giugno - bush vattene !
25 maggio 2004Il Movimento della capitale lancia iniziative di protesta Invita Michael Moore, annuncia blocchi a sorpresa Incappucciati come in Iraq per lanciare la sfida a Bush "Il 4 giugno città bloccata contro il "signore dell’Impero". "Roma città ribelle, fermeremo la parata del 2 giugno" di ANDREA DI NICOLA
Un militante del movimento incappucciato come i prigionieri di Abu Ghraib ROMA - "Roma città ribelle al signore dell’Impero". Questo l’obiettivo per il quale lavora la rete romana che (…) -
marcia per la pace GIOVEDì 27 MAGGIO
25 maggio 2004GALLARATE
MARCIA PER LA PACE
per il ritiro delle truppe dall’Irak
per la giustizia e la legalità internazionale
GIOVEDì 27 MAGGIO
Ore 20,30 - Raduno in piazza Stazione
(p.zza Giovanni XXIII)
Ore 21,00 - partenza della marcia
Arrivo e chiusura in piazza della Libertà.
Coordinamento Pace & Solidarietà ANPI
e-mail: pace.gallarate@email.it
INSIEME PER LA PACE:
TORNIAMO IN PIAZZA UN ANNO DOPO
Un anno fa (…) -
Contro l’Europa liberale Gli Stati uniti socialisti d’Europa
25 maggio 2004Il movimento operaio europeo deve affrontare una sfida cruciale: quella di proporre un’alternativa anticapitalista ed emancipatrice alla costruzione dell’Europa liberale e alla politica neoconservatrice condotta dalla Unione europea, che punta a spazzare via l’insieme delle conquiste sociali.
La costruzione dell’Europa liberale ha fatto un nuovo passo in avanti con l’allargamento dell’Unione europea (UE). Nel mese di giugno, i capi di Stato della UE adotteranno quella che viene (…) -
GENOVA NON SI DIMENTICA - Haidi Giuliani a Bologna
25 maggio 2004GENOVA NON SI DIMENTICA
Le giornate del 2001, il movimento, i processi.
Asemblea pubblica con:
HAIDI GIULIANI
DON ANDREA GALLO
Avv. FAUSTO GIANELLI (GENOA LEGAL FORUM)
MERCOLEDI’ 26 MAGGIO 2004
ore 15,00
AULA GRANDE, FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA, via ZAMBONI 22
RETE UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
reteuniversitari.bo@inventati.org
www.unibo.ma.cx
3206914118 -
29 maggio Seminario sul Lavoro e sulle Politiche Sociali
25 maggio 200429 maggio Seminario sul Lavoro e sulle Politiche Sociali
Roma via degli Astalli 16 Sala dell’Assunta organizzato dal gruppo capitolino del PRC. -
ESPORTARE LA PORNOGRAFIA
25 maggio 2004Di Patrick Karlsen
Com’è goffo il dibattito pubblico. Arriva sempre tardi. Di volta in volta è tonto o presuntuoso o ipocrita: scopre l’acqua calda, grida allo scandalo o al prodigio. Chi lo alimenta, come chi ne segue le nervose ondulazioni, non fa mai una eccelsa figura, in termini di elevatezza o di onestà intellettuale. Può accadere così che le torture della guerra irakena scatenino un putiferio. Solo loro e solo adesso. Materiale simile l’Occidente lo fabbrica quotidianamente, ogni (…) -
SOLIDARIETA’ ALLA MAGISTRATURA ITALIANA
25 maggio 2004Solidarietà alla magistratura red. LeG 24/05/2004
Alla vigilia dello sciopero promosso dall’Associazione nazionale dei magistrati, Libertà e Giustizia testimonia solidarietà totale alla magistratura italiana impegnata nel fondamentale compito di difendere la propria autonomia e la dignità di tutto l’ordinamento giudiziario.
Il ministro di Giustizia Roberto Castelli che chiede i nomi dei magistrati che scioperano; il vicepresidente del Consiglio, Gianfranco Fini, che invoca vendetta per (…) -
nuovo comunicato su questione ostaggi italiani
25 maggio 2004Assisi, 24 maggio 2004, ore 16,00
Comunicato Stampa del Campo Antimperialista
Sin dalla fine di aprile importanti esponenti della Resistenza irachena hanno compiuto ogni genere di sforzi e speso il loro prestigio per convincere i guerriglieri a liberare i tre italiani catturati il 13 dello stesso mese. Il 29 aprile Al-kubaisy, Abduljabar, portavoce dell’Alleanza Patriottica Irachena, si faceva latore della richiesta per cui i tre italiani sarebbero stati rilasciati al più presto alla (…) -
Iraq-Afghanistan, stesse equipes di torturatori
25 maggio 2004Avviate inchieste su due morti sospette del dicembre 2002 Abu Ghraib, stessi militari gia’ responsabili di abusi in Afghanistan
Nel carcere di Bagram furono compiute torture del tutto simili a quelle avvenute in Iraq comprese le sevizie psicologiche inflitte ai detenuti da militari donne
Una delle immagini delle torture nel carcere di Abu Ghraib diffuse dalla Cbs
L’unita’ dell’intelligence militare americana responsabile degli interrogatori ad Abu Ghraib aveva presieduto prima il (…)