Difendiamo e sosteniamo il Laboratorio Buridda.
L’esperienza del laboratorio Buridda di via Bertani ripropone all’attenzione di tutta la città il
problema della necessità di spazi pubblici.
Come forum sociale di Genova e forum degli spazi abbiamo sostenuto fin da subito l’iniziativa
dell’occupazione e consideriamo il laboratorio una risorsa ed una realtà propulsiva per tutto il
movimento.
Siamo intenzionati a proseguire la discussione sul tema degli spazi pubblici liberati dalla (…)
Home > contributions
contributions
-
Difendiamo e sosteniamo il laboratorio Buridda.
2 agosto 2003 -
Acqua: Conferenza e Seminario
2 agosto 2003Non è questa l’Europa che vogliamo.
Riteniamo illegittimo che i ministri degli esteri discutano la liberalizzazione e la privatizzazione dei servizi e dei diritti fondamentali senza una consultazione dei parlamenti nazionali e senza ascoltare la voce della società civile e dei movimenti.
Così, nei giorni del vertice dei ministri degli esteri, a Riva del Garda e in tutto il Basso Sarca, ci saremo anche noi, associazioni, gruppi, singoli individui che sono portatori di un’altra idea di (…) -
Zapatismo o barbarie
2 agosto 2003Zapatismo o barbarie
di Wu Ming, luglio 2003 - scritto per Carta n.28, http://www.carta.org/
A quasi dieci anni di distanza da quel famoso 1 gennaio 1994, suona superfluo passare in
rassegna i meriti storici degli zapatisti. E’ generalmente riconosciuto che siano stati i primi a ridare voce sul palcoscenico mondiale a chi subisce sulla propria pelle la globalizzazione capitalistica. L’hanno fatto in pieni anni Novanta del secolo scorso, mentre l’Occidente si strafogava ancora di teorie (…) -
Good-bye "Moretti"
2 agosto 2003Apprendiamo da Repubblica che il Comune di Genova ha deciso di non rinnovare il contratto di affitto per la storica birreria "Moretti" di Via San Bernardo.
Quindi Moretti chiuderà per sempre. Ciò che aprirà al suo posto non lo sappiamo, certamente sarà uno spazio simbolico, la "cifra" del pensiero politico e amministrativo su quella parte di città.
Spiace constatare come, con Moretti, è un altro pezzo di Centro Storico che se ne va, un pezzo che riflette tutte le trasformazioni della (…) -
LA ZUPPA DI GENOVA
2 agosto 2003Nel centro di Genova c’è un bel palazzo, abbandonato da anni e di proprietà comunale. Così un bel po’ di associazioni, gruppi studenteschi e centri sociali l’ ha occupato e l’ ha battezzato "BURIDDA", la zuppa di pesce dei genovesi poveri. Per farci cosa? Intanto, una radio e uno spazio aperto a tutti. Ma nelle intenzioni è un "laboratorio", anzi un "cantiere sociale" vale a dire...
reportage di Emiliano Viccaro
Il nome è tutto un programma: Buridda, in genovese, significa "zuppa di (…) -
José Bové da oggi agli arresti domiciliari
2 agosto 2003http://www.corriere.it/edicola/index.jsp?path=INTERNI&doc=BIOG
IL LEADER NO GLOBAL José Bové da oggi agli arresti domiciliari
PARIGI - José Bové dovrebbe uscire di prigione: il popolare leader no global francese ha ottenuto ieri da un giudice la scarcerazione condizionata dopo essere stato condannato in via definitiva a dieci mesi di reclusione per la distruzione di piante Ogm. Per lui gli arresti domiciliari. «Dovrebbe uscire entro domani (oggi per chi legge, ndr )», ha indicato (…) -
Carlo Giuliani - Film Nulla da archiviare
2 agosto 2003La ricostruzione, le immagini, i filmati e le controinchieste che smentiscono completamente le conclusioni di PM e GIP sui fatti di Piazza Alimonda
Il 5 maggio la gip Elena Daloiso ha deciso: archiviazione per Mario Placanica, il carabiniere accusato dell’omicidio di Carlo Giuliani. E non solo in nome della "legittima difesa", come aveva chiesto il pm Silvio Franz: Daloiso va oltre e assolve Placanica in virtu’ dell’articolo 53 del codice penale, quello che prevede "l’uso legittimo delle (…) -
Uruguay
2 agosto 2003Bordaberry ex presidente del paese dal 1972 al 1976 di fronte alla giustizia accusato dell’omicidio di otto militanti del Partito Comunista Uruguayano nell’aprile 1972.
Il procedimento giudiziario è partito da anni grazie alle accuse dell’Associazione dei familiari degli assassinati politici, e dell’avvocato Rolando Vomero che ha avviato le indagini, la decisione è ritenuta come storica per l’importanza delle denuncia di violazioni di diritti umani anche in anni precedenti alla dittatura. (…) -
Trattati di libero commercio
2 agosto 2003Da domenica scorsa fino a questo venerdì è in atto, a New Orleans il 6° round di trattative sul trattato di libero commercio Usa-Centro America.
Dopo una settimana di confronti il Guatemala ha ritrattato, con gli altri paesi del Centro America, la sua posizione che avrebbe anticipato, di fatto, l’applicazione dell’ALCA per le clausole che richiedeva di attuare.
Gonzales, a capo delle trattative per il Costa Rica ha sottolineato come le trattative si incentreranno su regole di origine, (…) -
Detenuti protestano in Parlamento
2 agosto 2003Nelle carceri sciopero della fame Se il parlamento non si occupa di loro, i detenuti (gli ex) vanno al parlamento. Così è stato ieri a mezzogiorno, nel terzo giorno dello sciopero della fame nelle carceri italiane, i detenuti sono arrivati a Palazzo Madama. Sostenuti dal gruppo di Rifondazione comunista hanno consegnato ai parlamentari i loro drammi, documentati e raccolti in un cd-rom girato all’interno dell’infermeria del carcere dall’associazione culturale Papillon-Rebibbia. Un documento (…)