http://www.corriere.it/edicola/index.jsp?path=SPETTACOLI&doc=LOC
Amori e violenze al G8, un film scuote Locarno
Scene di pestaggi in caserma. Il regista Pellegrini: ma non criminalizzo tutta la polizia
DAL NOSTRO INVIATO LOCARNO - Giornata di cinema duro al Festival. Fa discutere Ora o mai più di Lucio Pellegrini, il primo vero film-fiction, dopo tanti documentari, sugli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine al G8 di Genova. Lunghi applausi dal pubblico alla pellicola (in (…)
Home > contributions
contributions
-
Amori e violenze al G8, un film scuote Locarno
9 agosto 2003 -
g8 - fine indagini
9 agosto 2003NEL FASCICOLO ANCHE 3 NO GLOBAL DELL’ ASSALTO AL DEFENDER DI CC (ANSA) - GENOVA, 8 AGO -
Sono 26 gli avvisi di conclusione indagini preliminari (Acip) inviati ad altrettanti no global nell’ inchiesta sulle violenze di strada avvenute nel luglio del 2001, a Genova, durante i giorni del G8. Si conclude così la prima tranche della maxi inchiesta sui disordini di strada, di cui sono titolari i pm Anna Canepa e Andrea Canciani, coordinati dal procuratore aggiunto Giancarlo Pellegrino. Ora gli (…) -
Placanica: Andava a cento all’ora
9 agosto 2003Il carabiniere che sparò al G8 non sarebbe vittima di un sabotaggio, ma dell’alta velocità. E adesso per i commilitoni è una presenza ingombrante di Giacomo Amadori
Altro che 80 chilometri l’ora. Quella macchina andava ben oltre i cento. Non c’è nessun mistero: Placanica si è schiantato perché andava troppo veloce". Al Comando generale dei carabinieri di Roma l’ennesimo incidente da prima pagina del loro Mario Placanica viene accolto con rassegnazione. Le sue dichiarazioni, magari rubate (…) -
Larzac 2003,raduno contro le politiche dell’OMC
9 agosto 2003oggi, domani e domenica la Confédération Paysanne ed altre organizzazioni sindacali francesi tengono, sull’altipiano del Larzac, un grande raduno di lotta e di festa: "LE MONDE N’EST PAS UNE MARCHANDISE - TOUTES ET TOUS AU LARZAC CONTRE L’ORGANISATION MONDIALE DU COMMERCE" in risposta e preparazione delle prossime scadenze che si è data l’Organizzazione Mondiale del Commercio. (http://www.larzac-2003.org)
Anche AltrAgricoltura ha voluto partecipare a questo importante momento di (…) -
GENOVA: Newsletter n.2 - agosto 2003
8 agosto 2003COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
via San Luca 15/7, 16124 Genova (Italy) - Tel/Fax +39 10 2461413 - info@veritagiustizia.it - www.veritagiustizia.it
Raccolta Fondi: CCP 34566992 - ABI 07601 - CAB 01400 - intestato a: Verità e Giustizia per Genova
Newsletter n. 2 - agosto 2003
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova è nato nel luglio 2002, allo scopo di raccogliere e gestire fondi per la tutela legale delle vittime della repressione delle forze dell’ordine a Genova durante i (…) -
Michele Bellomo. «Ora ho più paura, ma resto»
8 agosto 2003«Ora ho più paura, ma resto» Michele Bellomo parla dall’ospedale: «La scorta? Forse ci potevano pensare prima» «La mia è una città splendida. Ma serve una politica di apertura. Sarebbe utile per evitare episodi come quello che è accaduto a me» GIANNI ROSSI BARILLI Il giorno dopo le botte, Michele Bellomo è ancora in un letto d’ospedale. «Pensavo che mi mandassero a casa, invece mi tengono ancora qui in osservazione. La testa mi gira e mi fa male, ho qualche ematoma in faccia e dolore alla (…)
-
Manitese dal Guatemala
8 agosto 2003www.corriere.it di Giovanni Sartori L’ultimo re D’Egitto si chiamava Faruk. Era un reuccio da nulla, dedito soltanto alla bella vita. Amava soprattutto il gioco. E al gioco, il poker, voleva sempre vincere. Così aspettava di vedere le carte degli altri, e poi lui dichiarava una mano superiore senza larla vedere."Parola di re",diceva. Gli altri giocatori si sottomettevano; dopotutto lui era un re, e loro erano lusin- gati di essere ammessi al suo tavolo. (…)
-
La vendetta di Berlusconi contro i giudici
7 agosto 2003Da Liberazione Berlusconi: O con me o con i magistrati Berlusconi chiede un atto di fede (con la maiuscola o la minuscola è indifferente). In nome del padrone di casa, del governo e delle televisioni italiane. «A settembre chiederemo una commissione d’inchiesta su quell’associazione a delinquere rappresentata dai magistrati politicizzati», avverte Sandro Bondi. Capito bene? Il giorno prima arrivano le motivazioni della condanna di Cesare Previti al processo Imi-Sir lodo Mondadori. Il (…)
-
APPELLO di solidarietà agli studenti iraniani
6 agosto 2003Da diffondere
Si trasmette di seguito la mozione di solidarietà agli studenti iraniani approvata nella seduta del consiglio comunale di Sant’Arpino(CASERTA) dell’altro giorno su proposta del segretario e capogruppo dei Ds Giuseppe Dell’Aversana.
Ciao
Elpidio Iorio
Una mozione per la libertà
I gravi avvenimenti che si stanno verificando nel corso di queste ultime settimane in Iran impongono a tutte le istituzioni democratiche la necessità di riflettere ,analizzare e discutere le (…) -
Oscurare il sito dei no-global -Lo chiedono poliziotti e car
6 agosto 2003http://www.ladige.it/articoloHtml.asp?IDNotizia=305562
Oscurare il sito dei no-global Lo chiedono poliziotti e carabinieri dopo le ingiurie rivolte a Placanica Il caso Dopo l’incidente allestito un forum con messaggi deliranti. Agnoletto prende le distanze: Non abbiamo gioito per il dolore altrui
ROMA - L’immediato oscuramento del sito Internet del movimento no global è stato chiesto al Ministero delle Comunicazioni dai segretari regionale e provinciale di Catanzaro del Sindacato (…)