Alle origini «criminali» e dimenticate dell’Ue. L’incipit della globalizzazione armata dell’Occidente, europeo e statunitense.
Con la guerra «umanitaria» della Nato che scatta il 24 marzo 1999 si realizza un incipit davvero di rilievo, una vera epifania:
1 - per la prima volta (c’era stata solo un anticipo di due giorni di raid nel 1994 contro i serbi di Bosnia che assediavano Sarajevo) l’Alleanza atlantica, oltre il suo mandato costitutivo – che avrebbe dovuto essere residuale dopo il (…)
Home > contributions
contributions
-
La "prima volta" balcanica
27 marzo 2012 -
Kosovo, tredici anni di digiuno in serbo
27 marzo 2012Quei raid aerei vennero motivati per i «diritti umani». Viene da «ridere» di fronte al disastro umano di centinaia di migliaia di civili serbi e delle mafie al potere nell’ «indipendente» Pristina
GNJLANE. Padre Ilarion è un monaco ortodosso, vive nel monastero di Draganac in Kosovo. Proviene dal monastero di Decani, il più importante per la chiesa ortodossa serba. A Draganac c’è tanto da sistemare. Dalla chiesa ai locali per i monaci, da quelli per gli ospiti a quelli per gli animali. In (…) -
Parigi conferenza "Dove va l’Italia" Mercoledì 28 marzo alle ore 20
27 marzo 2012"Mercoledì della democrazia" ha organizzato una conferenza dibattito sulla situazione in Italia, "Dove va l’Italia?", con Anna-Maria Merlo, giornalista italiana corrispondente del "Il Manifesto" quotidiano italiano, Mercoledì 28 marzo alle ore 20.
Dopo Berlusconi, di fronte a un governo di tecnocrati il compito di applicare i diktats della finanza, dove è la sinistra sociale e politica in Italia e quali sono le prospettive?
CAFFE ’ASSOCIAZIONE "LA COMUNE" (…) -
PRESIDIO IN SOLIDARIETÀ CON I LAVORATORI DELLA "ALFAPLAST" DI ORBASSANO
27 marzo 2012MERCOLEDÌ 28 MARZO ORE 11.30 DAVANTI AL PALAZZO DELLA REGIONE PIEMONTE IN VIA MAGENTA 12 A TORINO PRESIDIO IN SOLIDARIETÀ CON I LAVORATORI DELLA "ALFAPLAST" DI ORBASSANO.
La "Alfaplast è una di quelle aziende dell’indotto FIAT che sta pagando la scellerata scelta di Marchionne di posticipare a data da destinarsi degli investimenti promessi dopo il "referendum minaccia" che ha escluso dalla rappresentanza sindacale interna a Mirafiori la FIOM.
L’azienda ha chiuso per ristrutturazione ed i (…) -
Gli spread vengono utilizzati come una clava contro i lavoratori
27 marzo 2012E’ sempre più evidente che gli spread vengono utilizzati come una clava contro i lavoratori dei singoli paesi europei.
Prima con la Grecia, poi con l’Italia adesso con la Spagna. Giovedì prossimo ci sarà lo sciopero generale in Spagna contro le misure del governo di destra contro i lavoratori - libertà di licenziamento - e poi il governo vuole decidere una stangata per ridurre il deficit dello stato.
Guarda caso gli spread in Spagna nell’ultimo mese sono saliti: creare paura attraverso (…) -
Senigallia: gravi provvedimenti giudiziari
27 marzo 2012La libertà, un doveroso pericolo, in verità 26 / 3 / 2012
“Potendosi desumere dalla recidività delle sue condotte orientate finalisticamente alla consumazione di delitti pluriaggravati contro il patrimonio e dalla violazione delle norme che regolano l’ordine pubblico, ciò che gli permette di vivere, almeno in parte, con i proventi di attività delittuose, dalle quali si deve ritenere che tragga i mezzi di sussistenza considerando che il prevenendo risulta nelle banche dati econometriche (…) -
Scontro fiscale
27 marzo 2012Lo scontro sociale in atto ha tutte le caratteristiche, essenzialmente operaie, della lotta di classe.
Che trova oggi nella modifica delle relazioni sociali il punto di scatenamento, si salda e non può che essere così, con le condizioni di impoverimento delle classi subalterne, impoverimento che proseguirà e si inasprirà già nei prossimi mesi. Tutti, e gli stessi lavoratori che fanno in prima persona queste lotte, sanno che il tutto non può tornare come prima da sé. La rabbia di vedere (…) -
Attacco terroristico francese: tutte le caratteristiche di una Psy-op e false flag dell’Intelligence
26 marzo 2012Mohammed Merah, il sospettato dell’uccisione di sette persone fuori da una scuola ebraica a Tolosa, in Francia, si inserisce nel modello di una risorsa di intelligence di al-Qaeda. Secondo la BBC, era nel mirino delle autorità francesi a causa dei viaggi che ha fatto in Afghanistan e nella “roccaforte militante” del Waziristan in Pakistan.
Più specificamente, Merah è stato gestito dal servizio di intelligence DCRI francese “per anni”, secondo Claude Gueant, ministro degli Interni.
Merah, (…) -
Contro il fascismo, di oggi come ieri
26 marzo 2012Le elezioni di questa primavera si giocano in un Paese stremato da una crisi che ha stravolto la vita quotidiana e le aspettative per il futuro della grande maggioranza degli italiani e della quale non si vede l’inizio della fine, né lo spiraglio di luce che molti speravano, nel passaggio dal centro destra di Berlusconi al governo tecnico di Monti.
Un cambiamento in verità c’è stato, molto vistoso, fra la chiassosa corte del primo e l’irreprensibile condotta pubblica e privata, il (…) -
Un auto in sosta vietata apre una finestra sull’estrema destra
26 marzo 2012Notizia di oggi sul Secolo XIX ci invita a riflettere ma soprattutto a ritornare su temi che dovrebbero essere ormai ricordo storico inquietante e nefasto: il fascismo in Italia. Gaetano Saya, ai più sconosciuto, è il capo di una formazione Neo Nazionalista che vorrebbe riformato il Fascismo in Italia attraverso un sedicente Nuovo Movimento Sociale Italiano. Ebbene perché questo personaggio compare sulle pagine del giornale di Genova? Perché da ormai troppi giorni una macchina con targhetta (…)