Ieri le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto AIUTA I BANCHIERI hanno deciso che a partire da Lunedì 26 marzo in Liguria, Campania e a Verona non si terranno più le Assemblee dei lavoratori, ma solo quelle degli iscritti e per giunta separatamente.
Hanno anche concordato tra loro che tale modalità di consultazione potrà essere estesa: “Nelle piazze che saranno indicate tempo per tempo e/o ne facciano richiesta”.
Il senso di questa scelta è chiarissimo: dove si perde con (…)
Home > contributions
contributions
-
CCNL Credito - NO ALLO SCIPPO DELLA DEMOCRAZIA. VERGOGNA!
25 marzo 2012 -
Stato di polizia. Il 41 bis applicato ai No Tav in carcere
25 marzo 2012Sembra incredibile ma è vero. Le autorità stanno applicando il 41 bis a Giorgio Rossetto, l’attivista arrestato a gennaio e rinchiuso nel carcere di Saluzzo. No Tav dunque pericolosi come i boss mafiosi? Che articolo applicheranno alle cosche che stanno costruendo la stessa Tav? Lo aveva denunciato l’attivista No Tav intervenuto ieri all’affollatissima assemblea di Napoli contro la repressione e in preparazione della manifestazione nazionale del 31 marzo a Milano. Oggi Mauro Ravarino su Il (…)
-
DIRITTI, DIGNITA,’ NON SAREMO MAI VOSTRI SCHIAVI.
24 marzo 2012GIU’ LE MANI DALL’ARTICOLO 18, LAVORO,
Il governo Monti è riuscito là dove il governo Berlusconi aveva fallito, mettere le mani sull’articolo 18, quella norma conquistata nel 1970 che garantisce un minimo di sicurezza nella vita: di non essere licenziati in base al totale arbitrio padronale. Nello stesso tempo vengono ridimensionati gli ammortizzatori sociali.
In questi anni altre conquiste di fondo sono stati stracciate dal padronato e dai governi che si sono susseguiti: un contratto (…) -
CI AMMAZZANO E SI SCANDALIZZANO PER UNA MAGLIETTA
24 marzo 2012Un esecutivo che innalza all’inverosimile il conflitto sociale non solo è criminale, ma cieco e sordo, non merita di governare una nazione, soprattutto in un periodo come questo. Un Presidente della Repubblica che rappresenta la Costituzione e dimentica l’Art. 1, parteggiando per i padroni, la confindustria e contro la classe operaia è disonorevole.Già quando si fa le sue uscite ufficiali lo fischia tutta italia, ieri si è addirittura calato nel ridicolo ruolo del mago di Stato: "non ci (…)
-
Salvare l’art.18 Per salvare l’unità dei lavoratori
24 marzo 2012Salvare l’art.18 Per salvare l’unità dei lavoratori, il presente ed il futuro delle lotte
Alla battaglia dei metalmeccanici, che sta continuando anche in questi giorni in diverse aree industriali del paese si stanno aggiungendo, in alcuni territori significativi, altre categorie. Questo rimane il punto di riferimento dirimente: scioperi, assemblee in sciopero, blocchi e manifestazioni, con uscite dai luoghi di lavoro sono esempi di autonoma espressione dei lavoratori. A prescindere ed (…) -
Taci boccuccia mia
23 marzo 2012Di fronte al successo dello sciopero indetto dalla FIOM ( le due ore) a cui hanno partecipato anche lavoratori iscritti a CISL e UIL ( nei cortei si son viste anche le loro bandiere, sintomo di una partecipazione non isolata , ma convinta e con il consenso delle segreterie locali) e di fronte alla sollevazione da parte dei lavoratori,I segretari di questi sindacati hanno cominciato a far marcia indietro, e mentre alla fine dell’incontro avevano espresso parere tutto sommato positivo, ora (…)
-
Assemblee CCNL Credito - Una valanga di NO !!!
23 marzo 2012Sono in corso in tutta Italia le assemblee con “voto certificato” per l’approvazione (o meno!!) del rinnovo del contratto nazionale e i risultati, al momento, parlano chiaro: UNA VALANGA DI NO!!
Questa indicazione è tanto più eclatante in quanto scaturisce da una reazione spontanea di migliaia di lavoratori soprattutto giovani, che in maniera del tutto autonoma e sganciata da qualsiasi logica di appartenenza di sigla, hanno espresso il loro profondo dissenso nei confronti dei contenuti del (…) -
Palermo: dalla sinistra pieno appoggio a Orlando
23 marzo 2012«Esprimo il nostro pieno appoggio alla candidatura di Leoluca Orlando a Sindaco di Palermo.
Contro i trasversalismi, le furbizie e la mafia, Orlando ha già dimostrato di saper guidare Palermo e voglio ringraziarlo personalmente per aver accettato oggi la sua candidatura a Sindaco della Città.
La sinistra appoggerà Orlando che saprà riportare la speranza del cambiamento là dove i traffici e le furbizie delle primarie ci hanno portato solo i maleodoranti effluvi della cattiva politica. (…) -
Su articolo 18 e dintorni
23 marzo 2012Liberiamoci, innanzitutto, da tutto ciò che nella manovra di Monti sul lavoro è pura (e volgare, malgrado l’aristocratico aplomb del premier) propaganda. Che l’abolizione dell’articolo 18 - vale a dire il diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro nel caso di licenziamenti ingiustificati - possa favorire la fluidificazione di un mercato del lavoro che si finge ingessato da “lacci e laccioli" è una sesquipedale bugia. Perché la flessibilità in entrata è garantita, in Italia, da uno (…)
-
Contro il governo Monti
23 marzo 2012Quando da bambino collezionavo francobolli fui molto colpito dai pezzi della repubblica tedesca di Weimar, che avevano valori enormi, anche sovrastampati.
In seguito scoprii, che a causa della crisi economica del 1929, in Germania vi fu una tremenda inflazione e disoccupazione di massa.
Questa situazione non fu causata solo dalla crisi economica, ma piuttosto dalle politiche monetariste del cancelliere Brüning (marzo 1930-marzo 1932), chiamato in seguito “cancelliere della fame”.
Tale (…)