Intervista a Giorgio Cremaschi di Francesco Piccioni
Sabato, a Milano, ci sarà la prova nazionale OccupyPiazzAffari, manifestazione contro la «schiavitù del debito» e le politiche del governo. Ne parla Giorgio Cremaschi.
Quali sono gli obiettivi di questa manifestazione? E come è nata?
La manifestazione è un’idea del Comitato No Debito, già dalla fine dell’anno scorso. Progressivamente ha assunto però un altro significato; hanno aderito molte altre forze, rendendola qualcosa di molto (…)
Home > contributions
contributions
-
Sabato tutti a Milano, OccupyPiazzaffari
30 marzo 2012 -
13 Aprile, in piazza per le pensioni
30 marzo 2012Camusso: «gli italiani vogliono la sua riforma? Lo chieda a chi sta scioperando per l’articolo 18» Finisce la «luna di miele» e la pace sociale. Anche ieri sciopero in decine di posti di lavoro
Si sta rompendo la gabbia del consenso sceneggiato sui media. E le parole che Mario Monti spara dall’estero («la maggioranza degli italiani percepisce questa riforma del lavoro come un passo necessario nell’interesse dei lavoratori») cominciano a suonare altrettanto false delle berlusconate.
Non è (…) -
Stewart il ribelle canta Carlo Giuliani
30 marzo 2012E’ tra i punk impenitenti della Gran Bretagna, uno fuori dal coro, arrabbiato, carismatico, dall’inesauribile forza iconoclasta. Si chiama Mark Stewart e tra fine 70 e inizio 80 con veemenza ribelle ha sistematicamente combattuto il conformismo e le ingiustizie sociali con uno sguardo internazionalista, a partire dalla sua storica band industrial The Pop Group.
Un cane sciolto, che rifiutando il nichilismo di tanti colleghi dell’epoca ha guidato la controcultura di Bristol usando il (…) -
ANP SENZA FONDI, «DONATORI» SE LA SQUAGLIANO
30 marzo 2012Dipendente dagli aiuti internazionali, l’Autorita’ nazionale palestinese ha le casse vuote. Il premier Fayyad chiede agli sponsor occidentali di mantenere le promesse. Ma il FMI gia’ gli chiede tagli allo stato sociale.
Ramallah (Cisgiordania), 23 marzo 2012, Nena News (nella foto una protesta contro l’aumento dei prezzi e delle tasse nei territori autonomi palestinesi) – L’Anp vacilla, indebolita dall’indifferenza dei suoi sponsor occidentali e da una dura crisi finanziaria che rischia di (…) -
Generazione non mutuabile (video)
30 marzo 2012Accendere un mutuo sufficiente all’acquisto di una casa, oggi, è una sfida impossibile, a meno di non avere uno o più garanti. In altre parole siamo la prima generazione che lascerà ai propri figli meno di quanto ha ricevuto dai padri (e dalle madri).
Indipendentemente dalla buona volontà e dalla voglia di lavorare, ottenere un mutuo senza garanti (genitori, moglie, sorella...) oggi è un’impresa che, se mai una persona riuscisse a vincere, dovrebbe scontare la vittoria con rate per trenta (…) -
UOMO SI DÀ FUOCO: RESPONSABILITÀ GOVERNO E BANCHE
29 marzo 2012«Nel paese si moltiplicano i gesti di disperazione come l’ultimo tentato suicidio dell’operaio edile che si è dato fuoco oggi a Verona: la responsabilità di tanta disperazione, che coinvolge operai e piccoli imprenditori che non sanno come pagare i loro debiti, sta nelle politiche del governo e delle banche.
Le banche - nonostante abbiano avuto grandi prestiti a basso costo dalla BCE - non fanno credito a chi opera nell’economia reale e cerca disperatamente di mantenere l’occupazione. (…) -
Fiat, il segretario Prc di Torino si incatena per protesta davanti al centro dir
29 marzo 2012Il segretario provinciale del Prc di Torino, Ezio Locatelli, si è incatenato questa mattina ai cancelli della palazzina Fiat al Lingotto. Accanto a lui alcuni esponenti del partito, con appesi al collo dei cartelli con scritte contro “L’imbroglio Fiat” e contro Marchionne, Monti e Fornero. “È pesantemente a rischio - ha sottolineato Locatelli- il settore degli enti centrali di Mirafiori, dove sono concentrate le attività di ricerca, sperimentazione, stile e progettazione di Fiat. Dal 1992 al (…)
-
La manifestazione del 31 marzo
29 marzo 2012di Mauro Casadio Ripreso da;www.contropiano.it
Un’occasione da cogliere, una prospettiva da verificare.
La larga adesione che sta raccogliendo la proposta del comitato nazionale NO Debito di manifestare a Milano il 31 marzo prossimo, dimostra che si è riusciti a cogliere una esigenza oggettiva che stentava ad emergere dopo la fallimentare gestione della manifestazione del 15 ottobre scorso e che ha annichilito la capacità di azione di quella sinistra che ancora indugia in tattiche (…) -
Appello dal movimento No Tav
29 marzo 2012Questo appello è rivolto a tutti gli uomini e donne che, in questi lunghi mesi di occupazione militare, in questi mesi di lotta e resistenza NoTav, si sono schierati al nostro fianco in ogni dove d’Italia.
Grazie a voi è stato chiaro a chi ha cuore e intelligenza che la lotta dei No Tav di quest’angolo di Piemonte è la lotta di tutti coloro che sibattono contro lo sperpero di denaro pubblico a fini privatissimi, contro la devastazione del territorio, contro la definitiva trasformazione in (…) -
LA TRAGEDIA DI TOLOSA
29 marzo 2012La tragedia di Tolosa, nella quale un assassino fanatico ha ucciso tre bambini ed un insegnante della scuola ebraica, è giustamente condannata da tutti: autorità dei vari Paesi, associazioni politiche e culturali, persone in qualche modo rappresentanti di religioni.
Noi della Rete Ebrei Contro L’Occupazione ci uniamo al cordoglio per queste e tutte le altre vittime del fanatismo politico, razzista e religioso che si sta rapidamente diffondendo in tutto il mondo, insieme al “fondamentalismo (…)