La busta paga di marzo conterrà brutte sorprese per dipendenti e pensionati: il 27, infatti, l’assegno mensile sarà più leggero. La ’colpa’ non è da addebitarsi ai continui aumenti dei prezzi (primo fra tutti quello della benzina), bensì allo sblocco delle addizionali regionali e comunali.
A fare i conti in tasca a questo nuovo aumento del prelievo è il Caf-Cisl nazionale. I risultati tangibili sullo stipendio? Eccoli.
IRPEF REGIONALE, STANGATINA PER TUTTI: L’aumento del prelievo (…)
Home > contributions
contributions
-
Stipendi: a marzo stangata in busta paga per i lavoratori dipendenti
26 marzo 2012 -
Da Napoli a Palermo
26 marzo 2012Esiste un’analogia evidente fra ciò che sta accadendo a Palermo, in vista delle elezioni comunali, e ciò che è accaduto a suo tempo a Napoli. In entrambi i casi le primarie del centro sinistra si risolvono in imbrogli perdendo legittimità. In entrambi i casi, la divisione che si apre nel fronte democratico muove da un’idea diversa sia della società sia dei referenti politici che si assumono come centrali.
Da un lato, il Pd e i suoi alleati puntano a un’alleanza che guarda al centro e ai (…) -
«La riforma non serve per la crescita e produce abbassamento dei salari»
26 marzo 2012Intervista ad Antonella Stirati
«I dati empirici, anche dell’Ocse, non mostrano alcuna relazione positiva tra flessibilità del lavoro e competività»
Docente di economia politica a Roma Tre, Antonella Stirati è autrice di numerose ricerche sul mercato del lavoro, distribuzione del reddito e occupazione.
Questa «riforma» ha l’efficacia che promette, su crescita e occupazione?
Tra gli economisti esistono diverse prospettive teoriche che danno risposte molto diverse alla domanda «che (…) -
L’Italia è una Repubblica (af)fondata sul lavoro
26 marzo 2012Sull’Art. 18 e i morti sul lavoro, l’unico settore che non conosce crisi.
Il Governo Monti, incarnazione di uno dei governi “tecnici” più autoritari e antipopolari visto negli ultimi anni, esecutore delle misure “lacrime e sangue” imposte da gruppi finanziari, banche e speculatori, continua con la linea dura lanciando l’ennesima offensiva contro i lavoratori con il tentativo di introdurre, tra le misure contenute nelle riforme del mercato del lavoro, il cosiddetto “licenziamento (…) -
La diversità di Landini è la nostra diversità
26 marzo 2012In un editoriale dall’inequivocabile titolo “Il freno della Fiom”, apparso su Repubblica giovedì 22 marzo, Piero Ottone ci spiega che Landini è diverso dagli altri sindacalisti perché non accetta il mondo così come lo conosciamo, ostinatamente convinto che non si possa ridurre il tutto a strappare qualche briciola dalla ineluttabile legge della domanda e dell’offerta in un contesto, come dice lo stesso Ottone, “manipolato da personaggi poco raccomandabili”. Ma Landini, secondo (…)
-
IL GOVERNO ITALIANO ASSASSINO DEI SOLDATI ITALIANI E DI COMBATTENTI E CIVILI AFGANI
26 marzo 2012In Afghanistan e’ in corso una guerra. Che consiste di stragi, devastazioni ed orrori inauditi. A questa guerra da dieci anni partecipa anche l’Italia. Illegalmente, poiche’ la Costituzione della Repubblica Italiana lo proibisce esplicitamente, inequivocabilmente.
L’illegale, criminale partecipazione italiana alla guerra e’ responsabile della morte dei soldati italiani li’ assassinati, ed e’ responsabile della morte degli afgani assassinati dagli italiani. E l’Italia e’ corresponsabile (…) -
Siamo il 99%,siamo in credito
25 marzo 2012In preparazione ad OCCUPYAMO PIAZZA AFFARI
MILANO-SABATO 31 MARZO,ORE 14.
Contro le politiche antisociali del governo Monti e la BCE. Difendiamo i diritti sociali,ambiente e beni comuni.
MONZA – GIOVEDI 29 MARZO, ORE 21.00 Sala CGIL Bruno Trentin – via Premuda 17.
Introduce: FRANCESCO BERETTA (Capolista FDS-Noi un’altra Monza)
Ne dibattiamo con: GIORGIO CREMASCHI (Comitato NO DEBITO),
ROBERTA FANTOZZI (Rifondazione Comunista),
DARIO CASATI (USB Monza e Brianza)
Organizza FDS (…) -
INVIARE UNA MAIL per manifestare orrore e disapprovazione nei confronti del corteo "autorizzato" di Forza Nuova organizzato a Perugia iil 31 marzo 2012
25 marzo 2012A tutte le Sezioni ANPI d’ITALIA e a tutti i sostenitori dell’antifascismo, la sezione ANPI di Perugia chiede vivamente di inviare una mail di protesta a
Sindaco di Perugia WLADIMIRO BOCCALI all’indirizzo: sindacoboccali fW7 comune.perugia.it
QUESTORE di Perugia all’indirizzo: urp.quest.pg fW7 pecps.poliziadistato.it
PREFETTURA di Perugia all’indirizzo: prefettura.perugia fW7 interno.it
tutti i MEMBRI della Giunta Comunale agli indirizzi n.arcudi fW7 comune.perugia.it ; v.cardinali (…) -
Il pacco squilibrato della riforma
25 marzo 201225 / 3 / 2012
La riforma dell’articolo 18 oggi, quella degli ammortizzatori sociali al 2017. Nell’intervento del governo si ripropone la vecchia politica dei due tempi. Il primo va in scena subito, il secondo arriverà a dramma compiuto. Senza ribaltare la trama: troppo poco, e male, si fa per il nuovo welfare per i precari
L’articolo 18 non è tutto. Nella riforma del mercato del lavoro ballano temi di interesse più strategico della sola disciplina dei licenziamenti individuali. Come (…) -
A MARZO STANGATA IN BUSTA PAGA
25 marzo 2012http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/25/stipendi-marzo-stangata-busta-paga-lavoratori-dipendenti/200079/
-----------------------------------------------------------------------------------------------
oltre al latrocinio che faranno a marzo sulle buste paga, ci vogliono scippare anche la dignità e i diritti.
L’ ART. 18 NON SI TOCCA
M.L.O.