«I dati empirici, anche dell’Ocse, non mostrano alcuna relazione positiva tra flessibilità del lavoro e competività»
Docente di economia politica a Roma Tre, Antonella Stirati è autrice di numerose ricerche sul mercato del lavoro, distribuzione del reddito e occupazione.
Questa «riforma» ha l’efficacia che promette, su crescita e occupazione?
Tra gli economisti esistono diverse prospettive teoriche che danno risposte molto diverse alla domanda «che effetti ha la flessibilità (…)
Home > contributions
contributions
-
Terzo sciopero generale in Portogallo. Parla il Blocco di Sinistra
23 marzo 2012 -
Fornero intrattiene Monti chiude
23 marzo 2012Oggi il consiglio dei ministri per definire la riforma. Il premier non fa sconti e vuole lo scalpo dell’articolo 18. Bonanni (Cisl) si converte al «modello tedesco» e chiede modifiche che salvino la faccia al Pd e convincano la Cgil a dare l’ok. Ma le modifiche sono solo marginali. La Camusso si è chiusa in uno strano silenzio dopo aver proclamato lo sciopero senza data
Non è un paese per vecchi. Ma i giovani non hanno speranza. A scorrere le righe dei documenti «attribuiti» al governo, in (…) -
Cosa prevede l’articolo 18 e perché vogliono cancellarlo?
23 marzo 2012La laconica affermazione del presidente Monti (“la trattativa sull’art.18 è chiusa”) ha concluso la lunghissima riunione del governo con le parti sociali sulla riforma del mercato del lavoro. Detto questo facciamo alcune considerazioni che in questo momento ci interrogano su cosa accadrà nei prossimi giorni. E poco importa lo strumento che sarà individuato per trasformare in atto legislativo quanto il governo ha ritenuto di convenire con tutte le associazioni datoriali e sindacali presenti, (…)
-
ONU-ISRAELE: UNA LUNGA «PIOMBO FUSO» LEGALE
23 marzo 2012Il Comitato Onu per la Eliminazione della Discriminazione Razziale (Cerd) rileva l’impossibilita’ per le vittime palestinesi dell’offensiva contro Gaza del 2008-2009 di ottenere un risarcimento danni e giustizia
Il 9 marzo si è conclusa a Ginevra l’80ma sessione del Comitato ONU per la Eliminazione della Discriminazione Razziale (CERD), organo di esperti indipendenti incaricato di valutare i rapporti che gli stati membri dell’omonima Convenzione sono periodicamente tenuti a presentare e in (…) -
Art 18 . Landini : Cosi si può licenziare come si vuole. Hanno avuto lo scalpo dei lavoratori (video)
23 marzo 2012Metti che uno protesta perchè non vengono rispettate le norme sulla sicurezza, o il datore di lavoro non mantiene gli impegni, o gli sei antipatico o non ti tieni la mano al culo..
Non a casa Ezio mauro ha parlato di "scalpo" dell’art 18.
Perchè ci devono spiegare il nesso tra licenziamenti facili a crisi economica. La politica della VW che ha incrementato le vendite senza togliere garanzie, con salari più alti dei nostri, dimostra esattamente il contrario -
IL PORTOGALLO CANCELLA UN PEZZO DI CORRIDIO V LA LISBONA MADRID
23 marzo 2012E’ notizia ufficiale di oggi 22 marzo, il ministro portoghese dopo una attenta analisi della corteo dei conti ha depennato il progetto alta velocità Lisbona Madrid di comune accordo con il governo spagnolo.
La notizia è stata data con una certa risonanza per placare gli animi del popolo portoghese che sta pagando una crisi economica senza precedenti che nulla ha a che invidiare a quella greca. Sono ormai anni che questo paese assume la “cura europa”, ricetta farmacologica anti crisi fatta (…) -
UN MESSAGGIO DA LUCA ABBA
23 marzo 2012A poco più di tre settimane dai fatti accorsi in Clarea il lunedì 27 febbraio scorso, mi sembra opportuno comunicare a tutti gli amici e compagni che mi sono vicini alcune notizie più precise sul mio stato di salute.
Come già si sa da qualche giorno sono fuori pericolo di vita, ma seppur la situazione vada migliorando le mie condizioni risultano ancora abbastanza serie. Le ferite maggiori che mi trovo a dover guarire sono la conseguenza delle ustioni provocate dal folgoramento da corrente (…) -
VELTRONI: LE PRIMARIE NON SI MODIFICANO, L’ART 18 SI
22 marzo 2012«È uno sbaglio». Walter Veltroni, al Tg3, non ha dubbi nel giudicare la decisione di Leoluca Orlando di candidarsi a sindaco di Palermo. «Dovunque in tutta Italia il Pd ha partecipato a primarie nel quale spesso è capitato che vincessero candidati non del Pd e ha saputo garantire il suo sostegno -ha spiegato Veltroni-. Le primarie hanno avuto un esito, hanno partecipato tutte le forze del centrosinistra.
Quale che sia il risultato, io auspicavo un altro risultato, le primarie si fanno e (…) -
il direttivo della CGIL Ancora un compromesso!
22 marzo 2012Ieri si è concluso il direttivo della CGIL in cui ancora una volta il compromesso è stata motrice della votazione. Hanno votato la conclusione del segretario generale con 95 sì, compresi Nicolosi e Pantaleo, si sono contrapposte 13 astensioni, tra cui quelle di Landini e Rinaldini, e con 2 voti contrari, Cremaschi e quello di Fabrizio Burattini. Nel corso della discussione si era presentato un documento presentato da Nicola Nicolosi e Maurizio Landini e votato anche dai segretari generali (…)
-
L’art 18 e la mentalità dello schiavo
22 marzo 2012Carissimi compagni.
Più vi leggo e più sono triste. Difendere unicamente l’art. 18 e non proporre nulla non fa altro che confermare la tesi di Marx:
“Non basta che le condizioni di lavoro si presentino come capitale a un polo e che dall’altro polo si presentino uomini che non hanno altro da vendere che la propria forza-lavoro. E non basta neppure costringere questi uomini a vendersi volontariamente. Man mano che la produzione capitalistica procede, si sviluppa una classe operaia che per (…)