Se c’è un luogo in cui tutta la storia di questo «confronto» tra governo e parti sociali sta provocando disagio - diciamo così - è certamente il grande corpo della Cgil.
Dove certo non alberga nessun estremismo, tantomeno «ideologico», ma certo esiste ancora la percezione esatta dell’insieme di fenomeni che si stanno addensando sulla testa del sindacato e del movimento operaio. Ne parliamo con Gianni Rinaldini, coordinatore nazionale dell’area «La Cgil che vogliamo», costituitasi in (…)
Home > contributions
contributions
-
La Cgil deve far pesare la mobilitazione sugli obiettivi
14 marzo 2012 -
La crisi del debito può ripetersi, la BCE deve comprare titoli di stato per salvare l’Euro
14 marzo 2012Sì, gli spread italiani si stanno abbassando. Ma la domanda è: per quanto? E cosa ci assicura che non capiti di nuovo una fiammata come quella che abbiamo vissuto?
A queste domande Paul De Grauwe, noto e prestigioso economista della London School of Economics, cerca di dare risposta sul Financial Times:
Dal dicembre dello scorso anno la Banca centrale europea ha iniettato una grande quantità di liquidità nel sistema bancario della zona euro. Queste iniezioni sono state necessarie per (…) -
Riforma del lavoro, chi vuole la rottura?
14 marzo 2012Difficile dire se l’Aspi, l’assicurazione sociale per l’impiego, condurrà all’ecatombe sociale, come dice Bonanni.
Quello che è certo è che la trattativa sulla riforma del lavoro sta imboccando una strada assai pericolosa che può ragionevolmente portare, se non vi saranno colpi d’ala dell’ultimo momento, alla sua estinzione, e cioè alla rottura.
Sugli ammortizzatori non ci siamo: non ci sono risorse certe per la copertura finanziaria, spariscono le principali fattispecie in base alle (…) -
Al fondo il problema è il capitalismo
14 marzo 2012I sedicenti demiurghi della modernità, i cultori delle taumaturgiche virtù del mercato, gli ineffabili interpreti del pensiero unico liberista, gli spregiudicatissimi protagonisti della superfetazione finanziaria...
che ammorba l’intero pianeta stanno pilotando verso il disastro l’economia mondiale, con la stessa sciagurata incoscienza con cui il transatlantico Concordia è stato affondato nelle acque del Giglio.
L’era politica nata sotto la stella del reaganismo e del tatcherismo, la (…) -
BASTA CHIACCHIERE CON LA FORNERO, SERVE LO SCIOPERO GENERALE
14 marzo 2012«Basta chiacchiere, serve lo sciopero generale contro il governo.
Alla ministra Fornero interessa solo la libertà di licenziamento individuale e collettiva e i soldi li vuole dare solo per ottenere la complicità dei sindacati nel garantire i licenziamenti.
In queste condizioni non ha nessun senso proseguire il negoziato, serve uno sciopero generale contro il governo». -
Le confessioni di un editore militante
14 marzo 2012Noi non possiamo cambiare il mondo ma fare opere che lo cambiano con la loro presenza
Non c´è niente da insegnare, nessuno da catechizzare: noi siamo solo dei veicoli di messaggi
Dunque mi devo definire: devo definire me stesso in quanto editore; o perlomeno devo presentarmi, mostrarmi, spiegarmi in rapporto col mestiere che per il novanta per cento del mio tempo faccio da quasi quindici anni. Potrei cominciare dal mestiere: per semplificare le cose, togliendo di mezzo la mia persona; (…) -
Siria: quei video atroci Qualche dubbio, qualche domanda
14 marzo 2012I video circolati lunedì sulla strage di bambini e donne a Homs mostrano corpi di persone «uccise e mutilate dalle milizie di Assad» e filmate da «attivisti» dell’opposizione.
Accusa speculare (ma rifiutata dai media mainstream) da parte del ministero dell’informazione di Damasco: sono corpi di cittadini rapiti e uccisi, poi mutilati e ripresi per incitare ad una presa di posizione internazionale contro la Siria. La tv siriana raccoglie testimonianze di cittadini di Homs che dicono di (…) -
Pasolini e il movimento No TAV
14 marzo 2012Una bieca circostanza, solo apparentemente marginale, che si inquadra nel profilo della vertenza sorta in Val di Susa e che ha destato in me una reazione di scandalo, al di là della dura repressione scatenata contro il movimento No TAV, si riferisce al tentativo di strumentalizzazione e mistificazione ideologica del pensiero di Pier Paolo Pasolini compiuto da alcuni esponenti prezzolati dell’informazione nazionale. Alludo a quanti hanno provato a distorcere e strumentalizzare in modo indegno (…)
-
Pasolini e il movimento No TAV
14 marzo 2012Pasolini e il movimento No TAV
Una bieca circostanza, solo apparentemente marginale, che si inquadra nel profilo della vertenza sorta in Val di Susa e che ha destato in me una reazione di scandalo, al di là della dura repressione scatenata contro il movimento No TAV, si riferisce al tentativo di strumentalizzazione e mistificazione ideologica del pensiero di Pier Paolo Pasolini compiuto da alcuni esponenti prezzolati dell’informazione nazionale.
Alludo a quanti hanno provato a distorcere (…) -
"Dietro i gay un progetto per estinguere i padani"
14 marzo 2012Il commento di Radio Padania sul voto di ieri al Parlamento Europeo:
"Dopo l’imposizione delle quote rosa, ora i tecnoburocrati del Quarto Reich vogliono imporci anche i matrimoni gay. L’Europa ha in mente tutto un programmino per arrivare piano piano a sostituire la maggior parte delle popolazioni europee, in particolare quelle che rompono le scatole, con un semplice trucchetto: favorire la coppie che non permettono la procreazione, in modo da portare alla sparizione delle popolazioni (…)