Il 15 Marzo 1968, a due settimane dalla battaglia di Valle Giulia, nelle prime ore del mattino, un nutrito gruppo di militanti dell’MSI,guidati dall’allora deputato Giorgio Almirante, tentano un assalto alla facoltà di lettere della Sapienza, con l’intenzione di bloccare l’occupazione portata avanti dagli studenti, che, specialmente dopo gli scontri di Valle Giulia, iniziavano ad assumere posizioni fortemente politicizzate, di chiaro indirizzo comunista ed antifascista.
All’assalto (…)
Home > contributions
contributions
-
15 marzo 1968: ferito Oreste Scalzone
15 marzo 2012 -
Tolti i domiciliari a Paolo Di Vetta, rimane l’obbligo di firma
15 marzo 2012Nota di Claudio Ortale Vicepresidente del Consiglio del Municipio Roma 19 e capogruppo Prc/FdS
TOLTI GLI ARRESTI DOMICILIARI A PAOLO DI VETTA, GLI TOLGANO ANCHE L’OBBLIGO DELLA FIRMA!
“La notizia che ho appena ricevuto da Paolo è davvero una gran bella notizia per tutte e tutti coloro che, fin da venerdì scorso, si sono mobilitati nella città e nel resto dell’Italia per difendere il diritto costituzionale di espressione e di organizzazione delle lotte.” Lo afferma in una nota Claudio (…) -
Acqua in bocca e "pacco" in vista
15 marzo 2012Quello che era sembrato un confronto "in salita" è improvvisamente diventato una corsa in discesa e senza ostacoli. Quelli che venivano definiti "argomenti non disponibili alla trattativa" vengono ora scambiati tranquillamente con qualcosa che però non viene neppure detto.
E nessuno sa quale sia il motivo di un "passo avanti positivo". Il destino di decine di milioni di persone, per oggi e per domani, viene gestito e manipolato come "cosa privata in mano a un pugno di psudo-sindacalisti (…) -
CALO SPREAD DOVUTO A EMISSIONI BCE, TAGLIO PENSIONI PURA AGGRESSIONE AI LAVORATORI
15 marzo 2012“Nel bollettino emesso oggi dalla BCE si può leggere che i due maxi-prestiti a lungo termine sborsati dalla Banca centrale europea a dicembre e febbraio sono stati decisi "a fronte di circostanze straordinarie nell’ultimo trimestre del 2011" e "potrebbero aver contribuito a contenere gli effetti di contagio della crisi del debito sovrano". Ecco svelato l’arcano.
Con lo spread altissimo Berlusconi ha fatto due stangate e poi ha tolto le tende e il governo Monti ha fatto una ulteriore (…) -
Mario Monti:le Parole di un pazzo!! (intervista esclusiva) (video)
15 marzo 2012Le deliranti parole del neo-Premier/Banchiere/Lobbista Italiano Mario Monti sulla sovranità del popolo italiano in Europa.
Ps: Se il buongiorno si vede dal mattino, l’alba(ahimè),è assai distante.
Si ringrazia Vblog per il video. -
IL PROBLEMA DELL’AMIANTO ACCOMPAGNA LA STORIA RECENTE DELLA VALLE DI SUSA
15 marzo 2012Dalla chiusura dopo una lunga battaglia delle cave di serpentino di Trana (ancora da bonificare) al ritrovamento nei sondaggi geognostici per la pista da bob a San Marco-Jouvenceaux. Ma probabilmente la vera sorpresa deve ancora arrivare, con la lunga galleria del cosiddetto tratto di "gronda nord" del tav.
La prima delle due gallerie del progetto interamente italiano della linea ad alta capacità ferroviaria Torino-Lione partirà da Caselette e arriverà a Novaretto. Una galleria che non è (…) -
Dall’antipsichiatria all’insurrezione, passando per l’autogestione
15 marzo 2012Dall’antipsichiatria all’insurrezione, passando per l’autogestione
3 giorni di & in libertà
Venerdì 16 marzo 2012
* ore 20,00 Spaghettata Vegan
* ore 21,30 Proiezione documentario "Inventori di Malattie"
* a seguire Improvvisazione teatrale di e con Sabatino Catapano
Sabato 17 marzo 2012
* dalle ore 18,00 Autogestione, autoproduzione e autorganizzazione con Cascina Cingia, Cooperativa Iris e collettivo Caffè Malatesta
* dalle ore 21,00 Buffet Libertario (…) -
Siria (NATO-Qatar) ATTORI (FINTI RIBELLI) PREPARANO LA SCENA davanti ad Al-Jazera e CNN (video)
14 marzo 2012 -
RACCOLTA FIRME SULLA PETIZIONE PER L’ARTICOLO 18
14 marzo 2012Le proposte avanzate ieri da Fornero nella trattativa sulla cosiddetta "riforma del mercato del lavoro" sono tutte pesantemente regressive. Si lascia intatta la pletora dei rapporti di lavoro precari esistenti, dopo che il governo ha già varato un provvedimento per ampliare il lavoro interinale. Si riduce la durata della copertura degli ammortizzatori sociali in maniera micidiale e si cancellano intere fattispecie, mentre i requisiti per l’accesso alla cosiddetta "ASPI" sono tali da tenere (…)
-
Il governo non fa sconti. Non facciamone nemmeno noi
14 marzo 2012Le dichiarazioni del ministro Fornero sul tavolo di confronto tra esecutivo e sindacati in materia di lavoro suonano piuttosto come un secco ultimatum, come una conditio sine qua non senza la quale ogni intesa risulterebbe impossibile.
L’aggressività verbale della ministra prende il campo proprio nell’attacco alla controparte: è l’attacco di un governo del capitale contro le richieste dell’associazione di rappresentanza dei lavoratori e delle lavoratrici. Fornero lo dice senza mezzi (…)