Ieri, 9 marzo 2012, i metalmeccanici della FIOM hanno sfilato per le strade di Roma per rivendicare diritti e dignità. La lotta della FIOM non è una lotta per la FIOM ma una vera battaglia per la democrazia in questo paese.
Ieri a Roma eravamo insieme ai lavoratori, a tante altre associazioni, partiti (non proprio tanti) e comuni cittadini incazzati. Diciamo a gran voce "10, 100, (anzi) 1000 FIOM!"
Home > contributions
contributions
-
10, 100, 100 FIOM (video)
10 marzo 2012 -
Anche Caselli un lobbista PRO TAV
10 marzo 2012http://www.comidad.org/dblog/articolo.asp?articolo=475
Il movimento No-Tav ha toccato qualcosa di più di un nervo scoperto del potere, è andato ad investire quella che è la "contraddizione principale" del sistema degli affari. L’affarismo è una realtà che vive esclusivamente di se stessa, slegata da qualsiasi prospettiva economica o da qualsivoglia progetto sociale. A qualcuno comincia a sorgere il sospetto che persino il mitico mega-tunnel sotterraneo costituisca una chimera utile ad (…) -
Tav, treno ad alta velocità atlantica
10 marzo 2012Il Movimento No TAV, attivo almeno fin dai tempi della grande manifestazione a Sant’Ambrogio di Torino del 2 marzo 1995, ha più di una buona ragione per contestare la realizzazione della grande opera ferroviaria che dovrebbe attraversare la Val di Susa collegando Torino a Lione, all’interno di un più esteso colegamento da Lisbona a Kiev. Troppo lunghi e costosi sarebbero ad esempio i lavori del cantiere, tali da sottrarre al paese risorse preziose che certamente risulterebbero meglio (…)
-
Placido Rizzotto. Dagli abissi di Corleone
10 marzo 2012Di lui doveva scomparire anche il ricordo, non solo il corpo. Ma ora, a 64 anni esatti dall’omicidio del sindacalista Cgil che si era schierato al fianco dei contadini e contro la mafia, quelle ossa hanno finalmente un nome
Numeri, nomi, ossa che si sbriciolano nell’umidità dell’abisso, dentro una grotta di Rocca Busambra, nei sotterranei di un tribunale, nelle coscienze macchiate degli uomini, nei ricordi che si affievoliscono, e non per il tempo che passa, ma per una folle malattia (…) -
India,Italia e la questione dei marò
10 marzo 2012Ciò che più dà fastidio dell’intera vicenda dei marò è l’atteggiamento assunto dal governo e dalla grossa stampa,mirato alla giustificazione,alla difesa a qualunque costo, se non proprio all’esaltazione dei militari impegnati all’estero,qualunque azione compiano.Comunque,come è stato più volte detto,la triste vicenda indiana presenta ancora molti aspetti non chiari,ma non è questo il tema che intendo affrontare.Chiaramente,in caso di innocenza dei due marò,le lamentale italiane sarebbero (…)
-
Governo ’tecnico’... o governo di polizia?
10 marzo 2012Ancora non ci siamo dimenticati l’atteggiamento della politica e le cariche delle forze dell’ordine contro la popolazione della vasusa la scorsa settimana che il governo in carica sente gia la necessità di ricordarci quale sia la "tecnica" in cui intende eccellere: quella poliziesca, della chiusura di ogni spazio di dissenso, della normalizzazione costi quel che costi.
Qualche spunto da alcune piazze italiane, oggi popolate da variegati e differenti iniziative di lotta. A Roma, dopo il (…) -
Roma, aggressione fascista a liceo «Ci hanno picchiati con i caschi»
10 marzo 2012Tre ragazzi all’ospedale, uno ricoverato con il setto nasale rotto ed un’operazione che l’aspetta ad inizio della prossima settimana. A fare il bilancio di quanto accaduto questa mattina davanti il liceo Righi di Roma sono alcuni studenti che parlano di «aggressione da parte di un gruppo di fascisti ai danni di alcuni liceali che si stavano preparando per partecipare al corteo dei metalmeccanici».
«Stavamo preparando uno striscione per andare a manifestare con la Fiom e distribuendo alcuni (…) -
Il movimento No Tav è antifascista! (video)
10 marzo 2012Apprendiamo con disappunto dal sito de LaRepubblica di Milano di un’iniziativa fatta da una decina di militanti di Forza Nuova (organizzazione neofascista) di fronte alla sede del Giornale e rivendicata come azione No Tav.
Stamane quindi, mentre sfilava per le strade della città un corteo di studenti No Tav che in tarda mattinata ha poi occupato i binari della stazione Milano-Rogoredo, un manipolo di nostalgici fascisti ha deciso di farsi un po’ di pubblicità con la bandiera No Tav in (…) -
Raid israeliani sulla Striscia di Gaza almeno 12 i palestinesi uccisi
10 marzo 2012Negli attacchi aerei sferrati a partire dal pomeriggio di ieri sarebbero morti anche il leader dei Comitati di Resistenza Popolare, Zuhir al Qaisi, e un suo collaboratore
E’ salito a dodici palestinesi uccisi e altri diciannove feriti il bilancio di una serie di raid israeliani effettuati da ieri pomeriggio sulla Striscia di Gaza. Lo si è appreso da fonti mediche palestinesi. Una quarantina di razzi e di colpi di mortaio sono stati lanciati ieri dalla Striscia di Gaza sul sud d’Israele (…) -
Fuoco di parole ...
9 marzo 2012Fuoco di parole
Un operaio No Tav, per aver apostrofato con un “pecorella” un carabiniere, è stato pubblicamente linciato sui media mainstream.
Il capo della Lega, Umberto Bossi, si può invece permettere di dire "Monti rischia la vita, il nord lo farà fuori", senza che si alzino proteste degne di nota. Nè reazioni indignate del Quirinale. Né interventi di polizia e magistratura. Minacciare di morte un presidente del consiglio in carica si può; sfottere un agente è invece cosa gravissima, (…)