Comunicato della Rete di EuroAnarkismo
Non paghiamo il loro debito, usciamo dal capitalismo!
La fine del 2011 è stata segnata da una profonda offensiva, lanciata dai capitalisti e dai governi loro alleati, contro le classi popolari. In tutta Europa esiste un tacito accordo politico tra destre e sinistre di governo per imporre tanto le misure di austerità quanto il principio che a pagare la crisi devono essere le classi popolari. La Grecia, dove si è formato un governo d’unione nazionale (…)
Home > contributions
contributions
-
Non paghiamo il loro debito, usciamo dal capitalismo!
12 marzo 2012 -
Agnoletto fa sclerare politici ignoranti su Tav (videos)
12 marzo 2012Ad Agora’ su Rai3 Agnoletto fa infuriare i politici pro Tav dimostrando la loro ignoranza sulla questione Tav
-
Blitz al Cipe: domiciliari per Di Vetta, liberi i tre migranti
11 marzo 2012Dopo dieci ore di udienza la Gip Di Maio ha deciso di mettere Paolo Di Vetta agli arresti domiciliari e di rilasciare i tre migranti arrestati ieri. Lunedì conferenza stampa davanti al Cipe, nei prossimi giorni altre mobilitazioni.
Arresti domiciliari per Paolo Di Vetta, ritorno in libertà per Omar, Edwin e Balan, gli altri tre arrestati. In attesa della prima udienza vera e propria a carico dei 4 che si terrà il 14 aprile. Una decisione comunque pesante, quella del Tribunale di Roma, che (…) -
Dublino: lo sgombero della tendopoli di Occupy Dame Street
11 marzo 2012Dublino: lo sgombero della tendopoli di Occupy Dame Street Sgomberato l’ultima delle tendopoli Occupy del 2011 in Irlanda - reportage e riflessioni
Una consistente forza composta dalla Garda [polizia di Stato irlandese, ndt] e operai comunali è stata impiegata alle 3.30 dell’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, per sgomberare la tendopoli di Occupy Dame Street (ODS). La tendopoli è stata del tutto demolita nel corso dello sgombero, intimiditi i camperisti e sequestrati i loro beni (…) -
Bella e combattiva manifestazione
10 marzo 2012Maurizio Landini, iniziando il suo intervento dal palco nella magnifica giornata di sciopero e di mobilitazione della Fiom, ha voluto subito precisare:«Non ci interessa contarci! Che sia chi vede questa piazza piena a farlo, qui c’è oggi il paese migliore». Una giornata iniziata presto, con i pulmann che arrivavano nei parcheggi predisposte nelle periferie, i manifestanti che arrivavano in metro in una P.zza della Repubblica assolata e accogliente. Volantinando si ascoltavano i dialetti di (…)
-
No Tav, chiudiamo la pratica
10 marzo 2012Se io o voi fossimo della Val di Susa, probabilmente oggi saremmo sulle barricate a difendere la salute dei figli, la nostra e una terra che rischia di essere stravolta e umiliata per sempre. Già questa banale osservazione avrebbe dovuto procurare alle lotte No Tav maggior rispetto di quanto ne sia stato riservato dalla politica e dai media in questi vent’anni, ovvero nessuno.
Le ironie dei giornali di destra e del conduttore di uno dei più squallidi programmi radio, La Zanzara, sul povero (…) -
Caro Presidente, difenda l’articolo 39
10 marzo 2012Caro Presidente Napolitano,
ci spinge a scriverle un fatto politico-sindacale che appare da settimane nelle cronache quotidiane e che non trova quasi nessuna eco, e soprattutto nessun commento e riprovazione, da parte del mondo politico, del governo, dei grandi media nazionali.
Quasi si trattasse di eventi episodici e di scarso rilievo.
Eppure siamo di fronte a una vicenda di straordinaria gravità, una scelta che segna una lacerazione nel tessuto vivo della democrazia italiana. Ci (…) -
Fiom, perchè dico no al Pd
10 marzo 2012Voglio dire che domani, parteciperò alla manifestazione di Roma della Cgil-Fiom in difesa del lavoro e dei diritti di chi lavora.
Lo farò perché ritengo che si tratti della questione più importante per chi ha votato e vota a sinistra e sa che il lavoro è il senso e il cuore di qualunque cosa si voglia definire sinistra. Da deputato Pd dovrò confrontarmi con un fatto difficile da capire e difficile da spiegare. Il Partito democratico ha annunciato che nessuno (nessuno che sia Pd o (…) -
10 flessioni per il precario
10 marzo 2012Ora arrivano le punizioni corporali. Succede alla Abercrombie,frequentatissimo negozio di moda a Milano con 200 dipendenti ufficiali (ma sembra siano oltre un migliaio).
Molti, dice la Filcams Cgil, sono lavoratori a chiamata, assunti (si fa per dire) quando servono. Tutti belli, impeccabili, pronti e scattanti.
E quando sbagliano ecco il monito implacabile. Sono costretti a eseguire sull’istante dieci flessioni se sono maschi. Se sono femmine la pena consiste in dieci esercizi diffusi (…) -
Come si fa a sostenere questo governo?
10 marzo 2012Credo sia giunto il momento per tutta la sinistra di riflettere seriamente su quanto sta accadendo a livello nazionale e sui riverberi che ciò potrebbe avere a livello locale.
Un pensionato si è suicidato ieri per l’angoscia di non riuscire a sopravvivere ai tagli previsti dal governo. Si dirà che era una persona malata e sicuramente la depressione avrà influito in maniera determinante in quella scelta estrema. Il punto è però un altro. Come può la sinistra continuare a sostenere un (…)