La situazione in Siria peggiora di giorno in giorno. Il livello di scontri armati fra forze del governo e esercito ribelle portano ad una militarizzazione sempre più cruenta del conflitto,le cui vittime sono come sempre civili, aprendo...
la possibilità di uno scontro di natura settaria che può dilaniare il paese ed estendersi ai suoi vicini. E’ davvero una situazione molto complessa quella siriana. Da un lato un regime che ha respinto con la forza e con la repressione le manifestazioni (…)
Home > contributions
contributions
-
Siria, no alla guerra
16 marzo 2012 -
Napoli, la salute e’ un bene comune
16 marzo 2012Napoli. L’inchiesta giudiziaria, avviata agli inizi di marzo, nel più grande ospedale del Mezzogiorno, il Cardarelli, sta mettendo a nudo una verità...
da molti nascosta: l’intreccio torbido tra lobby mediche che trasferiscono le cure dei malati dalle strutture pubbliche a quelle private di loro proprietà. In particolare, sono risultati indagati quarantadue tra medici e personale sanitario. Pazienti trasferiti dall’ospedale alla clinica di proprietà del primario. Operazioni chirurgiche (…) -
Questo pareggio di bilancio è una trappola
16 marzo 2012Appello
Il pareggio di bilancio nella Costituzione, già approvato in prima lettura dal Parlamento, soprattutto con la modifica dell’articolo 81 preoccupa tutti noi giuristi, economisti, intellettuali, cittadini.
L’iniziativa è accompagnata da un clima punitivo, e rovescia sul popolo le responsabilità di un intero ceto dirigente, imprenditoriale, politico e amministrativo.
Sinora il tema è stato circondato dalla peggiore censura: quella dei mezzi silenzi e dell’ovvietà. Negli sbrigativi (…) -
Tav, chi ha deciso?
16 marzo 2012Se ne sentono di tutti i colori sulla bocca dei sostenitori della Tav Torino-Lione. Il luogo comune più gettonato è il richiamo alle decisioni democraticamente assunte che non possono essere bloccate da una minoranza (per di più violenta). Bene, parliamone, guardando agli atti.
Chi e come ha deciso la realizzazione del "cunicolo esplorativo" per il quale a Chiomonte si sta procedendo manu militari alla occupazione dei terreni sui quali aprire il cantiere per la sua realizzazione? (…) -
Lettera alla mia ex-professoressa, Elsa Fornero
16 marzo 2012Elsa Fornero è stata la mia docente di Macroeconomia nel 1998, durante i corsi del Master in Economics del CORIPE Piemonte di Torino, l’attuale Real Collegio.
Ricordo una donna chiara, determinata, volitiva, capace di introdurci con perizia ad "Understanding Consumption" di Angus Deaton e ai relativi problemi della cosiddetta "ottimizzazione intertemporale". Se ci imbattevamo in un esercizio più ostico del solito, Fornero amava spronarci con un monito, una curiosa mescola di americanismo e (…) -
Occupyamo piazza affari: Il 31 marzo a Milano, ci proviamo
16 marzo 2012Credo che oramai sia evidente che tutti i movimenti, tutte le lotte in corso in questo paese, per quanto differenti negli obiettivi e nelle storie, hanno di fronte lo stesso avversario che argomenta allo stesso modo. I metalmeccanici, da poco scesi in piazza con rabbia e orgoglio, sono di fronte alla devastazione del contratto nazionale e delle più elementari libertà nei luoghi di lavoro.
Milioni di altri lavoratori subiscono le stesse aggressioni senza avere la stessa forza o senza essere (…) -
14 MOTIVI PER NON FARE LA TORINO-LIONE
16 marzo 2012TAV TORINO-LIONE
DOMANDE E RISPOSTE
1 - Quali sono le vere ragioni per cui il Governo dichiara di voler riconfermare la Torino Lione come opera strategica?
E’ vero che l’Unione Europea ritiene che il progetto prioritario n. 6, ex Corridoio 5, “Lione-Trieste/Koper-Lubiana-Budapest-frontiera ucraina” faccia parte dei 30 progetti prioritari della Rete di Trasporto Transeuropea (TEN-T), ma è altrettanto vero che l’Europa non ha mai chiesto all’Italia di realizzare una linea ad Alta (…) -
DAX NEL CUORE E NELLA LOTTA
16 marzo 201216 marzo 2012 Via Brioschi Milano dalle 20.30
letture e interventi in ricordo di Dax e corteo per il Ticinese tutti presenti.....
CHI LOTTA NON MUORE MAI...... -
15 marzo 2012 12:56 TAV, LE 14 BUGIE DEL GOVERNO SU UN’OPERA COSTOSA E DANNOSA
15 marzo 2012Tutte le obiezioni al documento di Monti. Punto per punto, il dossier che smentisce Palazzo Chigi.
Da Il Fatto Quotidiano 15/03 Così il governo tira finalmente fuori alcune risposte ai dubbi sul Tav Torino- Lione. Posto che una seria valutazione non si fa a colpi di comunicati e dibattito sui giornali, ma attivando una apposita commissione tecnica indipendente, accenniamo qui ad alcune obiezioni. Secondo il team tecnico della Comunità Montana Valli Susa e Sangone, i 14 punti appaiono (…) -
Ghizzoni, Unicredit : “C’è diffidenza e ostilità verso le banche"
15 marzo 2012Sentite un po’ l’ad di Unicredit, Ghizzoni, dice che “In Italia c’e’ un clima di diffidenza e ostilita’ verso le banche”. Poverette.
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Crisi-Ghizzoni-clima-diffidenza-ostilita-verso-banche/14-03-2012/1-A_001285183.shtml
Strano, come si spiega questa diffidenza e ostilità ?
Sarà forse perché è il cittadino che paga gli interessi sul debito attraverso una tassazione sempre più feroce, interessi che vanno in pancia alle banche che comprano (…)