Da più di 12 anni in una frazione del comune di Exilles, Luca Abbà, 37 anni, contadino e No TAV, unisce le sue convinzioni con l’attività che lo sostenta: la difesa e la cura della terra, inseparabili, lo portano sia in prima fila contro il devastante treno ad alta velocità, sia a coltivare i terreni che gli ha lasciato suo nonno.
Un agricoltura molto particolare: non si capisce se entra più gasolio nel trattorino o esce più sudore dalla fronte, primavera ed estate di fatica, tanti giorni (…)
Home > contributions
contributions
-
No Tav: Sosteniamo Luca !!
7 marzo 2012 -
Lavoro e Tav, il suicidio del Pd
7 marzo 2012In piazza con la Fiom ci saranno i No-Tav, non il Pd. Autolesionismo. Non c’è altra parola per definire un partito allo sbando come quello di Pierluigi Bersani. Una forza sempre più lontana dalle ragioni della sinistra e in preda ad una resa di conti interna di proporzioni gigantesche. Solo negli ultimi due giorni: prima la vittoria dell’outsider Fabrizio Ferrandelli alle primarie di Palermo, subito dopo la decisione della segreteria di disertare la manifestazione della Fiom di venerdì (…)
-
Verso il 9 marzo - Don Gallo: Un corteo di partigiani
7 marzo 2012Il vero patriota è colui che si impegna perché tutti i suoi concittadini siano rispettati nei loro bisogni essenziali. A noi partigiani, nel 1945, il generale Alexander assegnò il diploma di «Patriota». Non sono nemmeno «caporale» ma sono disponibile a consegnare alle donne e agli uomini che sono pronti a scegliere da che parte stare il titolo di partigiano.
Partecipiamo sabato 11 febbraio attorno alle bandiere dei metalmeccanici, con tutte le altre forze vive della società civile, alla (…) -
Alcuni treni arrivano sempre in anticipo
7 marzo 2012Non so voi, ma a me ‘sto fatto che “il tempo è galantuomo” pare un po’ una truffa per passarla liscia. Voglio dire: non era una decina di anni fa (undici, per la precisione) che prendevamo un sacco di botte in quel di Genova? E, nel prenderne un sacco e una sporta, non eravamo noi (o nostri amigos) quelli che dicevano: perbacco, ci vorrebbe proprio una tassa sulle transazioni finanziarie, tipo Tobin Tax, per dirne una, che ci metta un po’ al riparo da ‘sti squali maledetti della finanza?
O (…) -
Scusi Onorevole, lei sa cos’è la Tav? Ecco le risposte (video)
7 marzo 2012Una giornalista de L’Ultima Parola ha chiesto ad alcuni parlamentari di spiegare ai cittadini cosa fosse la Tav. Ecco le risposte...
-
Turi Vaccaro portato in questura e foglio di via
7 marzo 2012Turi Vaccaro è stato fermato dalla Digos mentre si trovava al Centro Studi Sereno Regis di Torino, in via Garibaldi, dove ieri sera si è tenuta la riunione organizzativa per uno sciopero della fame collettivo contro il TAV.
Numerosi agenti e dirigenti della Digos lo hanno portato via dal Centro Studi in direzione questura di Torino per notificargli il foglio di via da Chiomonte. Probabilmnete anche perchè il centro studi si trova molto vicino alla zona dove si tiene la visita del (…) -
la TAV e la mobilità dei passeggeri
6 marzo 2012Scusate se parlo di un caso personale,ma sintomatico credo nel tempo della TAV. Mia moglie si doveva recare per motivi famigliari nella sua città natale , nel Sud. Da brava internauta effettua la sua prenotazione via Internet già quindici giorni prima, naturalmente con vagone e posto assegnato. Arrivato il giorno della partenza si reca alla stazione ma la sua vettura non esiste, Vi è il numero precedente e poi due successivi. L’orario di partenza ormai è vicino, quindi decide di salire e di (…)
-
9 MARZO: GENERALIZZIAMO LO SCIOPERO!
6 marzo 2012Continua e si aggrava la pesante aggressione del padronato e della BCE ai diritti e alle condizioni di vita dei lavoratori del nostro paese. Mentre dilagano la disoccupazione (con la disperazione che genera), la cassa integrazione (con la drastica caduta dei redditi disponibili), i licenziamenti, la perdita di posti di lavoro, la chiusura di aziende (con la distruzione di capacità produttive), vengono cancellati i contratti nazionali e annullato il loro valore unificante e di solidarietà, (…)
-
Le radici dell’8 marzo nella libertà della donna
6 marzo 2012"Raramente si ricorda quando e come nasce in Italia la festa dell’8 marzo: festa che, più precisamente, rinasce, dopo che il fascismo e la prima guerra mondiale l’avevano cancellata", inizia così una nota del Comitato nazionale Anpi. Che così prosegue: "La prima volta , si svolge in una Roma da pochi mesi tornata alla libertà e alla pace, mentre metà Paese è ancora impegnato in una feroce guerra contro l’occupazione tedesca e la repubblica di Salò sua alleata e complice. Molte donne, (…)
-
Tav, da Napoli alla Val di Susa le mani della mafia sui cantieri
6 marzo 2012I clan si presentano con imprese che vincono perché fanno i prezzi più vantaggiosi e sbaragliano il mercato. Il tracciato della Torino-Lione si può sovrapporre alla mappa delle famiglie mafiose e dei loro affari nel ciclo del cemento
TUTTI parlano di Tav, ma prima di ogni cosa bisognerebbe partire da un dato di fatto: negli ultimi trent’anni l’Alta velocità è diventata uno strumento per la diffusione della corruzione e della criminalità organizzata, un modello vincente di business (…)