Tutti i partiti dell’arco parlamentare difendono con ogni mezzo la grande e insensata porcata, con il PD punta di lancia della repressione e della criminalizzazione, eppure il movimento No Tav può vincere.
Tutti i media mainstream, tutti i TG e i grandi giornali fanno carte false per difendere la grande e insensata porcata, con TG3 e Repubblica tra i più zelanti, eppure il movimento No Tav può vincere.
Tutti i “buoni”, da Monti a Napolitano a Calabresi Jr., sono tetragoni e compatti nel (…)
Home > contributions
contributions
-
Il movimento #notav può vincere. Davvero, può vincere ...
8 marzo 2012 -
Diamo voce a Tobia Imperato, vittima della tortura (psicologica) di Stato.
8 marzo 2012Tobia Imperato, uno degli arrestati per la resistenza No Tav allo sgombero della Maddalena, è ormai al quarto giorno di sciopero della fame. In carcere aveva già perso cinque dei suoi 89 chili, in tre giorni di digiuno ne ha persi altri quattro. Il giudice gli impone il divieto di comunicare all’esterno in qualsiasi modo: non può scrivere lettere o mail, non può telefonare. Un’imposizione odiosa che rende i suoi domiciliari quasi peggiori del carcere, dove poteva scrivere e ricevere visite. (…)
-
Assemblee contratto credito
8 marzo 2012Per non rispondere alle imbarazzanti domande dei lavoratori sul catastrofico Accordo sul contratto del credito, la FISAC CGIL PISANA ha convocato per il 13 marzo un’ assemblea solo per gli iscritti.Questa sarebbe democrazia, questa sarebbe far partecipare e votare tutti. Per timore di un NO su tutta la linea, preferiscono chiudersi in una stanzetta e cercare di convincere i propri iscritti che l’ipotesi di accordo CCNL è una panacea.
Mah!!!! Meditate Gente Meditate -
Parigi: solidarietà con i NoTav (video con Oreste Scalzone)
8 marzo 2012Sabato 3 marzo un raduno di una centinaia di persone in faccia al Centro Pompidou in solidarietà con il movimento notav italiano, dopo l’assemblea organizzata in questa occasione una piccola manifestazione si è organizzata fino alla piazza del Chatelet
Lunedì, 6 marzo, la sede della RAI di Parigi è stata occupata simbolicamente in protesta contro il modo in cui i grandi mezzi di comunicazione italiani, tra cui la RAI, partecipano alla criminalizzazione del movimento NoTAV, senza dare mai (…) -
MIA DOLCE RIVOLUZIONARIA (video)
8 marzo 2012MODENA CITY RAMBLERS
ALLEGRO ANDANTE A PUGNO CHIUSO -
Morte di Feltrinelli, riemerge una perizia medico-legale che diceva: è stato un omicidio
7 marzo 2012Le ferite di Giangiacomo Feltrinelli, morto sotto un traliccio nel 1972, non sono solo dell’esplosione ma anche precedenti, frutto di colpi inferti sulla sua testa. Insomma non fu morte per attentato dinamitardo come qualcuno fece di tutto per mostrare: le mani di Feltrinelli, morto “ufficialmente” mentre preparava un ordigno, erano invece intatte.
L’articolo di copertina del magazine Sette del Corriere della Sera, scritto da Ferruccio Pinotti, riporta alla luce un documento poco noto che (…) -
Corteo antirazzista Firenze
7 marzo 2012Nella Firenze del 2012, se sei migrante, rischi di entrare in questura per un semplice fermo e uscirne cadavere.
Nella Firenze del 2012, se sei migrante, rischi di essere picchiato e minacciato, pistola alla mano, da esaltati tutori dell’ordine fuori servizio.
Nella Firenze del 2012, se sei migrante, ogni semplice controllo del permesso di soggiorno può costare schiaffi e umiliazioni.
Nella Firenze del 2012, se sei migrante, puoi essere aggredito a sprangate in piena notte addirittura (…) -
NO TAV Le donne sconfitte della Val Susa
7 marzo 2012La metamorfosi femminile della protesa. C’era quella che aveva improvvisato un asilo, quella che cucinava e anche quelle con le cesoie avevano un sorriso quasi imbarazzato. Oggi rivendicano gesti violenti, sono in trasferta dai centri sociali e non indossano berretti di lana ma passamontagna
C’è un mondo che sembra scomparire in Val di Susa, sommerso dalle proteste e dalla rabbia. Ed è come se un vento di follia ci travolgesse. Addio No Tav. In questo nuovo clima, di urla e di furore, le (…) -
L’8 marzo è la festa della Donna. Si, ma di quale?
7 marzo 2012Come amano ripeterci, l’8 marzo è la festa della Donna. Si, ma di quale? Ce lo ricorda “Io Donna” con un articolo ( http://www.iodonna.it/guardo/12_a_sapegno-inchieste-val-susa.shtml ) in cui il giornalista narra delle donne sconfitte in Val di Susa: quelle “belle montanare di una volta” che si dedicano a condurre per mano i bambini nelle manifestazioni pacifiche e organizzano la cucina e la scuola per tutti. Sconfitte dalle “ragazze dei centri sociali” venute(incredibile a dirsi) (…)
-
Francesco Lorusso 11 marzo 1977 – 11 marzo 2012 Ricordare Resistere
7 marzo 2012Carissime compagne e compagni, tra pochissimi giorni è il 35 anniversario dell’assassinio del compagno Francesco Lorusso , lo scorso anno, in tanti siamo riusciti a sfidare e a far cadere una ordinanza, che impediva di percorrere le vie centrali di Bologna.
Di fronte alla nostra determinazione e alla nostra rabbia, per un compagno vigliaccamente ammazzato, come dice la bellissima canzone che in molti abbiamo ascoltato al VAG, a lui dedicata, in quella circostanza ha vinto “… la forza dei (…)