Diari di Cineclub periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica On line il numero 33 di Novembre 2015 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Clicca qui: Diari di Cineclub n. 33 Novembre 2015
In questo numero: Lotte (per la cultura) in Italia – la Biblioteca Umberto Barbaro. Angelo Tantaro; La Biblioteca del cinema Umberto Barbaro è stata brutalmente bocciata. Lettera al DGC – MiBACT. Anna Maria Calvelli e Mino Argentieri; Quale riforma per il cinema (…)
Home > contributions
contributions
-
Esce Diari di Cineclub n. 33 - Novembre. E’ on line e gratuito
2 novembre 2015 -
L’essenza criminale del potere. Vincenzo Ruggiero, Perché i potenti delinquono
2 novembre 2015L’essenza criminale del potere. V. Ruggiero, Perché i potenti delinquono. Recensione e intervista all’autore. di Gioacchino Toni (Carmillaonline). “L’intervento dei governi in soccorso alle banche ha sancito il principio secondo cui i profitti vanno privatizzati mentre le perdite socializzate”. Vincenzo Ruggiero introduce il lettore all’analisi dello statuto criminale del potere a partire dall’esempio di come i momenti di crisi economica vengano presentati come situazioni eccezionali che (…)
-
La lingua Italiana come valore assoluto
2 novembre 2015Difendere la lingua italiana non è una bestialità e neanche il frutto di idee nazionaliste. Mi riferisco soprattutto ai giovani. Sono convinto, ammesso che conti il mio giudizio, che voler "inglesizzare" a tutti i costi "il parlato e lo scritto" di una società, di una tribù o etnia, sia una violenza, una vessazione, sotto tutti gli aspetti. Non contano i modus operandi, i modi operanti, magari alcuni giornalisti, scrittori o pennivendoli non sono sempre consapevoli, ma ad essi è doveroso (…)
-
Ancora Roma: il sindaco, il commissario e i grandi eventi
31 ottobre 2015Sabato 31 Ottobre 2015
Ancora Roma. La prima domanda da farsi è perché? È davvero cosi interessante per il paese una storia di vanità politiche e incompetenza, vera e presunta ingordigia e malaffare? Ci racconta qualcosa –posto che la vicenda politica in questione sia importante- sulla città di Roma e sui suoi cambiamenti al tornante della crisi. La risposta è NO. Questa storia non ci parla affatto di una città dove dopo la crisi tra le persone fino ai trenta anni, solo un “giovane” su tre (…) -
Scalata francese a Telecom, il governo tace
30 ottobre 2015Venerdì, 30 Ottobre 2015
Un paese ridicolo gestito da corrotti che prosegue senza freni la via verso il baratro. Tutto è cominciato con la chiusura dell’Iri e la privatizzazione di imprese monopolistiche in settori strategici come telecomunicazioni, energia, autostrade, trasporti.
A quella fase, che già consegnava a “privati” la possibilità di incassare profitti senza rischio, e senza aver dovuto investire cifre da capogiro per costruire quelle aziende (ci aveva già pensato lo Stato, con (…) -
Portogallo, alla sinistra è vietato governare
27 ottobre 2015C’è ancora qualcuno che crede che la UE sia riformabile ? Che sia possibile un’ "altra Europa" ? Portogallo, alla sinistra è vietato governare
Gli scandali che stanno attraversando le democrazie in Europa, di elezione in elezione, durante questi anni di crisi economica senza fine, stanno facendo emergere in superficie molte dinamiche politico-istituzionali che solitamente restano sotterranee, tra cui il galoppante processo di centralizzazione dei poteri e le crescenti tendenze autoritarie (…) -
RICORSI AVVERSO L’ITALIKUM
26 ottobre 2015PRESENTATI I RICORSI AVVERSO L’ITALIKUM: UNA AZIONE POLITICA GIUSTA DA SOSTENERE SENZA RISERVE di Franco Astengo (con cortese preghiera di diffusione attraverso mailing list e social network) Raffica di ricorsi contro l’Italicum. La nuova legge elettorale è stata impugnata con una serie di ricorsi analoghi, depositati in contemporanea in una quindicina di Corti d’appello, tra cui Roma, Milano, Napoli. Nel mirino, tra le altre questioni, premio di maggioranza e ballottaggio. Ora spetta ai (…)
-
Sud Africa: militanti dello Zabalaza Anarchist Communist Front sotto attacco
25 ottobre 2015http://www.anarkismo.net/article/28664
Militanti dello Zabalaza Anarchist Communist Front minacciati, attività interrotte, costretti a nascondersi
Condannare la violenza politica ed il terrore
Sud Africa, 16 Ottobre 2015: la sera del 9 ottobre un militante dello Zabalaza Anarchist Communist Front nel quartiere proletario nero di Khutsong (Johannesburg ovest), è stato minacciato violentemente da parte di un gruppo di giovani per il suo lavoro politico. La mattina dopo, una scuola (…) -
BNL / BNP Paribas – MAFIA in conto CAPITALE
24 ottobre 2015BNL / BNP Paribas – MAFIA in conto CAPITALE
Dunque riepiloghiamo ….
Nella “Note for the Whistle-Blowing Procedure” del 5 Maggio 2012 redatta dal DR. Rolle vengono menzionate le seguenti operazioni :
Termo Energia Calabria ( TEC ), esposizione per 28 milioni di euro
Termo Energia Versilia ( TEV ), esposizione per circa 6,5 milioni di euro
Acqua Mare ( Porto di Imperia, gruppo Bellavista Caltagirone), esposizione per oltre 26 milioni di euro
Marina di Archimede, esposizione per 20 (…) -
Lettera al signor Di Battista del M5S
21 ottobre 2015Ultimamente mi sono imbattuto nella sua intervista rispetto alla Canapa Indiana, la famosa Maria, nulla a che vedere con la vergine santa. Nel sentire le sue parole, ho ricordato quelle di un certo Woody Allen, personaggio che non stimo particolarmente. Lui disse “In generale un’affermazione della destra è sempre una cattiva notizia, è sempre una faccenda pericolosa. Perché la destra dà risposte molto semplici, dirette a problemi enormi. Ci sono i senzatetto? Che se ne vadano. C’è un aumento (…)