Ad Auschwitz sigillato il Memoriale italiano che ricordava i deportati comunisti, gli omosessuali e i rom che perirono – insieme agli ebrei – nei campi di sterminio nazisti. L’opera accusata di essere “priva di valore educativo”.
“Un’opera d’arte fine a se stessa, priva di valore educativo”. Con questo pretesto il direttore del museo della Memoria di Auschwitz ha sigillato lo scorso primo luglio il Memoriale italiano che quest’anno quindi non sarà visitabile. Il revisionismo storico (…)
Home > contributions
contributions
-
La Memoria cancellata
31 gennaio 2012 -
Perchè scenderemo in piazza l’11 febbraio
31 gennaio 2012La crisi economica e finanziaria che ha sconvolto le società occidentali sta presentando un conto pesantissimo per le lavoratrici, i lavoratori e i giovani nel nostro paese. Il bilancio drammatico dei suicidi dati dalla disperazione per la mancanza di speranza sul futuro dovrebbero allarmare chi nel corso degli ultimi due anni ha inforcato gli occhiali dell’eccezionalità che, con qualche azione tecnica, avrebbe nel giro di poco riattivato la crescita o se non altro almeno attenuato gli (…)
-
La diplomazia armata di Monti
31 gennaio 2012Giulio Terzi di Sant’Agata, ministro degli esteri del governo Monti, ha illustrato al Senato la partecipazione dell’Italia agli «sforzi della comunità internazionale per promuovere la pace». Di pace se ne intende, per essere stato consigliere politico alla Nato, ambasciatore in Israele e quindi negli Stati uniti, dove ha contribuito alla «straordinaria collaborazione bilaterale nei principali scenari di crisi». Mentre la crisi finanziaria alimenta a livello globale gravi tensioni politiche e (…)
-
Grillo, cuore di destra
31 gennaio 2012Incontenibile slavina, alla caduta di Berlusconi è seguita la contestazione di Bossi. E dopo i fischi in piazza al leader leghista, è scoppiata la rivolta della rete contro le grossolane sparate di Grillo. Non corrono più tempi tranquilli per i capi che riducono la politica, da grande vicenda collettiva, a meschina faccenda privata, spesso coincidente con il loro capriccio.
Che il leader sia un rude capo territoriale o un comico che dimora nel virtuale spazio della rete, poco cambia: il re (…) -
Grillo è fascista?
31 gennaio 2012La Federazione della Sinistra all’attacco del M5S che a Rimini si è astenuto sul voto contro Forza Nuova.
Riteniamo gravissimo il comportamento del Movimento Cinque Stelle (2 astenuti e 1 contrario) in consiglio comunale a Rimini sull’ordine del giorno presentato dal capogruppo della Federazione della Sinistra Savio Galvani contro la violenza e il razzismo.
L’ordine del giorno fa riferimento ai fatti tragici di Firenze e di Torino e, tra le altre cose, chiede l’inibizione di Piazza Tre (…) -
Il web nella gabbia del copyright
31 gennaio 2012La Proprietà Intellettuale (PI) non smette d’imporsi alla nostra attenzione. A pochi giorni dall’accantonamento delle proposte di legge note come SOPA e PIPA da parte del Congresso Usa sono arrivate la chiusura di Megaupload e la firma, da parte della Polonia, del trattato ACTA (Anti Counterfeiting Trade Agreement). Quest’ultimo consiste in una versione internazionale della legislazione liberticida che DMCA ha introdotto negli Usa (nel 2000) e che SOPA/PIPA intendono ampliare. Per (…)
-
Contratto Nazionale del credito, ovvero la vivisezione di un bidone …
31 gennaio 2012InformationGuerrilla Bnl 30 Gennaio 2012
Speciale Contratto Nazionale, ovvero la vivisezione di un bidone …
NO AL CONTRATTO BEFFA: UN PACCO DA RISPEDIRE AL MITTENTE!
Nessun aumento salariale per il 2011 e 5 mesi del 2012 Nessun recupero inflattivo per il triennio precedente Aumenti medi dichiarati di 50 euro al mese a partire dal mese di giugno 2012, altri 50 dal giugno 2013, altri 70 dal giugno 2014: soldi che non contano per TFR, Fondo Pensione, trattamento di quiescenza TFR (…) -
IL VOTO NON E’ IL FINE DELLA VITA!
31 gennaio 2012Il disordine è alle porte. Il caos potrebbe essere evitato solo se, senza pastette con nessuna area politica, che peraltra stagna congelata nel suo fallimento, si ha la capacità di porsi alla guida di un Movimento che, guardando ai veri interessi di tutti e quindi di una vera Giustizia Sociale, sappia porre degli obiettivi certi, alternativi ad un sistema transeuropeo, fatto di tante chiacchere e proselitismi, che poco guardano alla realtà economica disastrosa dell’ Italia, ma anche dei (…)
-
Presa per i fondelli
31 gennaio 2012Leggo da l’Unità e trasecolo, non meravigliato, però, conoscendo i soggetti che ci prendono in giro da sempre:
"
Costi politica, taglio ai deputati. Ma lo stipendio resta lo stesso
...
LO STIPENDIO DEI DEPUTATI Oggi chi siede tra i banchi di Montecitorio riceve uno stipendio netto intorno ai 10.500 euro: 5.246 di indennità parlamentare (al lordo delle addizionali regionali e comunali), 3.503 di diaria e 1.800 di rimborso forfettario. La busta paga risulta più magra per il taglio (…) -
Quando un nonno ex Imi viene intervistato dalla nipotina
31 gennaio 2012Espongo qui il frutto di una iniziativa-dibattito-spettacolo, promossa dal Circolo La Comune di Bolzano nell’aula magna del locale liceo scientifico “Evangelista Torricelli” il 25 gennaio. Era stato richiesto da me al Circolo (del quale faccio parte) che mi si consentisse di puntare quest’anno la Memoria specificamente sugli IMI (cioè le varie centinaia di migliaia di militari italiani che -dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943- furono deportati dalla Wehrmacht nei campi di concentramento (…)