Non è stata una carica, ma solo un contenimento"
Chiamatela come volete, sempre "manganellate" sono. Poi chiamatele come volete. E se notate bene le foto il funzionario di polizia , quando ci sono queste forme di "contenimento" è sempre lo stesso. Basso , minuto, pelato, con occhi piccoli e sfuggenti, sempre vestito di grigio. “Noi abbiamo sempre il massimo rispetto nei confronti delle forze dell’ordine che fanno il loro dovere “ Così il comunicato della CISL . Appunto fanno il loro (…)
Home > contributions
contributions
-
Lo chiameranno "uno spiacevole incidente"
30 ottobre 2014 -
«Storie partigiane. Letteratura e memorialistica della Resistenza»
29 ottobre 2014«Storie partigiane. Letteratura e memorialistica della Resistenza»: presentazione a Xm24 B0 merc 29 ott h. 21
R-esistenze – nona edizione
dedicata a William Michelini e Paola Nicolazzi
XM24, via Fioravanti 24, Bologna
Nell’ambito della rassegna Meryxm si terrà la presentazione di:
Storie partigiane, letteratura e memorialistica della resistenza ed. Sensibili alle foglie, settembre 2014 con l’autore Andrea Gaetangelo Grassia e Renato “Italiano” Romagnoli partigiano e presidente (…) -
L’incanto si è rotto
28 ottobre 2014Se il Pd fosse un partito serio la scissione sarebbe cosa fatta. La contrapposizione tra le piazze di questi giorni e la spocchia della Leopolda non potrebbe infatti essere più netta.
Naturalmente non stiamo parlando di un partito vero, quindi non appare prevedibile nell’immediato nessuna scissione. Troppo netto il divario tra la corte renziana (un conducator, un discorso reazionario ma coerente, un piccolo stuolo di aspiranti a entrare nella “classe dirigente” grazie solo al proprio (…) -
Una guerra persa in partenza
28 ottobre 2014Ciò che unisce l’Italia , ciò che rende questa espressione geografica un unico paese è quello che viene descritto come mondo dell’”illegalità” E’ ancora di oggi la notizia che vi sono stati 13 arresti ben distribuiti fra la Lombardia e la Calabria. E unifica e riunisce anche ciò che apparentemente e anticamente è diviso. Politica e malavita. Per definizione erano due entità , due concetti separati, opposti, In Italia e non solo in Italia per la verità, rappresentano un connubio, un tutt’uno (…)
-
Non saper far di conto o far finta di non tenerne conto?
28 ottobre 2014Renzi alla notizia della bocciatura del Decreto Stabilità annuncio: E che ce vò?. Due miliardi li troviamo e cosi la facciamo finita!" Ora di miliardi che ce ne vogliono, 4,5 e quindi la manovra sale a 40,5 miliardi. Ma non avevano detto sul finire dell’estate entrambi, i compagni di merenda ( Renzi e Padoan) che manovre al rientro non ce ne sarebbero state?
E prima ancora incalzanti erano le voci di una necessaria manovra sempre smentita dagli stessi adducendoli a miscredenti, gufi, (…) -
Renzi rottama gli uomini, ma non la pratica
27 ottobre 2014Tutti i finanziatori della Leopolda nei cda delle partecipate, su nomina di Renzi. E di per se questa è già una bella notizia. Si, non mi fraintendete. Lo dicevo nel senso che altro che rottamazione, rivoluzione , l’Italia svolta, e balle del genere e che qualcuno, forse qualche elettore del PD, ci ha creduto o ancora ci crede. Il PD , erede della Cosa, del Pds, del DS, ecc ecc cambia ancora pelle e nome e forse compie l’ultima trasformazione camaleontica per assumere la sua forma (…)
-
Il pessimismo della ragione.......
26 ottobre 2014“Lo Sciopero non risolve nulla” La soluzione non è nello sciopero” ecc. ecc. Questi i commenti “inspiegabilmente “ all’unisono fra Confindustria e Governo. Dimostrano la preoccupazione e apprensione che gli oltre un milione di persone scesi in piazza ha suscitato in loro. Certo che lo sciopero non risolve il problema, ma lo alza, lo soleva lo mette in evidenza. In tutti questi anni nessuno se ne è fatto carico, tutti hanno cercato di aggirarlo, pensando che “l’austerità espansiva” potesse (…)
-
E’ l’inizio di un autunno caldo o caldissimo?
25 ottobre 2014http://vecchia-talpa.blogspot.it/2014/10/e-linizio-di-un-autunno-caldo-o.html
Tanta gente, un pezzo della società che subisce la crisi, e piu di tutti ne paga le conseguenze. E’ solo l’inizio o solo un episodio? In piazza si sentiva l’atmosfera della speranza del cambiamento, e la forza e la volontà del cambiamento. Peccato che tutto questo è stato messo nelle mani della Camusso. Saprà dare risposte concrete o svenderà questo potenziale di speranze? -
Cgil in piazza per evitare la scomparsa
25 ottobre 2014Sabato, 25 Ottobre 2014
Piazza San Giovanni era già piena di prima mattina, con quelli che organizzano e chi non ce la fa a camminare. I cortei da Ostiense e Stazione Termini sono partiti in anticipo per evitare un ammassamento eccessivo di persone. Difficile dare numeri, in una situazione del genere, ma si può dire fin d’ora che lo sforzo organizzativo fatto ha prodotto il risultato atteso.
Lo striscione d’apertura è generico quanto basta per non dire contro chi e per che cosa è stata (…) -
Bus "separati" per rom a Borgaro (Torino)
25 ottobre 2014da Marginalia:
Bus separati per "rom" e "residenti" sulla linea n. 69, che da Torino porta nella cittadina di Borgaro: questa la proposta avanzata dal sindaco, Claudio Gambino (Pd) e da un assessore di Sel, Luigi Spinelli. La definiscono una "provocazione", forse ignari (come altri che prima di loro hanno avanzato simili proposte) del decreto del 19 luglio 1937 che all’interno della più ampia legislazione di segregazione razziale nelle colonie italiane in AOI, interdiceva "ai sudditi l’uso (…)