Il cambio di regime si vede da queste cose, non da improbabili pattuglie di imbecilli che marciano a passo dell’oca... Il governo prepara un decreto che delega il governo stesso a cambiare totalmente il "mercato del lavoro" e chiede - si fa per dire - al Parlamento di votare la fiducia su quel decreto. Senza sapere cosa ci sarà dentro, oltre agli annunci verbali del premier, spesso smentiti qualche ora o il giorno dopo.
Una delega in bianco, insomma, per fare quel che vuole, di concerto (…)
Home > contributions
contributions
-
La "fiducia" nella scatola vuota
7 ottobre 2014 -
Jobs Act. I sindacati complici alzano bandiera bianca
7 ottobre 2014Martedì, 07 Ottobre 2014
Nemmeno il tempo di essere ricevuti nella Sala Verde di Palazzo Chigi e subito si sono arresi. Del resto la prima ragione della loro lamentazione pubblica era proprio il fatto di non esser stati ascoltati prima, quando il governo - o chi per lui - stava mettendo a punto gli assi portanti della famosa "riforma del mercato del lavoro" chiamata Jobs Act (anche se con l’inglese Renzi ci fa a cazzotti).
L’incontro si è aperto con un’introduzione del premier per (…) -
Fiscalità: se una vignetta fa riflettere quanto un’analisi economica
7 ottobre 2014Continua l’opera di (tentato) abuso della credulità popolare da parte del governo Renzi e dei suoi megafoni mediali, con un flusso di annunci, ipotesi e promesse che nel caso migliore non fanno che disorientare un paese di contribuenti allo stesso tempo saturo (di cattiva) e carente (di corretta) informazione.
Per questo ci ha colpito la vignetta di Vukic che riportiamo qui a fianco, che interviene sul recente annuncio del governo di voler aggiungere da fine anno 100€ al mese in busta paga (…) -
Sacro e profano, legale o illegale
7 ottobre 2014L’apertura della chiesa ai divorziati e alle donne non è un passo avanti o una disponibilità a guardare il mondo e suoi attori. Figuratevi! sappiamo a malapena un decimo dei segreti del vaticano, semmai è una contraddizione storica. Il business è un dio valido, rincorrere il business è un’arte criminale, i criminali si addensano dove la razionalità cede il posto alla sacralità. e alla venerabilità. L’intera Opera biblica celebra il servilismo della donna e minaccia di "peccato mortale" (…)
-
E via con un’altra: "dell’inversione contabile"
4 ottobre 2014Universalmente riconosciuto come cazzate quella del TFR in busta paga( non conviene a nessuno soprattutto agli imprenditori, non certo all’Erario) si passa ad altro. Avanti la prossima.
Ora è il momento del Reverse Change o più italianamente inversione contabile.
E’ l’ultima boutade del governo Renzi, ma solo in termine di tempo, e che gli “scienziati “ del suo entourage si sono inventati e hanno propagandato come una novità assoluta. Il là per la completa risoluzione dell’evasione (…) -
E io pago!
4 ottobre 2014https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=S8JdwcDkwlI
I potenti della finanza spingono la BCE a fare di tutto e di più. Il “povero” Draghi da un lato è “costretto" a guardare ai risultati macroeconomici della politica da lui applicata produrre sempre più povertà e disperazione, di fronte ai pur timidi successi degli USA in termini di occupazione e di sviluppo ( seppur drogato) e dall’altro l’alta finanza e le grandi banche non gli lasciano respiro e lo costringono a fare (…) -
Napoli e dintorni
4 ottobre 2014Napoli è in prima pagina, solo quando xaviano riesce a trovare spunti per teorie stantie, dozzinali... si dozzinali, così le avrebbe definite un caro compagno. Quando si tratta di indagare su Napoli si finisce a parlare di camorra, di droga, rifiuti tossici, praticamente una manna per certi animali consacrati a forza, amanti del giornalismo superficiale... e sempre, come sempre, dozzinale. Lo sberleffo sui napoletani è ipocrita, spesso frutto dell’invidia, mai pienamente confessata. E’ (…)
-
La provocazione è anche nel capo d’accusa
3 ottobre 2014Si sono inventati addirittura il reato di invasione di edifici pubblici! Ieri a Napoli per giustificare l’arresto del giovane che aveva tentato di entrare nella regia di Capodimonte, circondato da ingenti forze di polizia l’hanno accusato appunto di invasione di edificio pubblico. Ora basta il primo anno di giurisprudenza per capire l’artificiosità dell’accusa.
....segue.....http://vecchia-talpa.blogspot.it/2014/10/la-provocazione-e-anche-nel-capo.html -
Ma sarà certamente un caso!
2 ottobre 2014Io ritengo che di questi tempi e per l’80% degli italiani anche un solo euro diventa una manna dal cielo ed è sempre bene accetto. Ma non si può, però far passare merda per cioccolato.
Non è ricchezza redistribuita, non genera ricchezza. I 180 euro( 80 + 100) sono soldi dei lavoratori riciclati. Un giroconto tra poveri. Dati con una mano e presi con l’altrae con gli interessi. Gli 80 euro son soldi trafugati ai comuni che li hanno recuperati attraverso la Tasi e la Tari. L’intervento in (…) -
Esce Diari di Cineclub n. 21 - Ottobre. E’ on line e gratuito
1 ottobre 2014periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica On line il numero 21 di Ottobre 2014 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Diari di Cineclub n. 21 - Ottobre 2014 In questo numero: Otto domande al Direttore Generale Cinema. Intervista a Nicola Borrelli. Angelo Tantaro; La lunga marcia. Il Cammino delle nove Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica. DdC; Luigi Faccini e la strage della Niccioleta. Stefano Beccastrini; Il piacere della memoria. (…)