Da sempre, qui da noi, le prove che servivano e servono per mandare a giudizio e condannare i mafiosi pare non ci siano. Se ci sono risultano fumose, poco utili ai processi. Non è che i processi non si facciano, per farli li fanno, ma è difficilissimo che qualche calbro da 90 finisca in carcere sentenziato come mafioso. Allora uno si domanda: non è che per caso la mafia davvero non esiste, come da oltre 20 anni ci dicono "grandi statisti" del livello di Berlusconi, Dell’Utri e Totò Riina? (…)
Home > contributions
contributions
-
DEL TRATTAR MELENA
12 ottobre 2014 -
David Graeber su Rojava
12 ottobre 2014[L’antropologo David Graeber ha appena pubblicato un articolo in cui sostiene da una prospettiva libertaria e antiautoritaria la lotta dei combattenti curdi del PKK e delle combattenti del YJA Star e l’esperimento autogestionario nella zona di Rojava, sollevando una serie di parallelismi con le vicende della Guerra civile spagnola del 1936 (dall’importanza della lotta condotta dalle donne curde alle strategie di non intervento dei paesi circostanti). David Graeber, che ha pubblicato svariati (…)
-
La scuola in piazza contro le cattive idee del governo
10 ottobre 2014A Milano assediato il provveditorato, letame davanti alla Cattolica. A Palermo e Cosenza uova e vernice contro le banche. Migliaia e migliaia di studenti in molte città italiane sono scesi in piazza e, lì dove è stato convocato lo sciopero dai Cobas, anche gli insegnanti. La giornata di oggi vuole essere una prima risposta contundente alle pessime idee – e agli ancora peggiori progetti – del governo in materia di istruzione. La “buona scuola” che il governo Renzi e il ministro Giannini hanno (…)
-
Il Minculpop resuscita. Chiesta la testa del rapper Fedez “per vilipendio”
10 ottobre 2014“Apprendo ora che due esponenti del Pd hanno fatto esplicita richiesta a Sky di prendere posizione riguardo al mio ruolo e alla mia presenza nel programma di X Factor per aver espresso un’opinione politica al di fuori da tale contesto". Così recita una nota diffusa dal rapper Fedez rispondendo alle accuse di vilipendio al capo dello Stato per le parole contenute nell’inno scritto per la festa del Movimento Cinque Stelle che comincia oggi a Roma.
A chiedere la testa del musicista e membro (…) -
Spending Review: le chiacchiere stanno a zero
10 ottobre 2014Appena un mese fa , Sole 24 Ore il presidente del consiglio Renzi aveva annunciato che non bastavano i 17 miliardi di risparmi attraverso la Spending Review , ma che lui li avrebbe portati a 20 di miliardi. E tutti a strabiliarsi per l’efficienza e il dinamismo dimostrata dal “nostro” premier
Si la Spending Review. E’ dal governo Letta che se ne parla e fu proprio quel governo a dare l’incarico a Cottarelli stabilendo anche uno compenso di 258mila euro annui.
Sul lavoro di Cottarelli si è (…) -
QUI ORINALE
10 ottobre 2014Io davvero non so chi sia questa gente che illegalmente e senza il consenso del popolo sta facendo dell’Italia un misero fenomeno da baraccone. Cioè, so i loro nomi e cognomi, conosco le fattezze esteriori, il loro involucro insomma, ma non li ho mai votati; a dire il vero non ho mai più votato alcuno; lo schifo dell’avanspettacolo da ventennio delle elezioni truccate non mi interessa, non sono mai stato collaborazionista e mai lo sarò. Però si arriva ad un certo punto nel quale la marea (…)
-
Fassina entra nel club dei "no euro" ?
9 ottobre 2014Mi pare doveroso segnalare, in un suo articolo su Huffington Post di ieri, quanto afferma Stefano Fassina rispetto al destino della moneta unica:
«Per superare la rassegnazione e cambiare agenda, avremmo dovuto impostare in modo radicalmente diverso la nostra presidenza dell’Unione europea che arriva alla conclusione senza alcun risultato politico significativo. Oramai, è evidente che non vi sono in Europa le condizioni politiche, innanzitutto il consenso delle opinioni pubbliche, per fare (…) -
E’ solo lotta di classe
9 ottobre 2014L’art 76 della Costituzione parla chiaro. Ma ormai come si sa la costituzione è solo carta straccia , ricordo di un periodo paleolitico; è solo un reperto storico. E come d’altra parte come poteva non essere così visto che il principale difensore della Costituzione, colui che ha come compito fondante quello del guardiano del rispetto dei principi fondanti è il massimo suo detrattore e “picconatore “ ? ( retaggio della vecchia, mai sopita, tradizione cossigghiana)
In ogni caso esso (…) -
Appello urgente: Una Coalizione popolare internazionale contro l’ISIS – per Koba
9 ottobre 2014Salviamo le speranze democratiche del popolo di Kobane!
Aiutiamo la resistenza del popolo curdo!
L’Europa democratica si mobilita al fianco della resistenza di Kobane alle bande di IS. La Rete Italiana di solidarietà con il popolo kurdo si fa portavoce della richiesta dei kurdi in Europa, che chiedono una coalizione internazionale popolare, diffondendo il seguente testo e chiedendo a tutte le organizzazioni della società civile di sottoscriverlo, inviando una mail a : (…) -
Con tagli lineari a rischio anche sistema di controlli»
8 ottobre 2014Cosi la Lorenzin. Sulle prime ho pensato a questo Lorenzin come ad un esperto , uno che opera nella Sanità , un operatore. Poi ho letto meglio e si tratta della Lorenzin , il ministro della Sanità in persona, il rappresentante del governo! Ma siamo veramente al paradosso! Il governo che opera i tagli alla Sanità che critica se stesso per gli stessi tagli.
....segue.....http://vecchia-talpa.blogspot.it/2014/10/con-tagli-lineari-rischio-anche-sistema.html