San Basilio, Storie de Roma – 8 Settembre 1974 -2014 : quarantennale della rivolta di San Basilio e della morte di Fabrizio Ceruso
A settembre di quest’anno l’anniversario della morte di Fabrizio Ceruso e della rivolta di San Basilio giungerà al quarantennale. Una data importante che ricorda avvenimenti molto significativi, sia per chi li ha vissuti sia per le generazioni successive. Un’esperienza da non considerare come sporadico eccesso di violenza ma come modo di leggere e vivere la (…)
Home > contributions
contributions
-
San Basilio, Storie de Roma – 8 Settembre 1974
5 settembre 2014 -
Napoli: ancora un posto di blocco che uccide. La rabbia del quartiere Traiano
5 settembre 2014Venerdì 05 Settembre 2014
Napoli: ancora un posto di blocco che uccide. La rabbia del quartiere Traiano
Una storia che si ripete, quasi sempre uguale a se stessa. Uguali sono anche le giustificazioni: "non si sono fermati all’Alt", "il colpo è partito in modo accidentale".
Ma sappiamo bene che un ragazzo di 17 anni che viaggia su un motorino e non si ferma ad un posto di blocco, se viene raggiunto da un colpo di pistola non può essere una tragedia accidentale.
E’ quanto successo, la (…) -
La normalità della morte a Taranto
4 settembre 2014Contare i morti a Taranto è ormai una stanca liturgia. Morti per cancro, morti per omicidio da parte della proprietà e delle istituzioni.
Appena una settimana fa era stata sventato per miracolo un altro incidente con conseguenze disastrose. Un carro siluro ( chiamato cosi per la sua forma a sigaro o a siluro) contenente ghisa a 1800 gradi appena colata dall’altoforno , si dirigeva viaggiando sui binari verso l’impianto dell’acciaieria dove questa si sarebbe trasformata in acciaio ( (…) -
SINDACATO BNL – “Si salvi chi può”
4 settembre 2014In questo mese che divide il periodo feriale dalla partenza del neo – Consorzio si assiste ad un gran fervore delle Organizzazioni Sindacali esistenti in Bnl.
Ci si prepara a battagliare rispetto alle più che sicure “cazzate” che fatalmente la Bnl combinerà nell’attuazione pratica dell’esternalizzazione? No, tuttaltro.
Il problema è invece la ricollocazione dei dirigenti sindacali.
Si da il caso, infatti, che gli accordi di categoria del 2010 riguardanti le libertà sindacali e che (…) -
Processo a uno scribacchino
4 settembre 2014Parola alla difesa:
Non è difficile evitare la banalità, basterebbe non prendere da esempio il re e la lunga schiera di cortigiani, ammassati per l’occasione intorno al trono, più scalmanati dei tifosi nelle arene e permalosi come pochi. Basterebbe scendere da quelle impalcature costruite per illudervi di poterli raggiungere. Basterebbe non essere amici dei cavalieri della tavola rotonda e voltare le spalle al lusso, al consumismo, all’edonismo, alla frenesia di imitare giocatori e poi (…) -
FUORI MOSCA DALLO "SWIFT". MA FATE SUL SERIO ?
3 settembre 2014Il primo ministro britannico David Cameron stamattina non ha parlato solo di ISIS, ma ha voluto anche chiedere ai leader europei di vietare alla Russia l’accesso al sistema di transazioni bancarie SWIFT . I leader europei hanno già (appreso da fonti anonime) negato che verranno prese nuove sanzioni (anche se se ne discuterà ancora in occasione del vertice NATO), ma - come abbiamo notato in precedenza - questo è un altro chiodo che verrà piantato, senza volerlo, sulla bara della (…)
-
Articolo 18 – RENZI MENTE SAPENDO DI MENTIRE
3 settembre 2014Conferenza Stampa di Renzi: "Art. 18 interessa solo 3.000 persone".
Sono infatti 3.000 circa le cause di lavoro attualmente in essere su ricorso ex Art.18 contro licenziamenti individuali di tipo disciplinare ...
Ma l’Art. 18 riguarda invece la totalità dei lavoratori con contratto a tempo indeterminato impiegati in aziende con più di 15 dipendenti ... quindi ancora svariati milioni di persone …
Dopodichè è vero che i lavoratori a tempo indeterminato impiegati in aziende con più (…) -
La mistificazione del caso Ucraina...secondo me
3 settembre 2014Non sono un esperto di geopolitica, ma forse, non occorre esserlo per capire che fra Russia e “mondo occidentale” si sta giocando una partita pericolosa. Certo la divisione fra loro non è più riconducibile alla pur debole differenza ideologica in campo economico. Entrambi , nel passato, cercavano e forzavano di mettere in evidenza le differenze, in parte, formali. Ora non è più necessario e quindi la vera contrapposizione si evidenza come pura lotta di supremazia imperialista. La campagna (…)
-
Incontro Landini Renzi . Un asse privilegiato o/e un patto per il disarmo?
2 settembre 2014La notizia mi è risultata un po’ strana, ma ormai non mi scandalizzo più di niente. Parlo dell’incontro fra Landini e Renzi passato nel silenzio stampa. Ho comunque aspettato qualche giorno, in attesa di commenti, ma pochissimi ne hanno parlato, qualche riga qua e la, ma niente di più. E tutti i commenti ( almeno quelli che mi è capitato di leggere) erano di cautela , di preoccupazione che Renzi potesse fare marcia indietro rispetto alla sua posizione verso il sindacalismo. Oppure, la cosi (…)
-
Bertinotti, un male che viene da lontano
2 settembre 2014Leggo variopinte difese di bertinotti, alcune sfiorano il ridicolo, altre superano di gran lunga lo squallore che si percepisce quando i mollicci difendono l’indifendibile. Avete puntato all’alta borghesia per rendere accessibile a tutti un ideale proletario, di uguaglianza sociale. Qualche cretino, so già, che ribatterà dicendo "anche Che Guevara era di famiglia borghese", risposta "si, ma il Che abbandonò gli abiti borghesi per partecipare attivamente alla rivoluzione cubana e non sarebbe (…)