Zapatero si difende: "Rispettate il Parlamento". La vice premier ammonisce "I funzionari pubblici dovranno obbedire, nessuna obiezione di coscienza"
di ALESSANDRO OPPES
MADRID - L’obiezione di coscienza contro le nozze gay? Un assurdo da non prendere neppure in considerazione. Il governo Zapatero replica seccamente all’appello del Vaticano ai funzionari pubblici spagnoli perché si rifiutino di celebrare matrimoni tra due persone dello stesso sesso "anche a rischio del licenziamento".
Non (...)
Home > Parole chiave > Società > Discriminazione
Discriminazione
Articoli
-
Il Vaticano attacca Madrid : "Boicottare la legge sui gay"
23 aprile 2005 -
Vittorio Agnoletto : Strasburgo in difesa delle coppie gay e lesbiche
12 giugno 2005Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto DALL’ EUROPA UN IMPORTANTE SOSTEGNO AL RICONOSCIMENTO DELLE COPPIE OMOSESSUALI.
QUELLO CHE IN EUROPA E’ UN DIRITTO IN ITALIA DIVENTA UN "ATTACCO ALL’ORDINE PUBBLICO" !
Strasburgo, 8 giugno 2005 - "A soli quattro giorni dalla grande manifestazione svoltasi a Milano per il riconoscimento delle unioni civili tra omosessuali (i PACS - patti civili di solidarietà) il movimento gay e lesbiche trova un importante alleato nel Parlamento Europeo.
La (...) -
Francia : questi "indigeni" che disturbano
28 aprile 2005di Fernanda Marrucchelli membro del consiglio nazionale del PCF Tradotto dal francese da karl&rosa
Da due mesi - da quando ho firmato l’appello "Siamo gli indigeni della Repubblica" denunciato oggi, capisco quel che il Maccarthysmo - come lo Stalinismo - hanno potuto rappresentare per migliaia di comunisti; capisco anche che cosa ha potuto essere la caccia alle streghe per delle donne non proprio uguali alle altre.
Mi viene intimato di giustificarmi in quanto responsabile politica, (...) -
Una pera marcia
23 agosto 2005di Giancarlo Pacchioni
Marcello Pera, beep! Beep! Beep!
Scusate, mi sono censurato.
Pera ha oscurato il cielo con i suoi discorsi fondamentalisti, nemmeno la Fallaci avrebbe osato tanto. Il Bin Laden di “noantri” ha aperto ufficialmente la caccia alle streghe.
Il calendario venatorio prevede: no ai meticci, no all’equiparazione delle culture.
Evidentemente l’evoluzione della specie di Darwin va rivista, l’uomo non può provenire dalla scimmia, semmai è la scimmia a discendere dall’uomo.
E (...) -
CIRCOSTANZE "DISCRIMINANTI"
15 dicembre 2005di Doriana Goracci
Ieri ho incontrato un mio amico di Capranica, è un giovane cileno, da molti anni in Italia, salutandomi ha aggiunto che nel suo paese ha imparato la "tolleranza" tramite la cultura, per lui, che ce la mette tutta, significa unire persone negli appuntamenti gastronomici, artistici, musicali, sedersi un po’ e confrontarsi con serenità, sorprendersi del diverso e conviverci con rispetto ed interesse.
Leggo stamattina che a Sidney,ci sono stati scontri razziali sulle spiagge (...) -
Omofobia d’Italia - La repressione omosessuale nel Ventennio
19 ottobre 2005In questo ponderoso studioun giovane storico romano presenta la casistica sulla repressione omosessuale nel Ventennio.E «dimostra il carattere autarchico del culto fascista della virilità
di Piero Gelli
Per lungo tempo io, cresciuto e scolarizzato in epoca democristiana, ho pensato che il problema dell’omosessualità e della sua tolleranza in Italia non avesse mai superato la soglia di una generica ripulsa di origine soprattutto cattolica, persino durante il fascismo. «Che queste cose non (...) -
ROM - Il Parlamento Europeo chiede la fine delle violazioni dei loro diritti in Europa
28 aprile 2005Comunicato Stampa di Vittorio Agnoletto
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE DI PORRE FINE ALLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI DEI ROM IN EUROPA
Delegazione di Rom a Bruxelles invitata da Vittorio Agnoletto denuncia le autorità italiane per la loro legislazione e le loro pratiche discriminatorie nei confronti del loro popolo
Bruxelles, 28 aprile 2005 - L’Italia dovrà rispondere alle istituzioni europee della sua legislazione e delle sue pratiche nei confronti dei Rom. "Abbiamo ascoltato storie (...) -
Al Presidente della Republica italiana, Carlo Azelio Ciampi
16 dicembre 2005di Annamaria Rivera
Il conferimento alla giornalista Oriana Fallaci di una medaglia d’oro in quanto “benemerita della cultura” è un fatto che ci indigna.
Come cittadine e cittadini impegnati nella difficile battaglia contro ogni forma di razzismo, nel campo del sociale e nei settori accademico, della ricerca, della produzione culturale e artistica, riteniamo che il conferimento del premio ad Oriana Fallaci da parte della massima autorità dello Stato contraddica all’idea stessa di cultura e (...) -
I roghi nei campi Rom sono il segno che qualcos’altro sta bruciando
19 maggio 2008(Roma) Preoccupa la grave ondata xenofoba contro i rom, oggetto nei giorni scorsi di misure repressive e persecutorie contro gli zingari e gli extracomunitari che quasi nulla hanno a che fare con l’affermazione della legalità, ma, come hanno affermato Rita Bernardini, segretaria dei Radicali Italiani, e Sergio Rovasio, segretario dell’Associazione Radicale Certi Diritti, “ricorda l’operato delle dittature sudamericane degli anni ’70, che intervenivano per rinchiudere negli stadi, ed eliminare, il (...)
-
Pacs: Titti De Simone, Vladimir Luxuria (Prc), L’Unione non deluda la domanda di civiltà delle persone omosessuali
12 febbraio 2006La chiusura e l’arroccamento di una parte del centrosinistra sul tema delle coppie di fatto è un atto di grave responsabilità politica che ha pesantemente condizionato il raggiungimento di una mediazione in reale sintonia con il popolo dell’Unione e la società civile, determinando un arretramento programmatico. Il Prc, noi in prima persona, ci siamo impegnati fortemente affinchè i Pacs entrassero nel programma di governo come tema di civiltà dirimente.
Hanno prevalso culturalmente e (...)