Articolo scritto per il quotidiano La Jornada di Città del Messico
Nonostante il coprifuoco gli scontri non diminuiscono a Parigi. Le periferie di Francia vivono da due settimane un’insurrezione con cause ma senza progetto. Dalla violenza e dal rifiuto nichilista del consumismo neoliberale per adesso non sorgono dirigenti. Potrebbero avere i volti di un Laval-Hitler, Osama Bin Laden, Gandhi, Gramsci o forse Malcom X
di Gennaro Carotenuto
La classe politica francese appare completamente (...)
Home > Parole chiave > Società > Discriminazione
Discriminazione
Articoli
-
Cercando Malcom X
12 novembre 2005 -
DE SIMONE (PRC): COPPIE DI FATTO, ITALIA NON RESTI FANALINO DI CODA
23 aprile 2005"Il Parlamento europeo ha già posto da tempo l’attenzione sulla necessità che le persone omosessuali possano accedere al matrimonio o ad un diritto equivalente, oggi anche il Parlamento spagnolo ha approvato il disegno di legge che autorizza il matrimonio tra persone dello stesso sesso e l’adozione nelle coppie omosessuali, mi auguro che l’Italia non resti, come al solito sul tema dei diritti, il fanalino di coda dell’Europa.
Lo dichiara Titti De Simone, capogruppo di Rifondazione Comunista in (...) -
C’è la crisi? Sì, è una crisi di civiltà
18 aprile 2005di Piero Sansonetti
Tutti ti chiedono: c’è la crisi? Come si esce dalla crisi? Faremo le elezioni anticipate o Berlusconi resterà lì incollato alla poltrona, salverà il potere almeno per un anno?
Se vai in Francia invece ti parlano del referendum sulla Costituzione europea, ci sarà in maggio, i sondaggi dicono che la Costituzione potrebbe essere bocciata e allora sarebbe, forse, la fine di Chirac. In Francia ti chiedono: c’è la crisi? Si salverà Chirac?
In politica ci sono delle cose certe e (...) -
La lettera che Fausto Bertinotti ha scritto al presidente dell’Arcigay Sergio Lo Giudice
14 settembre 2005Caro Lo Giudice, Intendo assumere un impegno preciso rispetto alle richieste che il movimento GLBT ha avanzato ai candidati per le primarie dell’Unione.
Penso a tre questioni fondamentali.
La prima consiste in una serie di interventi che potremmo definire di “legislazione positiva” per il vero superamento di ogni forma di discriminazione per i gay, le lesbiche e i transessuali (nel lavoro, nelle relazioni sociali, nei diritti) sulla base del proprio orientamento sessuale e della propria (...) -
IN UN ALTRO BAR...
1 dicembre 2005Bassano Romano - Giovane ragazza ha denunciato due coetanei - Stuprata in un bar
di Doriana Goracci
Questa è la laconica notizia che mi ha dato il buongiorno stamattina. Solo due giorni fa vi scrivevo del conciliante multietnico cartello in tutte le lingue "vietato fumare" di Capranica. Bassano è nel viterbese.
Pochissimi chilometri da quell’altro bar. Oggi dovrebbero appendere dappertutto un altro cartello per noi donne: "vietato campare (come vorreste)".
Sicuramente si indagherà (...) -
PARIGI : strage nell’hotel degli immigrati
18 aprile 2005Nel centro di Parigi brucia l’albergo che ospitava i senza casa. Dieci dei venti morti erano bambini. Sessanta i feriti, undici gravi. L’unica via di uscita era invasa dalle fiamme
di ANNA MARIA MERLO
E’il più grave incendio che abbia colpito Parigi da vent’anni a questa parte. Alle 2,20 del mattino di ieri (15 aprile, NDLR), l’hotel Paris-Opéra, un albergo di quinta categoria, con camere a basso costo, situato nel IX arrondissement, a fianco delle Galéries Lafayette, ha improvvisamente preso (...) -
Si è levato in volo ieri un aereo carico di stranieri da Lampedusa...
30 giugno 2005di Doriana Goracci
Si è levato in volo ieri un aereo carico di stranieri da Lampedusa e se ne sono portati via un po’ non si sa dove, per fortuna che il "dato statistico" sui nati/morti ce lo hanno già risollevato per questi ultimi anni, ci basta e ci avanza.
I risultati sono mortiferi: l’industria delle armi, del sesso, dell’ecomafia, delle droghe vanno fortissimi...mrno male stiamo al sicuro per ancora parecchi anni. Meno male che Storace ci aiuta a superare questa altra estate torrida con (...) -
Le nuove unioni
24 settembre 2005di Viviana Vivarelli
L’articolo “L’Omocausto” e’ solo storia, esso si limita a riprendere dal web i dati storici delle persecuzioni naziste e sovietiche ai gay ma non entra nel ‘perche’’ ci sia avversione ai gay o ai PACS, che regolerebbero on massima parte unioni tra soggetti eterosessuali.
Per capire l’avversione psicologica al congiungimento tra due maschi, si deve ricordare che l’evoluzione umana attraversa molte fasi.
Inizialmente parte dal regno animale ed e’ dominata dagli istinti. La (...) -
CAN YOU SEE?
4 luglio 2005di Viviana Vivarelli
Coloro che si scagliano visceralmente contro gli zingari, o gli extracomunitari o i negri o gli ebrei fanno inconsciamente il gioco di gente bastarda che devia la loro rabbia contro falsi bersagli, per impedire il formarsi di una coscienza di classe o di un’etica sociale che attacchi come veri pericoli quelli che ci comandano.
C’e’ chi ruba e chi ruba. "Can You see?"
“Abbiamo tutti fame e sete di giustizia”
”Se non faremo giustizia, non ne meriteremo”.
“Ma se non ci (...) -
Angelo Sodano, non ha escluso la possibilita’ di un referendum che bocci una eventuale legge sui Pacs
21 settembre 2005In una intervista a "La Repubblica", il segretario di stato vaticano, il cardinale Angelo Sodano, non ha escluso la possibilita’ di un referendum che bocci una eventuale legge sui Pacs. "Se per queste tematiche cosi’ delicate si arrivasse a richiedere il pensiero dei cittadini tramite una consultazione popolare, non vedo il problema", spiega Sodano, "ma su questi aspetti noi come Chiesa non entriamo nel merito. È un normale esercizio di diritto democratico dello Stato e ricordo che il diritto (...)