di Roberto Castronovo
Ahmad e’ un bel ragazzino arabo di dieci anni, di quelli semplici e pieni di vita, che nasconde dietro il sorriso semplice di bambino, una gran voglia di vivere, e tutta l’innocenza dei bimbi. Vive ad Hebron, al-Khalil in arabo, un po’ fuori citta’ in una zona chiamata Tell Rumeida. Una collina artificiale, che sovrasta il centro storico medievale di Hebron, e che probabilmente fu il sito della citta’ in epoca molto antica.
Casa sua sta su uno spiazzo in cima alla (...)
Home > Parole chiave > Società > Discriminazione
Discriminazione
Articoli
-
Ahmad al-Haddad, Bassam Abu A’isha, due vite a Tell Rumeida
6 marzo 2006 -
MA NON SE NE VA MAI???
16 aprile 2005di Viviana Vivarelli
Assisto con stupore a questo Berlusconi che e’ come le lucertole; se gli tagli la coda, gliene ricrescono due. Non ce la faccio piu’ a pensare che questi Ds sono 5 anni che aspettano che qualcuno gli faccia un programma. Tra l’accanimento del potere e quello dell’impotenza, non so cos’e’ peggio.
Intanto il razzismo e l’intolleranza crescono a dismisura. Mai in Europa dalla fine della guerra si erano visti tanti crimini legati a razzismi, fascismi, estremismi di destra.. in (...) -
Meglio un uomo in gonna o una donna in camicia nera?
14 marzo 2006Riflessioni su Mussolini(nonno e nipote), i “froci” e il confino
di Vladimir Luxuria
“Frocio” è il termine dispregiativo con il quale vengono definiti i gay nell’area del centro-Italia, “culattone” è più usato al Nord. Il ministro Tremaglia di Alleanza nazionale nell’ottobre 2004 scrisse su carta intestata del Ministero «I culattoni sono in maggioranza» riferendosi alla sfiducia del Parlamento europeo a Buttiglione che aveva abbinato al concetto di omosessualità quello di peccato, “culattoni” sono (...) -
In terza classe verso l’America
30 novembre 2005Ida Sconzo
Un giovane di 18 anni, nato a Fossato (non meglio identificato centro del nord Italia) viaggiava in terza classe sulla nave La Lorraine. Era poverissimo e si chiamava Umberto Bossi. Quando la nave attraccò al porto, mentre i passeggeri di prima e seconda classe, dopo una superficiale ispezione, venivano accompagnati alla banchina, lui fu trascinato su un battello e sbarcato su un piccolo isolotto. Dopo una intera giornata, e forse più di fila, esposto al vento gelido, venne (...) -
Nique la police ... Rakozy dimettiti!
6 novembre 2005"Ouh ouh assassin de la police..... Nique [fotti] la police", sono versi di una canzone rap molto diffusa nelle banlieues francesi (cantata dal gruppo NTM, cioè "Nique Ta Mère"), così come, molto significativa alla luce dell’attuale rivolta giovanile, "J’ai pas fait plus de 500m que les keufs ne m’arrêtent" (non ho percorso più di 500 metri che i poliziotti mi arrestano).
Questi versi esprimono al meglio (o al peggio, come si crede) il senso profondo della rivolta: "nique la police" e "Rakozy (...) -
Ma il centrosinistra vuole i Pacs
23 aprile 2005Opposizione cauta sulla legge spagnola. Boniver: «La Spagna non teme la Chiesa» Zapatero irrompe nella crisi politica italiana. La destra attacca le unioni omosessuali, e provoca Prodi a «uscire allo scoperto con parole chiare»
di CARLA CASALINI
«Cosa ne pensa Prodi della legge spagnola sui matrimoni gay? E’ suo dovere dare sollecitamente una risposta, data la sua qualità di leader dell’Unione e di candidato alla presidenza del consiglio». Il sasso nello stagno - già ribollente per la crisi del (...) -
Migranti e razzismo
9 agosto 2006di Viviana vivarelli
Qualunque sia il tema di un blog, ci sono sempre razzisti a piede libero e con niente da fare, che attaccano sempre e comunque i migranti, è una fissazione! Basta!
Il razzismo più becero non sta solo sulla bocca delle donnette, alligna sui media, striscia in Parlamento, emerge addirittura dai discorsi di autorità come le massime cariche dello stato o i vescovadi.
La xenofobia è diffusa ad arte tra persone infime, che abboccano per ignoranza, odio umano e bassezza morale. (...) -
Il miracolo di Nichi : Intervista a Vendola, presidente della Regione Puglia
11 febbraio 2006di Angelo Notarnicola
Lo scorso 6 febbraio la giunta pugliese del presidente Vendola ha approvato in via definitiva un ddl dal nome: “Sistema integrato di servizi per la dignità ed il benessere delle donne e degli uomini di Puglia”. E’ la prima legge regionale che estende i diritti, solitamente attribuiti solo alla famiglia tradizionale, anche alle coppie di fatto. Ma la legge non è solo questo, come sembrerebbe dal bombardamento mediatico. E’ più rivoluzionaria. E’ ispirata dal principio di (...) -
PACS e FOLKLORE Caro Romano ti scrivo
16 gennaio 2006«È un inutile scimmiottamento dei matrimoni: non è certo con iniziative di dubbio carattere folcloristico che si affronta una questione così socialmente delicata», così il prode Prodi sulla manifestazione del 14/1/06 sui PACS.
di GIANNI ROSSI BARILLI Egregio professor Prodi, perdoni la ruvida franchezza ma si lasci dire che un cattolico come lei dovrebbe fare un po’ più attenzione quando interviene nel dibattito civile parlando con tono sprezzante di «folklore» a proposito di usi e costumi (...) -
Banlieue, Sarkozy fa il piromane : "Espellere gli stranieri coinvolti"
11 novembre 2005La rivolta delle periferie giunge alla seconda settimana di violenze. Mentre Chirac rinnova appelli al dialogo il ministro dichiara guerra agli immigrati. Sospesi otto poliziotti per abusi
di Daniele Zaccaria
Ibastone e la carota. Da una parte il ministro Sarkozy, che da buon piromane della politica attizza polemiche a ruota libera, impone ai prefetti deportazioni di immigrati anche se muniti di permesso di soggiorno e prospetta leggi speciali per ristabilire l’ordine pubblico. Dall’altra (...)