Sui pacs come su altri punti controversi del programma, e’ stata fatta la scelta ’’dell’ambiguita’, avrei voluto una soluzione piu’ avanzata, cioe’ il riconoscimento giuridico delle coppie di fatto e invece si parla del riconoscimento delle persone che convivono, anche se non ci sono distinzioni di genere e di orientamento sessuale.
Naturalmente vedo la differenza che c’e’ ma vedo anche che c’e’ una novita’ e una posizione di avanzamento’’.
Il segretario di Prc, Fausto Bertinotti, spiega cosi’ alla (...)
Home > Parole chiave > Società > Discriminazione
Discriminazione
Articoli
-
PACS-COPPIE DI FATTO: BERTINOTTI, SCELTA AMBIGUA MA APRE STRADA
12 febbraio 2006 -
Luxuria: "Abbiamo pagato un prezzo alto, ma continueremo a combattere"
12 febbraio 2006"SARÒ IN PARLAMENTO PER RICORDARE ANCHE VISIBILMENTE A TUTTI CHE LA QUESTIONE RESTA APERTA"
di Spock
Vladimir Luxuria è delusa. L’esito del confronto sui Pacs (o unioni civili, che dir si voglia) all’interno dell’Unione, spiega a Rosso di Sera, "è ambiguo" perché nella formula non vi è "il riconoscimento della coppia in quanto tale, ma quello dell’esistenza di diritti delle singole persone".
"Ciò che è venuto meno nel programma è il valore simbolico" rappresentato dal “sigillo” dello Stato alle (...) -
SATIRA-ISLAM: BERTINOTTI, DOVREBBERO DIMETTERSI TUTTI
18 febbraio 2006Il segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti ritiene che non solo Calderoli, ma tutto l’Esecutivo dovrebbe dimettersi. "Al male si aggiunge il peggio", dice; "alla vergogna ulteriore vergogna.
E’ un governo senza presentabilita’ alcuna quello che consente per anni a propri ministri di alimentare manifestazioni improntate al piu’ bieco razzismo e alla piu’ cieca intolleranza verso altre culture.
E’ un governo che dovrebbe vergognarsi della propria esistenza quello che attende una (...) -
Gino Strada: "Metà del pianeta vive in schiavitù"
8 febbraio 2006Emergency in Sudan con un polo cardiologico. "Curare solo vittime di guerra non ci basta più"
di Marina Mastroluca
"METÀ DELL’UMANITÀ vive in condizioni di schiavitù, è questa la vera emergenza". Le infila una dietro l’altra, parole asciutte e dure, senza fronzoli, senza vie traverse che lascino una scappatoia a chi non vuol sentire. Gino Strada si imbarca in una nuova impresa, che si declina al futuro e ha tutti gli ingredienti per sembrare un’eresia: un centro di cardiochirurgia nel cuore nero (...) -
NO VAT: Siamo indignati. La politica non può più essere suddita del Vaticano
13 febbraio 2006Roma, in diecimila sfilano “in pacs” «Siamo indignati. La politica non può più essere suddita del Vaticano». Dal corteo “no Vat” anche un messaggio all’Unione: la mediazione non basta di Castalda Musacchio
Cala la sera in piazza Campo de’ Fiori. E tornano a bruciare le streghe. Anche il giorno induce alla memoria. L’11 febbraio di 77 anni fa lo Stato - Mussolini per la precisione - siglò un accordo con il Vaticano concedendogli un privilegio. Di fatto quello di un’ingerenza: della piena ingerenza (...) -
La vera ambiguità è nella politica. Ma io non mi arrendo
14 febbraio 2006di Vladimir Luxuria
Tante volte mi sono sentita etichettare come “persona sessualmente ambigua”, nonostante io sul mio orientamento sessuale abbia le idee molto chiare. Ho scoperto invece che l’ambiguità dimora altrove: nella politica. L’Unione ha varato il suo programma e, così come ha dichiarato Prodi, solo una piccola parte, tra le tante pagine, ha suscitato qualche discussione più accesa. Per evitare eufemismi diciamo pure che durante la riunione sui “Pacs” Bertinotti ha perso la sua calma (...) -
Froce/i sempre, fasciste/i MAI! 17 GIUGNO : un ponte di liberazione tra Milano e Torino
15 giugno 2006Da mesi denunciamo il crescendo di atti violenti e fascisti nei confronti di donne, lesbiche, gay e trans, alimentato e legittimato anche dai continui insulti vaticani contro le soggettivit� che non aderiscono al modello etero-normativo. Quelle stesse gerarchie vaticane legate alle dittature militari che hanno insanguinato l’America Latina oggi pretendono di parlare di etica e di "difesa della vita".
Fascisti e clerico-fascisti nuovamente alleati in nome "difesa della famiglia", come ai (...) -
APPELLO ALL’UNIONE PER I PACS
15 febbraio 2006Onorevole,
la decisione di escludere i Pacs dal programma dell’Unione e’ un grave errore.
Il riconoscimento giuridico delle Unioni civili e’ un fatto compiuto in tutta Europa (ad eccezione delle sole Italia, Grecia e Irlanda), ed e’ un gesto dovuto che prende atto di un cambiamento socioculturale di ampia dimensione, come fu a suo tempo, per esempio, la concessione del voto alle donne in Europa. Rimandare la discussione di questo cambiamento e’ miope, perche’ rischia di creare e radicare (...) -
Riserve indiane
6 gennaio 2007di Maurizio Matteuzzi
Si è mai visto un indiano imporre all’uomo bianco un visto per l’entrata nelle riserve? A partire dal primo gennaio 2007 i cittadini degli Stati uniti dovranno richiedere il visto per entrare in Bolivia, fino a poco tempo fa una delle riserve indiane più classiche (e ricche).
Lo ha deciso il presidente Evo Morales, un indio aymara, nella riunione di governo convocata alla mezzanotte fra il 31 dicembre e l’1 gennaio nel Palacio Quemado di La Paz.
Strano giorno e strana (...) -
Parigi 17 maggio: Giornata Internazionale Mondiale contro l’omofobia! (IDAHO) (reportage foto)
19 maggio 2008LGBT in Europa, tra esclusione e emancipazione
di Roberto Ferrario
Il Collettivo Bellaciao ha partecipato a Parigi il 17 maggio, all’occasione della quarta giornata internazionale mondiale contro l’omofobia (Idaho), all’incontro internazionale organizzato dal Partito Comunista Francese nella sala "Niemeyer" della sua sede in piazza "Collonel Fabien" con la presenza di rappresentanti della Sinistra Europea.
Il tema principale: la lotta contro le discriminazioni e l’esclusione basate (...)