di Marco Travaglio
"Dottor Berlusconi, che piacere rivederla! Quanto tempo!".
"Carissimo dottor Greco, mi consenta, il piacere è tutto mio. Lei non lo sa che sono sempre stato un suo grande ammiratore? Con Bondi e Cicchitto parliamo sempre bene di lei, e Apicella, appena ha saputo che lei è napoletano, voleva dedicarle una canzone...".
Il procuratore aggiunto Francesco Greco sorrideva sornione, mentre il presidente Testimone si accomodava nel suo ufficetto al quarto piano del Palazzo (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
Witness il testimone
13 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
-
La legge Pecorella
13 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Com’è noto B si fa fare le leggi dalla sua équipe di avvocati, molti dei quali sono parlamentari.
Poi fa votare le leggi alla fiducia, senza dibattito né emendamenti, forte della sua maggioranza parlamentare, a cui non fa piu’ da un pezzo riscontro elettorale.
E tutto questo dovrebbe essere considerato democratico!
Sorrretta da tale sistema, basato sulla violenza di una maggioranza meramente esecutiva, è arrivata la nuova efferatezza: la Legge Pecorella. (…) -
E nel duello tv con il Rosso, Silvio inciampa nella Storia
12 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
E nel duello tv con il Rosso. Silvio inciampa sulla Storia. Gaffe e stoccate da San Paolo al comunismo
di CONCITA DE GREGORIO
ROMA - Ad uso esclusivo degli insonni Silvio Berlusconi cala nella notte il suo asso. I Ds non si sono limitati a fare il tifo per Unipol, dice: "Hanno fatto in modo che chi era proprietario di certi pacchetti di azioni Bnl li vendesse a Unipol". Bertinotti alza il sopracciglio e con la sua erre gli risponde impassibile: "Corra dunque a riferirlo in Procura". "Sto (…) -
BERLUSCONI VERSA AL FISCO 1.800 EURO, RISPARMIA DECINE DI MLN
10 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
Silvio Berlusconi ha versato al fisco 1.800 euro per il periodo dal 1997 al 2002 risparmiando decine di milioni di euro e adesso gli accertamenti secondo l’Agenzia delle entrate non sono più eseguibili.
E’ accaduto in relazione alla frode fiscale di cui il presidente del Consiglio è accusato nel procedimento sui presunti fondi neri relativi ai diritti tv di Mediaset. Berlusconi aveva presentato istanza di integrazione degli imponibili, la cosiddetta "dichiarazione integrativa semplice" ai (…) -
Sbattuti nei container-bunker: "Nessuno deve vedere"
4 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
Sbattuti nei container-bunker:"Nessuno deve vedere". Milano, le foto "segrete": dopo lo sgombero i rifugiati politici ammassati nei gabinetti pubblici. A stampa e politici vietato l’ingresso nei centri
di Giuseppe Caruso
LE IMMAGINI che il Comune di Milano non vuole far vedere. Si tratta di foto provenienti dai centri di via Anfossi e via De Breme, due dei punti in cui la giunta ha ammassato i rifugiati politici sgomberati da via Lecco.
I centri sono stati chiusi alla stampa ed ai (…) -
BALCANI - Da Eltsin al Kosovo, la marcia di Pacolli
29 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di GIULIETTO CHIESA
Sorpresa! Mentre tra Belgrado, Pristina, Bruxelles, Tirana, Washington e Mosca è in corso il preparativo-scontro finale pro o contro l’indipendenza del Kosovo, ecco apparire sulla scena politica del Kosovo il signor Behgjet Pacolli, il proprietario della Mabetex, colui che - stando alla magistratura di Lugano - aiutò Boris Eltsin non solo a dotarsi di una sontuosa carta di credito appoggiata a una banca svizzera, ma - secondo la magistratura di Trento - fu il (…) -
Berlusconi di sera, Baffone si spera
29 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Utopico - CaniSciolti
Un anno come il 2005, forse il peggiore dell’era berlusconiana, non poteva che chiudersi con una conferenza stampa in cui il plastificato Omino di Arcore ha dato il meglio del suo repertorio di guitto prestato alla politica. O meglio di macchietta da avanspettacolo che si è impadronito della politica italiana. Quello che si fa chiamare Presidente del Consiglio si è presentato davanti ai rappresentanti della stampa, che lui considera comunisti e disfattisti, tirato (…) -
Allarmi son fascisti
28 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Vittorio Emiliani
Sta montando una nuova mussolineide, con l’avallo del Cavaliere che, dopo una dittatura fascista «bonaria», ce ne segnala una senza «disegno criminoso»: non bastano i 28.000 anni di carcere e di confino irrogati dai Tribunali Speciali, gli assassinii mirati ed eccellenti, le decine di migliaia di perseguitati e di esuli, l’estinzione di ogni libertà, i morti della guerra, ecc. Dopo i reiterati saluti romani del calciatore Paolo Di Canio (difeso o giustificato da tanti (…) -
Conflitto di interessi per Berlusconi L’Antitrust apre un procedimento
25 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Nel mirino dell’autorità garante della concorrenza gli stanziamenti nella Finanziaria sull’acquisto dei decoder Conflitto di interessi per Berlusconi L’Antitrust apre un procedimento La vicenda riguarda un’azienda i cui prodotti sono distribuiti da una società che fa capo al fratello del premier
ROMA- L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un procedimento per conflitto di interesse sul presidente del Consiglio per gli stanziamenti sull’acquisto dei decoder. (…) -
COMPLOTTONI, COMPLOTTINI, DATECI IL NOSTRO BARNUM QUOTIDIANO
24 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Spartacus
C’è il complottone, quello dell’universo mondo contro Berlusconi, e il complottino, l’attuale impasse nautico-bancaria del presidente D’Alema, che durante il suo governo visse pure un complotto tondo ordito contro di lui per TelekomSerbia e gli aiuti umanitari fra Albania e Kossovo.
Vero? Falso? si doveva indagare poi tutto è passato in cavalleria con la classica mano che lava l’altra, e non pareva vero ai giullaroni della libera Casa del “faccio quel che cazzo mi pare” (…)