di Viviana Vivarelli
Aggiornamento NO-FAZ
Fazio si è dimesso, ma il pesce puzza anche se gli si stacca la testa.
Ora cosa cambierà nella riforma del risparmio?
Si ricordi che fu Mussolini a dare un potere enorme a Band‘Italia, e sarebbe opportuno sapere se una cosi’ forte autonomia e’ presente, nelle forme italiane, anche per gli altri governatori europei e se hanno tutti Bande simili. Il fatto che l’Europa sia nata come associazione di banchieri non ci tranquillizza.
A questo (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
NO FAZ- La caduta della razza cafona
19 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
Berlusconi, oggetto di tutti gli attacchi e di tutte le prese in giro in Italia
19 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiFulmini su Silvio
Quando i giornalisti non fanno il loro mestiere i buffoni li sostituiscono. Nel momento in cui arriva sui nostri schermi (prima su Canal+, poi in sala il 21 dicembre), il pamphlet di agit-prop Viva Zapatero ! sarà già stato visto da più di 500 000 italiani.
La regista e personaggio principale, l’umorista Sabina Guzzanti, vi racconta come Raiot, il programma satirico che le era stato affidato dalla Rai, è stato cancellato dopo la prima puntata. Motivo: crimine di leso (…) -
TAV- LA LEGGE OBIETTIVO
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Una delle cose più sporche del governo Berlusconi è la Legge Obiettivo, premeditata per le Grandi Opere.
La “Legge Obiettivo” (Legge n. 443), fortemente voluta da Berlusconi, nasce il 21 dicembre 2001 per attuare le Grandi Opere.
Essa delega al Governo (scavalcando il Parlamento, la delega è un procedimento che si usa in casi di necessità e urgenza), delega al Governo dunque i lavori in materia di infrastrutture, insediamenti produttivi strategici ecc., per (…) -
Scandali bancari - Associazione a delinquere
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
La moglie di Cesare non dovrebbe nemmeno essere sfiorata da un’ombra di dubbio. Lo stesso dicasi dell’opposizione. E invece i fatti.....
Stante la collusione bypartisan che lega ormai chiaramente elementi della sinistra agli affari sporchi della destra (e i programmi delle Grandi Opere si uniscono inestricabilmente nella grande ruberia del sistema bancario in un intreccio vergognoso), vi prego di leggere almeno l’inizio dell’ordinanza di Clementina Forleo per capire (…) -
Dalla sconfitta di Messina al disastro totale
13 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
"Il ponte è stato un flop, ha disgustato l’elettorato di destra, che preferirebbe che l’enorme somma andasse in opere piu’ importanti come le strade e le ferrovie che sono scarse o inesistenti in gran parte del paese" Chi l’ha detto?
Non l’ho detto io, e sarebbe normale, lo scrive Feltri (e non cita neppure la mafia dell’acqua o l’ordine pubblico).
Insomma in Sicilia nemmeno la mafia si fida di Berlusconi e delle sue promesse. Addirittura a Messina la Cdl aveva (…) -
Spari sui feriti a Nassiriya: "Annichiliscilo"
11 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentiGuarda il video di RaiNews24
Rainews24 trasmette le immagini della battaglia del 6 agosto 2004. I militari italiani sparano sui "cecchini" ormai a terra. La Difesa in imbarazzo: "Video diversi". L’opposizione: "Il governo chiarisca"
di SARA MENAFRA
"Guarda come si muove sto bastardo. Luca annichiliscilo!". Poi, forte, il rumore di uno sparo contro una persona sdraiata a terra, i cui contorni si distinguono appena. E’ il video della battaglia dei tre ponti a Nassiriya del 6 agosto 2004, (…) -
TAV- GIGANTESO CONFLITTO DI INTERESSI
9 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Che cos’e’ un conflitto di interessi? E’ quando dei funzionari pubblici fanno operazioni a fini di lucro personale contro l’interesse di un paese.
Cosa di dovrebbe fare in questo caso? Cacciarli!
Pesantissimo nel grosso affare TAV il conflitto di interessi che rende complici destra e sinistra.
L’economista dei trasporti Marco Ponti e’ uno dei pochi che ha letto per intero la relazione di 12 pagine sulla Valsusa, contro un milione di bocche aperte che parlano solo (…) -
VITTORIO AGNOLETTO : ORA IL GOVERNO RITIRI IMMEDIATAMENTE LE FORZE DI POLIZIA DALLA VALLE
7 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Val di Susa, 6 dicembre 2005 - Vittorio Agnoletto sta per raggiungere la Val Susa, dopo le violenze di questa notte ai danni dei manifestanti.
«L’atteggiamento del Governo - dichiara l’eurodeputato - è inaccettabile per la violenza che ha realizzato contro la popolazione pacifica e nonviolenta. Questa violenza si spiega solo in un modo: il timore che dall’Europa, dopo la missione della commissione d’indagine, venga la richiesta di fermare i lavori e di riprendere il confronto, in (…) -
TAV/ AGNOLETTO: GOVERNO TEMEVA STOP UE AI LAVORI
6 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiTAV/ AGNOLETTO: GOVERNO TEMEVA STOP UE AI LAVORI
Lo sgombero è un segno di grande debolezza per l’esecutivo
06-12-2005 15:45
Bussoleno (Milano), 6 dic. (Apcom) - Lo sgombero del presidio di Venaus della notte scorsa "è un segno di grande debolezza da parte del governo, che ha utilizzato le maniere forti per timore che dall’Europa, dopo che è venuta qui la Commissione di indagine, arrivasse lo stop ai lavori e la riapertura del confronto per la verifica dei rischi ambientali e sanitari". (…) -
Dalla finanza creativa a quella bigotta. La pornografia televisiva non paga tasse.
3 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi tenebrio molitor
"Nuove tasse sull’industria del porno". "Sta per ricominciare il Grande Fratello".
Un filo di putrescente ipocrisia collega le due notizie.
Partiamo dalla seconda: le varie "talpe" ed "isole" (uniformate ad un livello comunicativo incentrato sull’esiguità dei costumi da bagno) stanno per cedere il posto all’universalizzante capostipite, al patriarca di tutte le perversioni televisive.
L’infame genialità del Grande Fratello sta nell’aver neorealisticamente commisto (…)