di Doriana Goracci
Si è aperto il mese di dicembre, per quanto mi riguarda, con l’ennesima violenza consumata stavolta nella Tuscia a Bassano Romano, e leggendo i giornali, venendo a Roma per un coordinamento di donne che si vedranno martedì 6 alle 17 al Ministero della salute, non credo ai miei occhi, ecco la notizia:
"Servono dei parchi legali del sesso"
"No, farebbero nascere nuovi ghetti"
Chi ha proposto e chi si è detto contrario? Bene, anzi male molto male, la proposta è di (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
DA DONNA A UOMO
3 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
-
Condanna a Previti confermata. Ma NON si dimette
2 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoProcesso Sme, confermata la condanna a Previti
di red
Condanna confermata per Cesare Previti. Dopo cinque giorni di camera di Consiglio i giudici della seconda Corte d’appello di Milano hanno confermato la sentenza di primo grado per il deputato di Forza Italia, condannandolo a cinque anni per la corruzione, nell’ambito del processo Sme.
Condanne confermate anche per Attilio Pacifico a 4 anni, mentre ridotta la pena a 7 anni per l’ex giudice, a capo del Gip di Roma, Renato Squillante (…) -
Video-trofeo dei contractors a caccia di iraqeni come in un videogioco
1 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Pubblicato come trofeo sul sito della AEGIS DEFENSE SERVICES, ora sotto inchiesta. Mitragliate a casaccio sulle auto in corsa con sottofondo musicale, come nel videogioco "GrandTheftAuto".
Guarda il video
Le squadre di mercenari in Iraq sono al di fuori di qualsiasi controllo o presunta "regola d’ingaggio", e persino di qualsiasi pretesto ufficiale per la loro presenza lì.
La scusa diplomatica dell’"addestramento della polizia iraqena" come motivo prolungante la presenza militare (…) -
ABBRACCIO NUCLEARE
30 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Marco Cedolin
Il ministro delle Attività Produttive Claudio Scajola, durante la propria visita al centro ricerche dell’Enea a Frascati ha affermato come sia intenzione del governo investire sul nucleare, al fine di colmare il gap fortissimo che abbiamo sciaguratamente accumulato. In virtù di questo proposito ha annunciato l’assunzione di ingegneri nucleari da parte dell’Enea ed ha rivelato che fra poche settimane Ansaldo Energia darà vita ad Ansaldo Nucleare.
Queste affermazioni, (…) -
Del Piero, il Duce, Pasolini, Bruno e la globalizzazione dell’ideologia
29 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Non è facile rilanciare la memoria nel periodo in cui più incalzante s’è fatto l’attacco e l’intorpidimento di essa per mano di chi col revisionismo taglia, modifica, ricuce la storia e la fa combaciare al proprio restyling politico. Campione dell’impresa è la Destra fascista-trasformista che, riciclata da Berlusconi, ha trovato modo di sfamare gli appetiti di macro-potere in politica nazionale e internazionale. Forte degli uomini della sua propaganda camuffati da (…) -
CARA BOLOGNA E CARA GIUNTA AMMINISTRATRICE
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Stella Cappellini
Vivo a Bologna da 25 anni, ho sempre pensato che c’erano parecchi motivi per farlo nonostante il razzismo "istintiv-acquisito" dei bolognesi. Non dire di no, avevo 19 anni quando mi chiamavate "marocchina" perchè nata a sud dell’Appennino Tosco-Emiliano e mi ricordo bene che strano è essere trattati da inferiori per motivi tanto idioti!
Ho sempre pensato che oltre a questo grave difetto la città ne avesse anche un altro, sebbene di natura differente: il clima troppo (…) -
Illusionisti, saltimbanchi..ma che bella Prima Pagina
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
11 commentidi Doriana Goracci
Oggi ho ascoltato la lettura della Prima Pagina di Barenghi su Rai tre e apprendo:
1) Casini ha fortemente urtato la leadership di Berlusconi, seguono polemiche tra lui e gli illusionisti della maggioranza governativa
2) Prodi ha cominciato a "svelare" il suo programma in cantiere
3) ritorna il consigliori Treu nel dibattito floreale della Margherita dove Prodi prende autorevolmente parola
4) all’ordine del giorno del centro sinistra la proposta di "copiaincolla" (…) -
Lettera aperta di un detenuto a Cesare Previti
27 novembre 2005 par (Open-Publishing)
5 commentidi Flavio Zaghi - Redazione di Ristretti Orizzonti
Ciao Cesare, ti scrivo dal carcere, da dove ho seguito con molto interesse, come un po’ tutti i compagni d’altronde, tutta ’sta questione sulla ex-Cirielli, che era senz’altro, almeno per te, un asso nella manica da giocarti proprio come ultima chance per evitarti il carcere, però purtroppo è andata male: ...a volte sai, e te lo dico per esperienza, a tirare fuori gli assi dalle maniche si rischia di essere scoperti e il risultato non è (…) -
Lo scandalo della Nestle’ e il processo a Storace
24 novembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Storace di An ha i suoi estimatori, pronti a difenderlo a spada tratta, incuranti del fatto che questo signore abbia rovinato la sanita’ del Lazio, spendendo cinque volte il dovuto, favorendo le cliniche private, mentre scialava con lauto clientelismo moltiplicando gli enti inutili con denaro pubblico e cercando di sabotare le elezioni.
Ma questo emerito ministro e’ veramente un degno rappresentante della Cdl e lo si vede nella vicenda della Nestle’, dove "les (…) -
Bill Emmott, direttore dell’Economist, dedica al ’sistema Italia’ una impietosa analisi
22 novembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoANTICIPAZIONI / UNA NAZIONE IN CRISI
Oh my God, Italia
Economia malata. A rischio crollo. E una classe politica inadeguata. Sia a destra che a sinistra. Alla vigilia della pubblicazione sull’Economist di un’impietosa analisi del ’sistema Italia’, ecco la diagnosi del direttore Bill Emmott
di Annalisa Piras
Ultima in Europa per crescita, al 47 posto nel mondo, accanto al Botswana, per competitività, col terzo debito pubblico più alto del pianeta...
Un paese in caduta libera a (…)