di FRANCO BERARDI "BIFO"
Colui che i bolognesi votarono credendo che fosse il difensore dei diritti, si sta distinguendo per una campagna contro i più deboli. Giovedì ha mandato le ruspe a distruggere le baracche di 300 rumeni. Al sindaco non importa che siano costretti a lavorare in nero nei cantieri.
In un incontro con i giornalisti ha dichiarato "se si presentano persone che certificano chi sono cosa fanno e dove lavorano sono pronto ad attivare le procedure di protezione previste (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
BOLOGNA - La svolta di Cofferati
23 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
Bush, impeachment dietro l’angolo
23 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Stati Uniti. Bush in caduta libera. Gli scandali nel partito repubblicano e nell’Amministrazione si susseguono. La maggioranza è a rischio
di Stefano Rizzo
Era prevedibile (e l’abbiamo previsto) che quando le acque del lago Pontchartrain si fossero ritirate avrebbero lasciato un mare di fango e detriti. Reali e metaforici. Da allora sono iniziati i guai per l’amministrazione Bush, o meglio ai guai già in corso si sono aggiunti dei nuovi creando una massa critica che ha spazzato via la (…) -
Jane Fonda: "Negli Usa va il machismo"
23 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
"Siamo governati da un gruppo di spavaldi cowboy col trauma dell’11 settembre. Invadere l’Iraq è stato un gesto controproducente che alimenta il terrorismo", dice l’attrice, in Italia per l’autobiografia "La mia vita finora"
di FLAVIANO DE LUCA ROMA
«Se l’undici settembre 2001 Nelson Mandela fosse stato il presidente Usa, avrebbe convocato tutti i capi degli stati occidentali amici, avrebbe chiesto aiuto per catturare i responsabili e avrebbe inseguito Osama Bin Laden fino in (…) -
Enron, il film - Esce domani il documentario sul crack finanziario del gruppo texano.
21 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Enron, il film Testimonianze e registrazioni rivelano i retroscena della vicenda che sconvolse la finanza Usa
di Cesare Balbo
Non è un caso che l’anteprima nazionale del docu-film di Alex Gibrey Enron: l’economia di una truffa si sia svolta nell’aula Magna dell’Università Bocconi di Milano. Il film, nelle sale dal 21 ottobre, conferma infatti quanto il cinema possa essere un grande strumento educativo e non solo di intrattenimento.
E’infatti una vera e propria lezione quella si può (…) -
La vecchia idea stalinista: se sei all’opposizione difendi i poveri, se sei al governo ritieni di poterli massacrare
21 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Cofferati rade al suolo la bidonville dei Rom Ruspe di sinistra? No, sindaco di destra
di Giorgio Cremaschi
Cosa fa un sindaco di sinistra di fronte a degli operai stranieri supersfruttati, che vivono in baracche? Cerca di aiutarli. Cosa fa un sindaco di destra? Manda le ruspe. Sergio Cofferati ha mandato le ruspe. Alle prime luci del mattino queste hanno spianato una povera bidonville di muratori rumeni, alle porte della civilissima Bologna. Così i bambini e le mogli, colti nel sonno e (…) -
La Moratti gioca duro: la riforma a prezzo di una truffa
21 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di red
Una truffa, per dribblare la bocciatura per incostituzionalità sulla riforma Moratti della docenza universitaria - arrivata al mattino - la maggioranza di centrodestra ha messo in atto una truffa, in barba a tutti i regolamenti parlamentari e allo stesso ordinamento.
Al mattino la commissione Affari costituzionali della Camera ha bocciato l’articolo 1 della legge sullo stato giuridico dei docenti universitari. I rilievi riguardavano il contrasto del decreto di riforma sulla (…) -
Berlusconi, il pifferaio magico di un Italia ipnotizzata
21 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Utopico
Guardatelo bene. Guardate bene la faccia dell’uomo che sta calpestando, e non da oggi, lo Stato, la sua Carta Costituzionale, i diritti, la democrazia. Guardatelo bene quest’uomo che ha trasformato la politica in un’azienda personale, nel proprio utilitaristico interesse. L’uomo che ha voluto, preteso di avere l’impunità e il diritto a non rispondere mai e in nessun luogo, alle domande sul suo passato, sui suoi amici, sulle sue fortune finanziarie, aumentate, oggi, grazie alla (…) -
RESPINTO AL MITTENTE
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Gli elettori hanno "usato" le primarie per lanciare vari messaggi: su tutti, la domanda di partecipazione e di unità. Che ne tengano conto sia i vertici che le basi. Duri e molli, puri ed impuri. Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno la lettera firmata dal Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la riforma delle pensioni. Oltre 18 milioni di capi (…) -
Berlusconi CONDANNATO. Travaglio e Luttazzi ASSOLTI
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Patrizia
Nella civilta occidentale la libertà di stampa è protetta dalla leggi. Art.21 della Costituzione in Italia.
L’art.10 della Convenzione europea dei diritti umani recita: non ci può essere INGERENZA DI CARICHE PUBBLICHE nella libera diffusione di notizie e idee.
Il diritto di essere informati e di informare è un diritto umano fondamentale.
Il RAIS berlusconi non sa che esiste la difesa dei diritti umani, in democrazia.
E si è impossessato di tutta l’informazione e ha (…) -
SALVIAMO LA LEGGE SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE!
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
La legge Rognoni - La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca.
In nome di un malinteso garantismo, insomma, si (…)