DOCUMENTO DELLA SEGRETERIA PROVINCIALE DEL PRC DI BOLOGNA
Bologna è oggi al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC, per l’impiego delle ruspe contro baracche di lavoratori immigrati e per l’acuta tensione che questi fatti hanno prodotto nell’alleanza che ha sconfitto Guazzaloca e portato il centro sinistra al governo cittadino. Crediamo che questa preliminare considerazione, a pochi mesi dalle elezioni politiche nazionali, debba far (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
Bologna : oggi la città è al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Bologna : parla Fabio Mussi, portavoce della Sinistra Ds
27 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Adelante Sergio, con juicio
"Il pericolo è che si identifichi seccamente illegalità e povertà, illegalità e immigrazione".
di Antonia Taddei
Dopo più di un anno trascorso come primo cittadino della città felsinea, Cofferati, a causa di alcune discutibili scelte, è entrato in rotta di collisione con ampie fasce della sinistra locale e nazionale. Dopo il divieto di vendita di alcolici nel centro superate le nove di sera, gli sgomberi di case occupate, la polemica sui lavavetri e la (…) -
Lo scempio del territorio
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ma dove sono finiti tutti i nostri soldi?
Uno stato che come questo inghiotte in oscuri meandri tutti i soldi dei cittadini per rendere cosi’ tanto danno non si era mai visto.
Dobbiamo anche vedere una finanziaria che riduce, oltre ogni possibile buon senso, i finanziamenti al dissesto idrogeologico!
Non bastavano i continui sprechi miliardari di questo governo, le cifre iperboliche in imprese militari e in nuove armi, le regalie alle cliniche private, alle (…) -
Nel mirino di Cofferati c’è l’Unione più che i lavavetri
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Ok. Tober
Non credo che si possa valutare a pieno l’iniziativa di Cofferati senza cogliere l’intenzione politica che la muove. L’accelerazione che ha impresso alla sua iniziativa “securitaria” con l’invio delle ruspe a spazzare le baracche e le tende degli immigrati di Rivareno. Il clamore che ha voluto dare all’iniziativa. L’atteggiamento provocatorio che sta tenendo verso la sinistra della sua coalizione ed in particolare verso Rifondazione Comunista, sono parte di una battaglia (…) -
Berlusconi e i sette satiri
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Utopico
Ci risiamo. Il Berlusconi, capo del governo, immerso fino ai capelli ( si fa per dire) nel conflitto di interessi nel campo dei media, delle assicurazioni, e di mille altre società e proprietà, lancia l’ennesima invettiva, gridando al complotto, a suo dire, della stampa, dei giornalisti, delle televisioni, al soldo della sinistra. Salva solo il fido EmilioFede e il feudo di Rete4, esempio lampante di pluralismo e corretta informazione, sempre secondo il Berlusconi furioso. (…) -
Il poterismo, ovvero lo stalinismo... Il mito del potere per il potere
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Piero Sansonetti
Qualche giorno fa, su Liberazione, Giorgio Cremaschi ha spiegato in modo lucidissimo e convincente il "mistero Cofferati". In cosa consiste il mistero? Nel fatto che un leader politico, che è stato il simbolo della lotta per i diritti e contro i poteri, nel giro di pochi mesi diventa il simbolo della lotta dei poteri contro i diritti. Come avviene questa giravolta? Cremaschi ci ha spiegato che non c’è niente di eccezionale: è la normale evoluzione di un male storico e (…) -
Onore a Gladio?????
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
Senza parole. Il senatore di Forza Italia Lucio Malan, con un emendamento alla Finanziaria 2006 richiede di certificare con un distintivo onorifico gli appartenenti alla struttura occulta Stay-behind, struttura che in Italia ricordiamo più facilmente con il nome di Gladio.
Tale distintivo potrà essere indossato sull’uniforme dal personale militare in servizio o portato su abiti civili in occasione di cerimonie militari...
A questo punto mi aspetto che Silvio (…) -
Gli occupanti di lettere e filosofia di Bologna : grazie a CofferStalin... cinque feriti
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
4 commentiOggi gli studenti delle facoltà occupate di Bologna, come promesso a seguito del rifiuto da parte dell’assessore alla casa Amorosi a confrontarsi in un dibattito pubblico presso la facoltà di lettere e filosofia occupata, si sono recati pacificamente davanti all’amministrazione comunale con l’intenzione di partecipare al consiglio e portare avanti le loro richieste inerenti la pubblicazione delle case sfitte in attesa di assegnazione a Bologna e l’inserimento nelle graduatorie di (…)
-
Stalinisti di tutto il mondo unitevi... Cossutta: Sergio ha fatto bene
23 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentiIntervista al leader del Pdci
Il leader del Pdci dalla parte del sindaco: "Il degrado va combattuto. Rifondazione fuori dalla giunta? Impensabile" Armando Cossutta, lei che è presidente dei Comunisti italiani, da che parte sta nella «battaglia di Bologna»?
"Ho grande fiducia in Sergio Cofferati, nella sua coerenza e nella sua capacità politica di risolvere i problemi. Alla fine riuscirà a sistemare le cose". Non la pensano così molti tra i suoi alleati.
"Si tratta di tematiche (…) -
Agnoletto coinvolge il Parlamento Europeo sull’Inceneritore a Scarpino
23 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Interrogazione al Parlamento Europeo
Inceneritore di rifiuti a Scarpino nel SIC IT1331615 del Parco di Monte Gazzo (Genova)
Considerato che oltre 10.000 cittadini della Valpolcevera hanno chiesto agli enti locali competenti l’istituzione di un Parco urbano in località Scarpino nelle aree già Sito d’interesse Comunitario SIC IT1331615 e SIC IT1331501 su cui gravano danni ambientali rilevanti per la salute provocati dalla discarica di rifiuti esistente, e le cui conseguenze (…)