di Viviana Vivarelli
Suggerimento per la signora Cristina Rosati, moglie di Fazio, governatore della Banca d’Italia
Gentilmente suggerirei alle autorita’competenti di Bankitalia di assumere in pianta stabile, con congruo stipendio e con tutti i diritti di un lavoratore regolare la signora Cristina Rosati, la logorroica moglie del governatore della stessa Bankitalia, Fazio.
Infatti la poverina svolge gia’ un assiduo e documentatissimo lavoro di relazione sociale e merchandis, nonche’ (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
MI CONSENTA.....
27 agosto 2005 par (Open-Publishing)
-
Amnesty e il traffico di armi
26 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Mi scuso se spesso divento aggressiva, anche se sono una pacifista ma non ho fatto voto di silenzio e non sono per niente pacifica, ormai ho dei nervi coperti che saltano ogni volta che una frase di profonda ipocrisia, mi fa sobbalzare. E comincio a non poterne piu’ di fascisti, di berlusconiani, di runiani, di periani e di altri mostri simili.
Accusare i no global di violenza mi pare, dopo tutto quello che e’ successo, qualcosa di non piu’ sostenibile. Comincio a (…) -
ECONOMIA PER BALLE
25 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Ho sentito un lungo “onesto” discorso di Tremonti su quella che egli - come tutti gli economisti postsocialisti chiamano appunto economia mentre si tratta, come ebbi a scrivere allo stesso, di predonomia, artescienza predatoria mutuata dalla giungla. Ebbene, un’economia costruita sulla predonomia, non può essere che un insieme di balle, che io definisco tout court una “ridicologia economica”. Il prendere di mira Tremonti è solo perché la sua seriosità rende tutto più (…) -
I capelli di Caino
25 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
L’attuale mino-maggioranza è in fibrillazione. Follini, Casini e Bottiglione dicono basta a Berlusconi e propongono di cambiare leader. Berlusconi replica definendo traditori gli alleati, la Lega insorge contro l’Udc, l’Udc ricorda che a tradire fu la Lega. E’ rissa politica, tutti contro tutti, Berlusconi ha pochi fedelissimi, tra i quali spicca il nome di Fini.
Alleanza Nazionale se esistesse ancora si interrogherebbe sul suo futuro, ma cosa sta facendo lo (…) -
"Forse Marcello Pera e’ totalmente idiota"
23 agosto 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
La citazione e’ da Liberazione: “Un dubbio coglie tutti noi: forse Marcello Pera e’ totalmente idiota” (Piero Sansonetti)
Chissa’ se l’ineffabile Pera si immaginava di suscitare tanta reazione negativa?
Ma cosa sara’ il Bene per uno come lui? Il proprio trito vantaggio, evidentemente.
Parte da posizioni di sinistra, come Ferrara (partono tutti da sinistra, sembra che la sinistra piu’ che un punto di arrivo sia un punto di partenza, una specie di trampolino): (…) -
Lo stillicidio di morti in Iraq e l’assenza di un piano di ritiro intaccano il gradimento della Casa Bianca
23 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Usa, cresce il fronte anti-guerra. Bush: "Ma noi teniamo la rotta"
di VITTORIO ZUCCONI
IL solo a non avere dubbi, a non poterli avere, di fronte al caos istituzionale e militare dell’Iraq è ormai lui, George W. Bush. Nell’affannoso rush verso una Costituzione irachena senza consenso e senza chiarezza, imposta dalla potenza occupante per frenare il collasso del fronte interno in patria, Bush si è scosso dalla vacanza texana e ha ripreso in un discorso davanti a una sicura claque di reduci (…) -
Montezemolo - Il vangelo secondo Luca. Tutto il potere ai padroni
19 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Rina Gagliardi
Succede di tutto, quest’estate. Succede perfino che il presidente di Confindustria chieda le dimissioni del governatore di Bankitalia: una cosa mai successa, a memoria d’uomo. Indizio estremo di quell’arroganza politica - per di più ammantata di toni moraleggianti - che contraddistingue, non da oggi, il capo degli imprenditori italiani. D’altra parte, viviamo un’epoca - una stagione - in cui tutto o quasi si rovescia nel suo opposto: non solo non c’è più uno straccio di (…) -
Esecuzione in metro: un filmato prova che la polizia inglese ha mentito
19 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Martino Mazzonis
Un giovane immigrato a Londra esce di casa per andare a lavorare, aspetta un autobus, sale sull’autobus per poi scendere a pochi metri dalla stazione della metropolitana di Stockwell, entra nell’atrio, raccoglie una copia di Metro, giornale di quelli gratuiti che si trovano in tutte le stazioni delle grandi metropoli, inserisce la sua tessera nelle barriere che consentono l’accesso ai binari, scende le scale, poi accelera il passo per riuscire ad infilarsi nel treno che (…) -
LAICITA’ E CONFESSIONALISMI
18 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
L’Europa e’ una famiglia formata ormai da piu’ religioni o anche piu’ semplicemente da laici. Il Vaticano, ha tentato, attraverso i suoi emissari politici, di porre a fondamento della Costituzione europea le radici cristiane, cosa che avrebbe dato al Papa di Roma una priorita’ indiscussa sugli altri culti (vedi ebrei, buddisti, islamici ecc.), ma in Europa ha vinto un fondamento laico e non confessionale.
La Convenzione Europea dei diritti dell’uomo (1950), (…) -
De Menezes: cronaca di una morte annunciata
17 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Per giustificare l’assassinio del cittadino brasiliano Jean Charles de Menezes la polizia di Londra ha costruito un castello di bugie rivelate adesso dai media britannici
di Gennaro Carotenuto
Per il complesso mediatico mondiale Jean Charles de Menezes, il cittadino brasiliano assassinato il 22 luglio, portava un giubbotto pesante, tentò di scappare e aveva il visto scaduto. Così la polizia di Londra ha potuto giustificare la morte del giovane immigrato latinoamericano colpevole solo di (…)