di Viviana Vivarelli
Johan Galtung (Fondatore dell’International Peace Reserch Institute, docente di Studi sulla Pace all’Università delle Hawaii, direttore di Trascend, un programma dell’ONU per la trasformazione nonviolenta dei conflitti, Premio Nobel alternativo 1987) ci fa notare che, in 111 anni, dal 1890 al 2001, gli USA hanno prodotto ben 134 interventi bellici, in media uno l’anno, e, nel decennio dopo la fine della Guerra Fredda, addirittura 2 secondo la teoria che, via via che (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
L’esportazione della cosiddetta ’democrazia’ americana
13 agosto 2005 par (Open-Publishing)
-
SBILANCIAMOCI!
12 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ogni anno si tiene a Cernobbio un meeting di industriali, economisti, imprenditori, esponenti di Confindustria, leader di Governo per rinnovare le ricette neoliberiste di cui conosciamo tutti i limiti e le storture: privatizzazioni, riduzioni del welfare, flessibilità, precarizzazione del lavoro, allentamento dei vincoli ambientali. Ma ogni anno si tiene anche il convegno di ‘Sbilanciamoci’, che puo’ essere considerato l’anti Cernobbio.
Nel 2005 sara’ nel quartiere (…) -
L’Economist e la patente d’indegnità
12 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Unfit, termine inglese che significa indegno, incapace, incompetente, inabile, non opportuno e simili. Ci risiamo. L’autorevole settimanale inglese Economist nell’ultimo numero ha stabilito che il governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio è “unfit” a rimanere nel suo incarico. Immediatamente la sparata dell’Economist, che vede pagliuzze italiche con lodabile puntualità, ma fa muro per mascherare e negare ogni trave anglosassone, ha dato nuova linfa al partito che chiede le dimissioni (…)
-
LA REPUBBLICA DELLE BANCHE
5 agosto 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
Occuparsi di banche italiane vuol dire entrare nel delirio. E nessuno creda che le operazioni sospette riguardino solo Fazio o Berlusconi.
Banca Rasini, banca con un’unica agenzia a Milano, che gira patrimoni della mafia, ci lavorava il padre di Berlusconi come procuratore con potere di firma. Da essa, con visibile certezza, sono usciti i patrimoni che hanno di colpo lanciato il giovane Silvio sul mercato immobiliare. Berlusconi non ha mai aperto bocca su (…) -
E adorarono il vitello d’oro. E lo chiamarono Dio
2 agosto 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Bankitalia e’ l’organo di controllo delle banche italiane, dovrebbe stare sopra le parti e controllare che le banche non commettano reati. Da 12 anni Fazio e’ presidente di Bankitalia, organo fortissimo, indipendente dal governo e dal parlamento, che viene eletto da un’assemblea interna a Bankitalia e sta in carica TUTTA LA VITA.
Prima di Fazio abbiamo avuto eccellenti presidenti di Bankitalia come Ciampi o Einaudi o Carli.
Fazio ha un potere gigantesco, e’ uno (…) -
NO AI PROVVEDIMENTI REPRESSIVI DEL GOVERNO
28 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Piero Bernocchi
Era prevedibile che il governo approfittasse degli orrendi attentati di Londra per restringere ulteriormente libertà e garanzie per i cittadini “stanziali” e migranti; un po’ meno scontato era invece il consenso pressochè unanime del centrosinistra (vedi le dichiarazioni di Prodi, Fassino, Violante, Parisi ) ai provvedimenti repressivi annunciati ieri alla Camera dal ministro Pisanu, nonché la incredibile debolezza delle poche critiche ad essi (il PRC ha espresso (…) -
Un’unica scelta: fermare la guerra
26 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Raniero La Valle
La gente muore. A Sharm el Sheik, a Londra, a Bagdad, a Falluja, in Palestina, inglesi e stranieri, europei ed arabi, americani e iracheni, cristiani, musulmani e agnostici. Si muore in modo diverso, omicidi e suicidi, bombe d’aereo e ordigni fatti in casa, carri armati e kamikaze. E’ la guerra, ed è un’unica guerra. Che sia un’unica guerra è una decisione che abbiamo preso noi, in Occidente, quando abbiamo cancellato tutte le singole cause, e abbiamo tutto riassunto (…) -
Due miliardi spesi nell’inferno dell’Iraq
25 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Silvana Pisa*
Dal giugno del 2003 a tutto il 2005 il costo ufficiale della missione Antica Babilonia è di circa un 1 miliardo e duecentomila euro per la parte militare e di circa novantadue milioni di euro per la parte umanitaria: già questa proporzione - meno di un decimo - la dice lunga sull’ambiguità della nostra missione sempre intitolata negli atti legislativi “Missione umanitaria e di ricostruzione in Iraq”. A queste cifre vanno però aggiunti ulteriori costi per gli stipendi, per (…) -
DEMOCRAZIA E SCUOLA
12 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
Da almeno un decennio la Scuola Pubblica, in modo particolare l’agibilità democratico-sindacale e gli spazi di libertà e legalità presenti al suo interno, stanno subendo colpi durissimi, inferti dai governi sia di centro-sinistra che di centro-destra.
Con l’istituzione della cosiddetta “autonomia scolastica” e poi con l’applicazione della legge n. 53/2003 (meglio nota come “riforma Moratti”), è stata sancita ed eretta una struttura oligarchica e verticistica (…) -
20 ANNI FA VENIVA AFFONDATA LA RAINBOW WARRIOR...
10 luglio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentohttp://www.greenpeace.it/new/ Clip video "Bomb the World" di Michael Frantiet Spearhead’s - immagini dell’attentato contro il Rainbow Warrior. Real Player
20 ANNI FA VENIVA AFFONDATA LA RAINBOW WARRIOR, GREENPEACE A PARIGI CREA UN SIMBOLO DI PACE SOTTO LA TORRE EIFFEL
Roma, 10 luglio 2005 - Oggi ricorre il ventesimo anniversario dell’affondamento dela Rainbow Warrior. La nave ammiraglia di Greenpeace venne affondata 20 anni fa nel porto di Auckland da agenti dei servizi segreti francesi, (…)