di Bianca Cerri
Esattamente un anno fa, l’uragano Katrina si abbatteva sul Golfo del Messico, devastando ampie zone del sud degli Stati Uniti e le vite di coloro che li abitavano. Le autorità hanno deciso di commemorare quei giorni drammatici con manifestazioni di ogni genere che si concluderanno solo il 15 settembre con la Gulf Coast Conference. Il sindaco di New Orleans, Nagin, che avrebbe voluto inserire nel programma anche uno spettacolo di fuochi d’artificio come simbolo della volontà (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
KATRINA, UN ANNO DOPO
29 agosto 2006 par (Open-Publishing)
-
Messico (Oaxaca City): sciopero insegnanti, continuano le violenze e nuovi omicidi
23 agosto 2006 par (Open-Publishing)
A woman holds up her fist in honor of Lazaro San Pablo, who was killed during a protest, in Oaxaca City, Mexico, Tuesday, Aug. 22, 2006. A group of about 15 men in three cars, one with a logo of the city police department, drove up to a private radio station that has been occupied by protesters and sprayed gunfire at the building. Pablo, a 52-year-old architect, was hit several times and died in a hospital. (AP Photo/Eduardo Verdugo) CITTA’ DEL MESSICO - Sta andando avanti con sempre (…)
-
Raul Castro rompe il silenzio: "Nessuno potrà batterci"
20 agosto 2006 par (Open-Publishing)
Fidel sta meglio e recupera gradualmente, la rivoluzione e il popolo cubano hanno dato una grande prova, ne prenda nota Bush, bullo di quartiere
di S.D.A.
Fidel Castro sta migliorando, la situazione è sotto pieno controllo, nessuna ragione particolare per la sua vistosa assenza dalla scena pubblica dal 31 luglio, che il mondo esterno e in primis gli americani prendano nota di come hanno reagito la rivoluzione e il popolo cubano.
Raul Castro per la prima volta da quando è diventato il (…) -
Afghanistan: “exit strategy” o “alternative strategy”?
17 agosto 2006 par (Open-Publishing)
di Franco Ferrari
Il dibattito sulla presenza di truppe in Afghanistan è terminato con un provvisorio pareggio tra le forze che all’interno della maggioranza di centro-sinistra sono favorevoli ad espandere il ruolo militare dell’Italia nell’ambito della missione ISAF (Margherita e gran parte dei DS) e i partiti che invece sostengono la necessità del ritiro dei soldati italiani (Rifondazione Comunista, Verdi).
Il pareggio ha bloccato il coinvolgimento dell’Italia nell’espansione della (…) -
Fidel, un uomo di sinistra
16 agosto 2006 par (Open-Publishing)
Frei Betto, frate domenicano e teologo della liberazione, ci racconta Fidel e la sua Cuba.
di Frei Betto
Dov’è la sinistra? Una parte della sinistra si sente umiliata perchè non è così etica come dice di essere; l’altra, perchè il socialismo è fallito, eccetto a Cuba. Nella Corea del Nord predomina un regime totalitario mentre in Cina, il capitalismo di Stato.
Le prefiche (donne pagate per piangere e lodare un morto ndr.) del fallimento non si chiedono quali sono state le sue cause e (…) -
Il Leader Maximo, si sta riprendendo, una mostra fotografica in suo onore a Cuba
12 agosto 2006 par (Open-Publishing)
12 agosto 2006 Cuba. Il presidente cubano Fidel Castro, che domani compie 80 anni, "con sicurezza si sta riprendendo". Lo ha assicurato ieri sera il Ministro della Cultura, Abiel Prieto. Senza dire quando ci saranno informazioni ufficiali sull’evoluzione della salute di Fidel, il ministro ha detto, inaugurando nella Città Vecchia una mostra fotografica sul Lider Maximo, che "io ho le notizie che abbiamo tutti, stiamo aspettando nuove comunicazioni, nuove notizie, pero’ con la certezza che (…)
-
CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE - CUBA ATTENDE FIDUCIOSA IL RITORNO DEL LIDER MAXIMO
9 agosto 2006 par (Open-Publishing)
A poster of Cuba’s President Fidel Castro hangs between buildings in Havana, August 6, 2006. (Enrique De La Osa/Reuters) CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE Roma, 5 ago. (Adnkronos) - ’’Io che non credo ad un peso eccessivo della personalita’ nella storia, tuttavia ho dovuto imparare che esiste. Penso una cosa banale: che Fidel Castro sia per Cuba insostituibile’’. Lo afferma il presidente della Camera Fausto Bertinotti nel corso di una intervista che andra’ in onda nella (…)
-
Non è più sopportabile
4 agosto 2006 par (Open-Publishing)
6 commentidi Viviana vivarelli
Sbaglia chi crede che la liberazione di tanti poveracci ci possa far dimenticare la protezione ai reati finanziari o tenta di deviare l’attenzione dicendo che ci sono cose più gravi del recente indulto.
I furbetti del quartierone e i politici corrotti si sono parati il culo col più grosso conflitto di interessi mai visto. Non ci sono solo i 25 parlamentari condannati o i 68 incarcerati per reati finanziari ma una pletora di imputati eccellenti che copre Governo e (…) -
CUBA E IL SOGNO DI FIDEL
2 agosto 2006 par (Open-Publishing)
Cuba Fidel Castro: "La mia salute è stabile"
Fidel Castro si trova in condizioni di salute stabili, dopo l’intervento chirurgico all’intestino che l’ha costretto, lunedì, a passare i poteri al fratello Raul, per la prima volta dal 1959. Il portavoce del governo Randy Falcon ha letto in televisione un comunicato che sarebbe stato scritto in prima persona dal "lider maximo".
"Abbellire le notizie non sarebbe etico, afferma il comunicato, mentre le brutte notizie favoriscono il nemico. (…) -
I detenuti festeggiano l’indulto - Boati di gioia come per i Mondiali
29 luglio 2006 par (Open-Publishing)
9 commentiDal Veneto alla Sicilia esplode la felicità dei beneficiari I direttori: "Ma attenzione a non ricadere nei reati"
A Roma un terzo della popolazione carceraria potrebbe uscire
Antigone: "Bella giornata, ora si pensi alla reintegrazione"
Grida di gioia, oggetti battuti contro le sbarre, un boato simile a quello che seguì la vittoria della nazionale ai Mondiali. Così nelle carceri italiane è stata accolta la notizia dell’approvazione definitiva dell’indulto da parte del Senato.
La gioia (…)