di Viviana Vivarelli
La missione militare italiana in Iraq è stata presentata così il 15 aprile 2003 dal nostro ministro degli esteri Franco Frattini. «Quella dell’Iraq è una missione che ha scopo emergenziale e umanitario».
E infatti il governo italiano finanzia un ospedale della Croce Rossa a Bagdad e invia ben 27 carabinieri per difenderlo... poi già che c’è invia altri 3000 militari a Nassiriya.
Ecco le cifre: l’ospedale a Bagdad costa...21 milioni 554 mila euro. Il nostro (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Guerre-Conflitti
Guerre-Conflitti
Articoli
-
Franco Frattini : Quella dell’Iraq è una missione che ha scopo emergenziale e umanitario
22 aprile 2004 par (Open-Publishing)
1 commento -
La grande truffa
20 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
E gli organismi internazionali?
Dobbiamo stare qui, supinamente, ad ascoltare discorsi retorici e truffaldini sulla guerra di liberazione, la patria, la democrazia, la bandiera, gli eroi e la salvezza della liberta’ mentre cio’ che avviene e’ tutt’altro.
Un panorama squallido e affaristico di quattrini che aggira ogni legge e convenzione internazionale e in cui tutti i governi sono squallidamente implicati.
AL DI FUORI DI OGNI LEGGE !!! CONTRO DI NOI !!
Una (…) -
Terribile sorte essere non governati
19 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La disinformazione della stampa gioca sull’ignoranza della gente che continua a scambiare guardie del corpo, buttafuori o vigilantes con i mercenari, come se fossero la stessa cosa. Ma non lo sono affatto. I primi tre sono lavori.Fare il paramilitare e’ ILLEGALE ! Illegale vuol dire sporco, vuol dire criminale. Capisci la differenza? Uccidere e’ criminale. E’ un reato.
Non si sta parlando di agenzie che sono dentro i termini della legge ma di agenzie belliche (…) -
Ipocrisia
19 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Francamente non vedo nessuna differenza tra chi si mette armato a servizio di una multinazionale che invade un paese e i picciotti che si mettono a servizio della mafia. Sono ambedue a servizio dell’illegalita’.
E poi diciamocelo: non e’ mai esistito nessun piano di riordino dell’Irak. C’era solo un piano di invasione e depredazione. Ma quale esportare la democrazia! Importare petrolio, piuttosto!
La democrazia era una balla propagandistica come le armi di (…) -
I mercenari sono stati aumentati
14 aprile 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Sono adesso 25.000. Fate con me i conti perche’ sono debole in matematica. Prendono quasi 2 milioni di lire al giorno ognuno. In un mese fanno 60 milioni di lire a testa. Moltiplicate per 25.000.
Sono 1.500.000 milioni, cioe’ 1.500 miliardi di lire.
Ho fatto bene?
In un anno farebbero 1.500 X 12 =18.000 miliardi di lire. Quanto Irak si ricostruirebbe con questa cifra? Quanta democrazia si esporterebbe?
Sono l’esercito privato delle multinazionali, un esercito (…) -
Mercenari
14 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Solo l’ipocrisia dei nostri tg puo’ chiamare eufemisticamente l’esercito dei 25.000 mercenari diffusi in Irak ’agenti di sicurezza’. Del resto i reati contro le parole non si fermano qui, visto che un attacco aggressivo a un paese disarmato e’ stato chiamato: ’esportare la democrazia’, le bombe a grappolo: ’bombe intelligenti’, la distruzione indiscriminata: ’colpire in modo chirurgico’, le potenze occupanti: ’forze di liberazione’, i soldati armati che sparano su (…) -
Irak : Diciamo sempre piu’ chiaramente: la guerra avviene per il controllo dei pozzi di petrolio
10 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Diciamo sempre piu’ chiaramente: la guerra avviene per il controllo dei pozzi di petrolio a Nassiryia e per i contratti sottoscritti dell’Eni.
E’ ’colonialismo : le parole esistono, e adoperiamole.
La politica di progressiva rinuncia al petrolio (e il passaggio progressivo a energie alternative), attraverso la riduzione dei consumi, é l’ unica strada possibile in una strategia di lungo percorso.
A un anno dalla presunta ’vittoria’ l’Irak e’ in fiamme. (…) -
O la convivenza o la morte
8 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Si trae dall’Apocalisse che la causa dello squilibrio del mondo partirà dal Medio Oriente. La Palestina è il centro del ciclone, il luogo dove la Cristianità si origina e dove il potere occidentale può trovare la sua catastrofe. Nell’Apocalisse è detto che per lungo tempo la Palestina sarebbe stata divisa e lungo il Tigri e l’Eufrate si sarebbero versati fiumi di sangue, finché l’Anticristo (presidente USA?) non avesse firmato un nuovo patto con Israele, in caso (…) -
l movimento per la pace
30 marzo 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Quando la storia non ci piace, dovremmo pensare che le situazioni sono sempre meno granitiche e insormontabili di quanto si creda e che a volte basta che appaia qualcuno che con fierezza ed energia decida qualcosa di forte e positivo per dare al corso storico un andamento diverso, aprendo il mondo di nuovo alla speranza. Zapatero vince le elezioni spagnole e dichiara immediatamente che ritirera’ le truppe spagnole dall’Irak se non interverra’ l’Onu.
E’ una voce sola (…) -
Varie lette qua e la’ oggi e ieri
18 marzo 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Gustavo Selva: "In Spagna bin Laden ha vinto le elezioni"
Il Foglio di Ferrara: "Le parole che per noi contano sono volontariato, ricerca di sempre piu’ nobili idealita’, solidarieta’, vacanze, garanzia, assicurazione, benessere, diritto alla salute, gratuita’ delle prestazioni" Io: da dove l’ha copiato? da Lilliput? c’e’ del volontariato in Forza Italia? e dove? nei club? soldiarieta’, quale? Dei ricchi coi piu’ ricchi? con Confindustria? con Bush? vacanze a porto (…)