Gino Strada è appena arrivato a Baghdad da Falluja. Ora è nel suo piccolo albergo sconosciuto e fuori mano. La giornata è stata faticosa e dura, nella città ferita a morte da settimane di assedio e bombardamenti, la gente è esasperata. Un gruppo di persone ha circondato il convoglio di «Emergency» urlando frasi minacciose. «Andate via, altrimenti bruceremo i vostri camion, non vogliamo il vostro aiuto, tornate a casa vostra e portate con voi i soldati italiani...». Prima di parlare di cosa (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Guerre-Conflitti
Guerre-Conflitti
Articoli
-
Gino Strada: Vi racconto l’inferno che ho visto a Falluja
11 maggio 2004 par (Open-Publishing)
-
Il 4 giugno Bush sara’ a Roma
9 maggio 2004 par (Open-Publishing)
1 commentoDi Viviana Vivarelli
Il 4 giugno 1944 Roma fu liberata dai partigiani. In nove mesi di lotta morirono 1700 partigiani romani, 10.000 furono deportati insieme a 1024 ebrei romani, ma il 4 giugno i nazifascisti lasciarono la capitale e la V° armata americana entro’ nella citta’ liberata.
Il 4 giugno Bush verra’ a riscuotere l’ulteriore ringraziamento degli Italiani e questo ringraziamento servira’, 60 anni dopo, a negare qualunque lotta partigiana, qualunque autodeterminazione dei popoli, (…) -
Amianto: Halliburton, Rosso Di 65 Mln Dollari In Trimestre
9 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Com’e’ noto per diventare presidente negli Stati uniti occorre essere sovvenzionati da multinazionali, meglio se del petrolio o delle armi, che, di conseguenza faranno guerre per il petrolio. Il vicepresidente americano e’ Dick Cheney. E’ direttor e grosso azionista della Halliburton, gigante della finanza con interessi nel petrolio e nelle costruzioni. Da sempre invischiata negli affari delle guerre del petrolio. E’ questa societa’ che ha costruito il campo prigionia (…) -
Ma non finira’ mai?!
8 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
... Si parla di bende elastiche sugli occhi, cappucci di plastica nera che soffocano la respirazione, percosse fino alla morte, pugni, calci, schiacciamento del viso a terra con gli stivali, fili elettrici ai genitali e nell’ano, minacce ai familiari, umiliazioni e violenze sessuali, nudita’, imposizione di indumenti femminili, musiche assordanti, eposizione al sole o mantenimento di posizioni contratte per lunghi periodi.. tutto il triste armamentario delle torture (…) -
Tortura e altri effetti collaterali
5 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Da Ballaro’: "La marcia verso la guerra puo’ far male all’economia." (George Bush) "I neri americani per studiare entrano nell’esercito e si ritrovano in Irak" (Floris) "Le guerre fanno meno male delle non guerre, vedi il Ruanda" (Luttwak, americanista di destra, e militarista convinto) Piero Buongiorno, direttore di Panorama: "Gli americani volevano punire Falluja per il massacro dei 4 americani. Ma i marines sono incapaci di fare la guerriglia, sono finiti in (…) -
Mostri
4 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Da un articolo di sabato di Bruno Marolo:
"Gli americani usano in modo sistematico la tortura per strappare informazioni ai prigionieri. Saddham aveva una famigerata prigione dove infieriva con la tortura sui dissidenti con cani, scosse elettriche sui genitali, abusi sessuali. Gli americani l’hanno occupata e usano le stesse torture di Saddham sui prigionieri iracheni.
Parte di questi interrogatori sono dati in appalto a servizi di spionaggio privato con meno (…) -
Gli ostaggi saranno rilasciati ma solo a pacifisti.Lo scacco politico non potrebbe essere piu’grande
30 aprile 2004 par (Open-Publishing)
2 commentiOre 18. Guardo in tv la manifestazione per la liberazione degli ostaggi a Roma, dura un’ora, il cielo e’ bigio, il corteo triste salvo gli slogan scanditi dai Disobbendienti, le cifre incerte, da mille a 10.000. 700 vengono solo dai tre paesi dei rapiti, centinaia i fotoreporter e le televisioni da tutto il mondo.
Latitante rainews24 che di solito da’ la diretta. Presente il pacifismo di sempre, Padre Zanotelli, Alex Ciotti, Bertinotti, Agnoletto, Giuliani, qualche parlamentare Rutelli, (…) -
Agnoletto: "A Roma a fianco dei familiari degli ostaggi con le bandiere della pace
28 aprile 2004 par (Open-Publishing)
Dichiarazione di Vittorio Agnoletto
"A Roma a fianco dei familiari degli ostaggi con le bandiere della pace"
Anche i familiari degli ostaggi si rendono ormai conto di essere stati usati come carne da macello elettorale da un governo incompetente e bugiardo. Ora si rivolgono alla solidarietà degli italiani come ultima speranza di salvezza per i loro cari. Noi condividiamo questa speranza, per questo diciamo che
"Tra uccidere e morire c’è una terza possibilità vivere". Da tempo (…) -
Da una recente intervista del neo presidente spagnolo Zapatero al quotidiano El Mundo
25 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
I promotori della guerra in Iraq sono partiti da un errore iniziale e adesso hanno deviato verso un discorso di poco fondamento. La guerra in Iraq è stata fatta per cercare le armi di distruzione di massa di Saddam. Le armi non sono comparse. Tutti i servizi di intelligence dissero con chiarezza che il regime orribile di Saddam non aveva nessun legame con il terrorismo... ma adesso vogliono parlare ugualmente di terrorismo. Non va bene.
Credo che quello che ha (…) -
Ed ecco che vogliono sfregiare col militarismo il 25 aprile
22 aprile 2004 par (Open-Publishing)
Caravaggio (provincia di Bergamo), dove nacque Michelangelo Merisi, detto appunto "il Caravaggio", non ricordato al suo paese nemmeno con una riproduzione, paese che invece è noto per un famoso santuario della Beata Vergine, ha preparato un 25 aprile fatto essenzialmente di una mostra di "mezzi militari dell’epoca" che, dopo aver sfilato, resteranno in un parco fino alla sera, perché le famiglie ci portino i ragazzini, il tutto sormontato nel manifesto da una bandiera Usa, una britannica e (…)