Presidio, scioperi e blocchi sono proseguiti per tutta la giornata di ieri e la mattinata di oggi ai magazzini Esselunga di Pioltello
Nel pomeriggio e nella serata di ieri lo sciopero ha coinvolto una grande percentuale di lavoratori che, nonostante la paura dovuta alle continue minacce aziendali, non solo hanno scelto di aderire allo sciopero rifiutandosi di entrare ma si sono unite al presidio per tutta la notte
Solo in mattinata SAFRA ed Esselunga hanno tentato un contrattacco, (…)
Home > contributions
contributions
-
Milano. Crumiri e guardie private forzano il picchetto alla Esselunga
3 novembre 2011 -
Ma conviene morire per l’euro?
2 novembre 2011«È l’Italia la vera bomba a orologeria», sostenne Hans-Olaf Herkel in una intervista all’Espresso un mese fa. L’ex presidente della Confindustria tedesca non è un pasionario dell’euro (giudicato «un folle kamikaze») e da sempre è critico verso la moneta unica, ma con argomentazioni serie e non alla Berlusconi. Togliere la sovranità monetaria alle banche centrali avrebbe potuto funzionare - seppure lentamente - se si fosse realizzato un livellamento di produttività tra i vari stati. Ovvero se (…)
-
Grecia:rischio golpe militare?
2 novembre 2011In Grecia c’è veramente il rischio di un colpo di stato militare?Non se ne può essere certi,ma ci sono degli indizi assai inquietanti che in qualche modo leggitimano questi dubbi.Ne menziono il più importante e inquietante:l’arrivo di truppe della Eurogendfor(la polizia europea Ndt)ad Atene l’8 ottobre nell’ambito della prima missione di questa forza recentemente costituita.Per quali scopi :solo esercitazioni(pretesto ufficiale della strana gita)o per motivi di "ordine pubblico",dalla (…)
-
LA PALESTINA E’ NELL’UNESCO
2 novembre 2011Storico voto oggi alla Conferenza generale annuale dell’Unesco. Lo Stato di Palestina è stato accolto come membro effettivo. Pochi i voti contrari, tra i quali quelli di Stati Uniti e Israele. L’Italia si è nuovamente astenuta.
«Questo è un giorno di festa, un giorno storico». Il primo ad esprimere la soddisfazione per l’ingresso oggi della Palestina a pieno titolo nell’Unesco – l’agenzia dell’Onu per la cultura e l’istruzione – è stato Sabri Saidam, consigliere del presidente dell’Anp (…) -
Santoro, Travaglio: lezione di autogestione
2 novembre 2011– Santoro, Travaglio: lezione di autogestione - di Paolo De Gregorio, 1 novembre 2011
Non mi sembra un caso che gli unici due soggetti in Italia capaci di farsi sentire a livello di massa senza avere alle spalle né il capitale,né la politica,né i preti, Travaglio e Santoro, collaborino tra di loro per far riuscire giovedì prossimo l’evento televisivo appropriatamente definito “servizio pubblico”.
Entrambi hanno scelto l’impervia strada dell’autogestione, della indipendenza, (…) -
Libia, Il castigo collettivo per la «città nera»
2 novembre 2011Tawergha. La vendetta di Misurata sulla vicina cittadina popolata di libici di pelle nera e di fede gheddafiana. Nell’acquiescenza o nel silenzio delle autorità della «nuova Libia» e dell’Occident.
«Siamo la brigata che ripulirà la Libia dagli schiavi neri»: si leggono ancora le scritte dei miliziani provenienti da Misurata che hanno preso la città a metà dello scorso agosto
Insieme a Sirte, la città «gheddafiana» assediata e distrutta, Tawergha, la città dei neri libici, oggi spopolata (…) -
I comunisti algerini (PADS) chiedono la costituzione di un fronte popolare antimperialista per contrastare le pericolose conseguenze della vittoria militare delle potenze imperialiste in Libia
2 novembre 2011Traduzione dal francese di Massimo Marcori per Marx21.it
Questo documento, di grandissimo interesse, che contiene l’analisi del partito comunista di un importante paese nordafricano come l’Algeria, confinante con la Libia e possibile nuovo obiettivo dei piani aggressivi delle potenze imperialiste per le sue immense risorse energetiche, è stato diffuso nei giorni in cui i “ribelli” libici del CNT, sostenuti dal gigantesco sforzo bellico della NATO, assumevano il controllo di Tripoli.
Le (…) -
UNA LETTERA DA STRACCIARE
2 novembre 2011Con la lettera di Berlusconi a Bruxelles è stato imposto un nuovo giro di vite contro pensionati e lavoratori italiani. Queste manovre economiche oltre ad essere inique sono pure inutili: insistendo infatti con le cosiddette politiche di “austerità”, la domanda di merci, la produzione, l’occupazione, i redditi e quindi anche le entrate fiscali si ridurranno ulteriormente, per cui diventerà sempre più difficile rimborsare i debiti. In questo modo si scivola verso la recessione e la (…)
-
Dopo Gheddafi, l’Occidente lancia sguardi rapaci sulla ricompensa libica
2 novembre 2011Direttrice del Nuovo Progetto sull’Internazionalismo presso l’Istituto di Scienze politiche di Washington DC, e membro del The Transnational Institute (TNI), organizzazione che svolge una analisi critica di avanguardia sulle questioni globali, costruisce alleanze con i movimenti sociali di base, sviluppa proposte per un mondo più sostenibile e giusto.
La Bennis è specialista in questioni di politica estera degli Stati Uniti, in particolare in quelle che interessano il Medio Oriente e le (…) -
Indignarsi contro l’ingerenza della finanza non basta
2 novembre 2011Indignarsi contro l’ingerenza della finanza non basta
Lo strapotere esercitato dalle cosiddette “agenzie di rating” è il sintomo più inquietante ed evidente di come il capitalismo sia ormai impazzito, ridotto alla mercé di una ristretta oligarchia di stampo mafioso, composta dai signori del denaro e della finanza.
Tali agenzie costituiscono un minaccioso e destabilizzante strumento di dominio e di ricatto, esercitato a livello mondiale, una specie di “arma atomica” di cui dispone una (…)