http://www.comidad.org/dblog/articolo.asp?articolo=457
A Berlusconi è bastato pronunciare una frasetta contro l’euro per ritornare trionfalmente sugli altari della destra "antagonista", pronta a considerarlo di nuovo un vendicatore della sovranità nazionale; omettendo con ciò il piccolo dettaglio che proprio l’attuale governo ha favorito ed accettato l’ufficializzazione della tutela del Fondo Monetario Internazionale sull’Italia. Strano che, sino allo scandalo sessuale che ha travolto (…)
Home > contributions
contributions
-
Licenziare non gli basta, vogliono privatizzare gli ammortizzatori sociali
10 novembre 2011 -
No a Berlusconi, no alla Bce, no ai 39 diktat
10 novembre 2011“Il forte si mesce col vinto nemico. Col novo signore rimane l’antico. Dividono i servi, dividon gli armenti.”
Così Alessandro Manzoni scriveva nell’Adelchi, per ricordare agli italiani che non potevano affidarsi a un cambiamento di padrone per avere la libertà.
Non illudiamoci, non è stata l’opposizione, non è stato il movimento di lotta, non è stato neppure il referendum e la protesta di milioni di persone a far cadere Berlusconi. Sono l’Unione Europea delle banche e della finanza, il (…) -
Campagna di mobilitazione e denuncia ai supermercati Esselunga sabato 12 novembr
9 novembre 2011Siamo gli operai del Consorzio SAFRA, in appalto con mansioni di movimentazione merci presso i magazzini ESSELUNGA di Pioltello, e da un mese abbiamo iniziato una lotta per rivendicare i nostri diritti e contrastare lo sfruttamento padronale a cui siamo sottoposti.
Quando abbiamo deciso di unirci ed organizzarci sapevamo che il Consorzio e la committenza avrebbero fatto di tutto per stroncarci e ricondurci al silenzio.
Sapevamo che, come lavoratori delle cooperative, quasi tutti (…) -
Che c’entrerà mai con la "stabilità" questa norma ?
9 novembre 201120:19 Ddl, carcere per violazioni no-Tav
Le aree interessate alla realizzazione della Torino-Lione sono di "interesse strategico nazionale". E’ quanto prevede il maxiemendamento al ddl stabilità. Chi vi si introduce sarà punito a norma dell’articolo 682 del codice penale: arresto da tre mesi ad un anno e ammenda.
Come se poi una norma del genere può fermare una lotta di un intera comunità come quella della Val Susa .... -
Lukashenko: in Libia la NATO si è comportata peggio dei nazisti
9 novembre 2011Il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko ha accusato la NATO della morte del leader libico Muammar Gheddafi e ha paragonato le azioni di guerra dell’alleanza militare occidentale a quelle compiute dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
“Le unità speciali della NATO hanno catturato un capo di Stato. Lo hanno maltrattato e gli hanno sparato nonostante fosse ferito, gli hanno immobilizzato le braccia e la testa e l’hanno brutalmente torturato, comportandosi peggio dei nazisti”, (…) -
18:57 Lannutti: "In maxiemendamento modifica art.18"
9 novembre 201118:57 Lannutti: "In maxiemendamento modifica art.18"
Con il maxiemendamento il Governo propone di modificare l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori e l’articolo 8 dell’ultima manovra. Le modifiche dovranno avvenire discutendo con le parti sociali. Lo riferisce il senatore dell’Idv Lannutti, che ha ascoltato in Commissione Bilancio la relazione del ministro dell’Economia Tremonti. Tremonti non ha ancora distribuito ai senatori il testo del maxiemendamento -
Grecia, Italia e Sacro bancario impero
9 novembre 2011E così a quanto pare Berlusconi si dimette come d’altronde Papandreou in Grecia.Ok,fate pure festa,rallegratevi per la notizia ma state tranquilli che il futuro della patria di Dante e di quella di Omero non sarà di certo migliore(anzi)a meno che non non avvenga un radicale cambiamento politico e sociale.Infatti,i pretendenti ai troni vaganti sono niente pò pò di meno che due "rampolli" della sacra famiglia bancaria:Mario Monti,presidente europeo della Commisione Trilaterale,membro del (…)
-
Camusso: "Temo licenziamenti in maxiemendamento"
9 novembre 201114,07 –Il leader della Cgil, Susanna Camusso, teme che nel maxiemendamento al ddl stabilità possa ritornare il tema dei licenziamenti facili. "C’è qualche preoccupazione - ha detto a margine dell’interno a RadioArticolo1 - che torni di attualità il tema di interventi unilaterali sui licenziamenti. Non sono assolutamente tranquilla e serena. Vedo un agitarsi di una situazione complicata".
-
Mercati precipitano, spread da incubo a 552 punti. Piazza Affari -4,5%
9 novembre 2011Pesano le preoccupazioni della Ue e il timore che Berlusconi stia prendendo tempo. Forti scambi
MILANO - Un incubo: non si ferma lo spread tra Btp Bund schizzato a quota 552. Nonostante l’intervento della Bce, i Buoni del tesoro decennali superano di slancio il il 7% di rendimento, soglia tecnica e psicologica dietro la quale si agita, come si è visto per Atene, lo spettro del default. All’ indomani dell’annuncio delle future dimissioni di Silvio Berlusconi, i mercati che si aspettavano (…) -
Ad Atene si espropriano i supermercati, nella gioia generale
9 novembre 2011Sabato 5 novembre 2011, un gruppo di compagni ha effettuato un esproprio in un supermercato di Exarchia che
fa parte della catena Bazar/Fresh Express.
Prodotti di base e cibo sono stati espropriati e poi distribuiti alle persone che si trovavano al mercato all’aperto di Via Kallidromiou.
La folla ha accolto con entusiasmo i carrelli della spesa pieni e ha prontamente accettato i prodotti con apprezzamento e complimenti per
l’azione.
Le loro ricchezze sono il nostro sangue. (…)