Anche la Sevel, società del gruppo Fiat, il più grande stabilimento di veicoli commerciali leggeri d’Europa con oltre 5.000 lavoratori e dove viene prodotto il Fiat Ducato, pronta ad uscire da Confindustria. Si profila il modello Pomigliano.
"Avere un tavolo locale è una vittoria e Sevel si dimostra una specificità nella galassia Fiat". Si legge una certa euforia nelle parole di Nicola Manzi, segretario provinciale Uim-Uil, dopo l’accordo del 12 settembre tra sindacati (con esclusione di (…)
Home > contributions
contributions
-
Fiat esporta il modello Pomigliano: la Sevel fuori da Confindustria
17 settembre 2011 -
Il sì e il no
16 settembre 201116 / 9 / 2011
Non gli sta andando troppo bene a Marchionne: a parte le mediocri prestazioni sui mercati finanziari e l’evidente fallimento della politica industriale, cominciano le grane anche sulla gestione megalomane delle “risorse umane”. Con il il boss della Uaw, Bob King, dopo un’iniziale luna di miele si è aperta la resa dei conti e i sindacati, a salvataggio della Chrysler concluso, rivogliono soldi e diritti. Mica ha a che fare con Sacconi, il docile e truce lanzichenecco, e le due (…) -
Il lungo purgatorio che ci attende
16 settembre 2011Il lungo purgatorio che ci attende Martedì 13 Settembre 2011 14:16
Bifo
“L’operaio tedesco non vuol pagare il conto del pescatore greco.” dicono i pasdaran dell’integralismo economicista. Mettendo lavoratori contro lavoratori la classe dirigente finanziaria ha portato l’Europa sull’orlo della guerra civile. Le dimissioni di Stark segnano un punto di svolta: un alto funzionario dello stato tedesco alimenta l’idea (falsa) che i laboriosi nordici stiano sostenendo i pigri mediterranei, (…) -
Libia; dopo le bombe, arriva il Fmi a «ricostruire»
16 settembre 2011Al termine del G8 di Marsiglia, la neodirettrice del Fondo monetario internazionale, la francese Christine Lagarde, ha fatto un solenne annuncio: «Il Fondo riconosce il consiglio di transizione quale governo della Libia ed è pronto, inviando appena possibile il proprio staff sul campo, a fornirgli assistenza tecnica, consiglio politico e sostegno finanziario per ricostruire l’economia e iniziare le riforme».
Nessun dubbio, in base alla consolidata esperienza del Fmi, che le riforme (…) -
MAGISTRATURA RINVIA ALLA SUPREMA CORTE IL DECRETO BRUNETTA
16 settembre 2011COMUNICATO STAMPA 13/9/2011 PRIMA FONDAMENTALE VITTORIA: SU ISTANZA DELL’UNICOBAS LA MAGISTRATURA RINVIA ALLA SUPREMA CORTE IL DECRETO BRUNETTA, RITENENDO ANTICOSTITUZIONALI LE DECURTAZIONI DI STIPENDIO IN CASO DI MALATTIA Il Giudice del Lavoro Jacqueline Magi, su ricorso promosso dall’Unicobas e curato dall’avv. Claudio Altini di Livorno, ha inviato alla Corte Costituzionale ed alle due Camere del Parlamento il Decreto Brunetta (D.L.112/2008 convertito nella legge133/2008) ritenendo (…)
-
Il diritto alla censura sull’informazione di Cuba
16 settembre 2011Quando le informazioni di Wikileaks hanno smesso di essere un’esclusiva del cartello di giornali al quale Julian Assange aveva ceduto l’informazione, cominciamo a conoscere cose molto interessanti su Cuba. Si tratta di informazioni che da novembre 2010 i giornali El País, The Guardian, The New York Times, Le Monde e il settimanale Der Spiegel tenevano sul tavolo dei suoi dirigenti e che nascondevano ai cittadini. I cablogrammi ora resi noti hanno evidenziato due delle tesi che il governo (…)
-
Sindacalista Cgil espulso per aver contestato Giro di Padania
16 settembre 2011"Io, sindacalista Cgil espulso per aver contestato Giro di Padania" "Sono il funzionario CGIL coinvolto nei tafferugli dello scorso 08 settembre a Salsomaggiore. La mia vicenda, balzata agli onori della cronaca nazionale come un qualcosa di fuori dal comune, e che ha lasciato tutti basiti, ha creato un terremoto mediatico durato poche ore. Come è noto la vicenda in sè per sé quasi banale, è stata riportata su quasi tutti i quotidiani nazionali. Perché? La risposta è semplice e scontata: Un (…)
-
Come fare l’anarchia? "un lavoro lungo e paziente..."
15 settembre 2011Comunicato stampa Come fare l’anarchia? "un lavoro lungo e paziente..." A Castel Bolognese Maurizio Maggiani e Davide Turcato presentano il primo volume delle Opere Complete di Errico Malatesta
La Biblioteca libertaria "Armando Borghi", in collaborazione con la Biblioteca comunale "Luigi Dal Pane", organizza a Castel Bolognese la presentazione del primo volume delle Opere Complete di Errico Malatesta.
Il primo volume ha titolo "Un lavoro lungo e paziente...". Il socialismo anarchico (…) -
PORCI, SONO DEI PORCI!
15 settembre 2011PORCI, SONO DEI PORCI! Mentre la Commissione Europea sta imponendo a tutta Europa programmi di taglio dello stato sociale e dei diritti, la BCE si è messa daccordo con le altre banche centrali per inondare di soldi a basso costo le Banche Private Europee.
La Grecia paga interessi di oltre il 15%, le Banche private si prendono i soldi dalla BCE all’1,1%. Contro questi speculatori occorre NON PAGARE IL DEBITO! -
L’incredibile vicenda di Sonja e Christian
15 settembre 2011Alla fine, oggi gli avvocati tedeschi hanno avvertito che stamattina all’alba hanno estradato Sonja e Christian, che si trovano a Francoforte.
Partito stamattina per Napoli, per un dibattito su invito di Nunzio Cennamo alla Villa comunale di Crispano, avevo aperto il computer e internet per mandare l’invito a qualche compagno/a, amici, di Napoli, e ho trovato questa “doccia fredda”.
Mi diranno i compagni di Parigi, pugno di uomini e donne che si son battuti con le unghie e coi denti (…)