In Italia da una ventina d’anni la Val di Susa lotta contro la costruzione della linea ad alta velocità (TAV) che dovrebbe connettere Lione a Torino. Gli abitanti della valle sono risoluti a non lasciar distruggere il loro territorio per il profitto dello Stato e degli imprenditori, che vengono considerati come degli "invasori". Anche numerose persone venute da fuori partecipano alla lotta esprimendo la loro solidarietà contro questo progetto che incarna la logica capitalista. La costruzione (…)
Home > contributions
contributions
-
Parigi: NO TAV alla Buissonnière il 25 settembre 2011
19 settembre 2011 -
L’autunno del debito
19 settembre 2011Si è chiuso a Foligno il seminario di Sinistra Critica. Duecento partecipanti per tre giorni di workshop, assemblee, incontri, festa. Obiettivi: costruire un movimento per annullare il debito e rilanciare il progetto della sinistra anticapitalista
Di: imq www.ilmegafonoquotidiano.it
Si è chiuso il seminario nazionale di Sinistra Critica che si è svolto dal 15 al 18 settembre. Circa duecento i partecipanti, tutti autopaganti, che per tre giorni hanno affollato – insieme alla federazione (…) -
il paese reale
19 settembre 2011– il paese reale - di Paolo De Gregorio, 19 settembre 2011
Gli operai di Termini Imerese, ormai virtualmente fuori dalla fabbrica FIAT, rimpiangono la forza territoriale della mafia, oggi indebolita, che a loro dire non avrebbe mai permesso la chiusura dello stabilimento se fosse rimasta forte. Al Nord Italia buona parte della classe operaia ha votato Lega, ma questa bella pensata non l’ha salvata da crisi, delocalizzazioni all’estero, immigrazione voluta dai padroni, licenziamenti, (…) -
Una democrazia in debito
19 settembre 2011di Sergio Cararo*
La discussione e la campagna politica per il non pagamento del debito si reggono su dati concreti e per molti versi inoppugnabili. L’incontro nazionale del prossimo1 ottobre promosso dai firmatari dell’appello “Dobbiamo fermarli”, contiene le potenzialità politiche, sociali e culturali per avviare una seria controffensiva contro il mattatoio sociale imposto dalla Bce e dal governo unico delle banche
E’ stata appena approvata la manovra economica del governo che già (…) -
"Vi spiego perchè i Municipi sono inutili" Rivelazioni sul Corriere della Sera
18 settembre 2011Pensionato del comune di Roma, desidero portare la mia testimonianza sulle storture di un sistema consolidato dove anche a livello sociale e precisamente nei Municipi la “piccola casta”, i consiglieri municipali, vivono anch’essi di privilegi… “La maggior parte di questi cosiddetti politici “amministrano” (è un eufemismo) solo per i propri interessi: Consigli e Commissioni vengono fatti essenzialmente allo scopo di poter prendere il maggior numero di gettoni di presenza e se si fa cadere il (…)
-
Le ragioni dei NO
17 settembre 2011Domenica 18 settembre 2011
dalle ore 21,00
ai giardini di Piazza Roma a Cremona
Le ragioni dei NO
Dalla Val di Susa alla bassa cremonese. Perché diciamo NO alla TAV, alle discariche di amianto e a tutte quelle opere che stanno distruggendo il nostro territorio.
Incontro-dibattito con la cittadinanza sui temi della tutela del territorio e proiezioni di video sulla lotta NoTAV.
Interverrà Ezio Corradi, vicepresidente Comitati abmientalisti lombardi
Organizza:
FdCA Cremona
CSA (…) -
Cariche della polizia a Venezia al corteo NO LEGA - Ferito consigliere comunale
17 settembre 2011VIDEO CARICHE :
-
Un Tas d’altri tempi.
17 settembre 2011Un incontro con lo scrittore bolognese Stefano Tassinari. A partire dal suo ultimo libro, dove si parla di Brian Jones e Francesco Lorusso, e del festival di Parco Lambro. Frammenti di una storia collettiva
Angelo Ferracuti (da il manifesto)
Il Tas, così lo chiamano affettuosamente a Bologna, l’ho sempre incontrato con una borsa a tracolla di juta che cammina con passo svelto, i quotidiani sotto il braccio e per compagna la sua inseparabile sigaretta, rollata o afferrata dal pacchetto. (…) -
COSA E’ E A COSA SERVE LA MARCIA PERUGIA-ASSISI
17 settembre 2011OPPOSIZIONE ALLA GUERRA ASSASSINA, OPPOSIZIONE ALLA PERSECUZIONE RAZZISTA
Questo, e nient’altro che questo, e’ il significato e il fine della marcia Perugia-Assisi "per la pace e la fratellanza dei popoli" del 25 settembre: opposizione alla guerra assassina, opposizione alla persecuzione razzista.
*
Poiche’ lo stato italiano sta partecipando alla guerra in Afghanistan e in Libia, due guerre scellerate che come tutte le guerre consistono nella massiva uccisione di esseri umani.
E una (…) -
La Fiat come l’ultimo bottegaio rovinato dalla crisi ?
17 settembre 2011Rosario Monda, operaio Fiat di Pomigliano, con l’ennesimo ricorso, ha ottenuto che la magistratura intimasse
alla FIAT il pagamento dei salari non corrisposti per il periodo della sua
sospensione illegittima.
La FIAT, come al solito, se ne è strafregata, e così è
partito il pignoramento dei beni aziendali.
Tutto ci si poteva aspettare tranne il
fatto che il conto corrente aziendale su cui si è abbattuto il pignoramento
risultasse senza un euro!!!
La grande FIAT, che paga milioni (…)