’Nessun compenso, solo minacce. Ora siamo poverissimi’
KICUCULA (Uganda) - Dall’alto della collina Paulo Ntesemana guarda con le lacrime agli occhi quella che fino a pochi mesi fa era la sua terra. Fa un ampio gesto con il braccio: «Ecco, tutto questo era mio. Coltivavo caffè e patate, avevo mucche, capre e pecore. Guadagnavo bene e ogni anno con un milione di scellini (262 euro, ndr) potevo permettermi di mandare i miei tre figli a scuola. Volevo che diventassero dottori. Invece, un anno (…)
Home > contributions
contributions
-
Cacciati dalle terre in Uganda. Il dramma di 20 mila contadini
22 settembre 2011 -
... SOGNI DI UNA SCARPA ...
22 settembre 2011... SOGNI DI UNA SCARPA ...
Autore: JOEL FORTUNATO REYES PEREZ
Tempo a stretto contatto sentieri.
I bambini dormono in capelli d´argento.
Autunno giallo.... Foglie verdi di notte.
Un sogno... Un sorriso... Una lacrima.
I bambini di speranza... Sogni rose.
Una scarpa... Nuovi sogni... A volte.
¡ Un giorno come un secolo di sogni !
Sogni di terra e cielo !.
Notti dorme sotto il letto.
Giorni di rocce e polvere... A volte.
Un avvio fresca.... Grasso e inchiostro.
Crack bagnato (…) -
Dossier. Rifiuti in Abruzzo: vent’anni di Sodoma
21 settembre 2011Un anno fa gli arresti dell’inchiesta "Re Mida". In questi mesi è emersa una fitta trama di affari e connivenze pubblico-privato, con il primo asservito al secondo. Ma sono ormai quasi vent’anni che l’Abruzzo è al centro di traffici criminali, mentre la gestione pubblica continua a danzare sull’orlo del baratro
E’ passato esattamente un anno. Per certi versi sembra un secolo, ma è solo un anno. 21 settembre 2010. Quel giorno l’Abruzzo si svegliò mentre l’inchiesta "Re Mida" portava (…) -
L’ILLUSIONE DEI DUE VICINI
21 settembre 2011L’Esercito, scrive URI AVNERY, ha messo a punto un piano di guerra in sostegno degli insediamenti ebraici. Per dirla in parole povere, si vuole un conflitto per decidere se la Cisgiordania appartiene ai palestinesi o agli occupanti coloni.
(il pacifista ebreo Uri Avnery con lo scomparso leader palestinese Yasser Arafat in una foto degli anni 70)- «Questo sarà il giorno più felice della sua vita?» mi ha chiesto un reporter locale a proposito del prossimo riconoscimento dello Stato di (…) -
Onu, manovre contro la Palestina
21 settembre 2011Soffocare sul nascere l’idea dello stato di Palestina evitando il veto. È questo l’impegno garantito dall’Amministrazione Obama al governo israeliano mentre comincia a prendere corpo alle Nazioni unite l’iniziativa palestinese. Ieri il presidente dell’Olp e dell’Anp Abu Mazen ha informato il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon della sua intenzione di presentare, questo venerdì, una richiesta di adesione come stato delle Nazioni unite. Impegno Usa che, spiegava ieri l’ambasciatore (…)
-
Contro la guerra e contro il razzismo domenica 25 settembre in marcia da Perugia ad Assisi
21 settembre 2011Domenica 25 settembre si svolge la marcia Perugia-Assisi "per la pace e la fratellanza dei popoli".
Il primo obiettivo che essa si pone, andando al concreto, e’ far cessare la partecipazione italiana alle guerre in Afghanistan e in Libia. Poiche’ marciare per la pace significa marciare contro la guerra, e l’ideatore della marcia Perugia-Assisi Aldo Capitini era di una chiarezza cristallina nel proporre l’opposizione integrale alla guerra.
La marcia Perugia-Assisi e’ quindi innanzitutto (…) -
lettera aperta a Napolitano
21 settembre 2011– caro Presidente Napolitano…… - di Paolo De Gregorio, 20 settembre 2011
Le scrivo raccogliendo il suo pressante invito affinché ognuno si prenda le proprie responsabilità, e dopo la manifestazione in piazza della Lega Nord a Venezia mi sembra urgente che Lei si prenda le sue. Lo spettacolo di tre ministri dell’attuale governo che inneggiano alla secessione, senza che il Presidente del Consiglio abbia nulla da dire, configurano un inaudito attacco alla Costituzione e alla unità della (…) -
VERSO LA MARCIA PERUGIA-ASSISI. SETTE DOMANDE A PAOLO BOLOGNESI
21 settembre 2011Sperando di far cosa gradita diffondiamo come anticipazione l’intervista a Paolo Bolognesi, presidente dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980, che apparira’ domani sul notiziario telematico quotidiano "La nonviolenza e’ in cammino" [Paolo Bolognesi (Monghidoro, 1944) e’ presidente dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980]
"La nonviolenza e’ in cammino": Quale e’ stato il significato piu’ (…) -
Fiori rossi e verità per Ivo ZINI
20 settembre 2011Come ogni anno si avverte più profondamente il dovere suggerito da quella rumorosa assenza che è dei nostri compagni caduti, spesso attuale strumento per vili comunanze pacificatorie a tutto vantaggio della parte avversa (come una seconda frettolosa mattanza) di riportare alla luce la storia di chi ha combattuto perché non vivessimo il fascismo che loro stavano vivendo. Li vediamo correre attraversando una piazza, perdere la tolfa, essere segnalati, riconosciuti, li vediamo cantare, (…)
-
AMORE DI ARGILLA ( II )
20 settembre 2011(II) AMORE DI ARGILLA (II) Autore: JOEL FORTUNATO REYES PEREZ
Il cuore recita........ Piena di baci--- Le coeur récite..... Plein de bisous... Daz Herz rezitiert... Voller Küsse...
E tra un ballo labbro grande---- Et entre chanque... dans lévres grosses... Und zwischen... den einzelnen Lippe groBen... Tanz. Tanz... Die Gedichte der Liebe !--- Le poémes d´amour----- Le poesie d´amore !.
Il petto dell´angelo é la casa... E il respiro del cielo é l´argilla... Il petto dell´angelo (…)