PEOPLE OF EUROPE, RISE UP!
MANIFESTAZIONE NAZIONALE sabato 15 ottobre ROMA – ore 14
La giornata del 15 ottobre vedrà mobilitazioni in tutta Europa, nel Mediterraneo e in altre regioni del mondo, contro la distruzione dei diritti, dei beni comuni, del lavoro e della democrazia compiuta, con le politiche anticrisi, a difesa dei profitti e della speculazione finanziaria. Le persone non sono un debito.
Anche in Italia è già stata raccolta da tanti soggetti organizzati, alleanze sociali, (…)
Home > contributions
contributions
-
CAMBIAMO L’EUROPA, CAMBIAMO L’ITALIA
28 settembre 2011 -
... MATTINA DI MONTAGNA ...
28 settembre 2011... MATTINA DI MONTAGNA ...
Autore: JOEL FORTUNATO REYES PEREZ
Ieri é arrivata la finestra
Per la porta nuvola
E le risate di autunno
Ancora una volta, niente di piú...
Ieri é arrivata la finestra
Con mal di montagna
Questa mattina sotto l´albero.
Aghi albero e mattoni, morbido...
Come il sogno della tempesta...
E la notte piovosa di assenza...
Foresta vita e pergamena
Una mattina
Una mattina allo specchio e unghie...
Mattina montagna
Decorare sogno...
E lasciare che (…) -
Rapina a mano armata
28 settembre 201180° Consiglio dei Delegati della FdCA
Fano, 25 settembre 2011
presso locali FdCA, Piazza Capuana
Ordine del giorno
Rapina a mano armata
Il debito fa paura. Lo spread terrorizza. Le manovre del governo contano su questo effetto da panico per poter più agevolmente trasferire ricchezza dalle tasche dei lavoratori a quelle di banchieri ed investitori istituzionali, con la scusa di un debito da pagare. La rapina in atto è su grande scala: blocco dei contratti, intervento di cassa (…) -
ROMA 30/9 - UNA GIORNATA DI INIZIATIVE IN MEMORIA DI WALTER ROSSI
27 settembre 2011Walter Rossi:
la memoria non si cancella!
APPELLO PER IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE
Il decennio rosso
Nel decennio che va dal 1969 alla fine degli anni ‘70 solo le dure lotte condotte in prima persona da centinaia di migliaia di persone, in gran parte giovani e fuori dagli apparati partitici e sindacali, permise la difesa della giovane democrazia dalle bombe stragiste di fascisti e servizi di stato.
Nelle fabbriche del nord, nelle scuole di tutta Italia, nei quartieri popolari delle (…) -
L’insurrezione possibile dei Precari della Scuola
27 settembre 2011I sindacati fanno spallucce quando si domanda loro cosa sta succedendo nelle riunioni con il Miur sul decreto “Salvaprecari”. Ritardi che sembrano casuali dovuti alla bolgia infernale creata dalle nuove disposizioni che, da una parte, hanno immesso in ruolo qualche migliaio di precari di prima fascia che già lavoravano da molto tempo con contratti annuali, dall’altra parte, hanno escluso altrettante migliaia di precari di prima e seconda fascia dalle convocazioni per l’assegnazione delle (…)
-
l’insostenibile doppiezza dei preti
27 settembre 2011– l’insostenibile doppiezza dei preti - di Paolo De Gregorio, 27 settembre 2011
Anche quando attacca Berlusconi la CEI e il suo capo Bagnasco sconfinano in politica, e la cosa non ci piace. E l’intervento è squisitamente politico, dove il Vaticano arriva buon ultimo a fare critiche, dopo che tutte le parti sociali, Confindustria, sindacati, partiti, hanno chiesto al sultano di fare fagotto, pressato dal disagio sociale che vivono anche i cattolici, dal timore di essere tagliato fuori dal (…) -
[Cile] 22 settembre: giornata di protesta per l’educazione, in migliaia a Santia
26 settembre 2011A Santiago il corteo è partito alle 10:30 della mattina, dalla USACH (Universidad de Santiago de Chile), e ha visto una grande partecipazione degli studenti universitari e delle scuole secondarie, accademici e professori, avvocati, organizzazioni sindacali e politiche. Secondo gi organizzatori i partecipanti alla manifestazione (la 35esima svoltasi) sarebbero stati circa 180.000, mentre i grandi mass media corporativi affermano che non siano state superate le 60.000 persone. Dopo un evento (…)
-
Bavaglio al web col ddl intercettazioni ritorna la norma "ammazza blog"
26 settembre 2011Il governo ripresenterà lo stesso disegno di legge, inclusa la disposizione che obbliga i gestori di un sito a modificare i contenuti pubblicati se oggetto di richieste di rettifica. Nessuna possibilità di replica e multe salate. In Rete riparte la mobilitazione. Di Pietro sul web: "Non staremo con le mani in mano"
ROMA - Il governo torna alla carica sul ddl intercettazioni, fortemente voluto dal premier Silvio Berlusconi. Una questione su cui l’esecutivo è orientato a porre la fiducia, (…) -
VIII Congresso Prc: si parte!
26 settembre 2011Con il Comitato Politico Nazionale del 23 e 24 settembre si è avviato il percorso dell’ottavo congresso di Rifondazione Comunista. Esso si colloca nel ventennale della nascita del partito (avvenuta nel 1991 all’indomani dello scioglimento del Pci) e in un contesto di particolare difficoltà. La partecipazione al Governo Prodi (2006-2008), non solo non diede i risultati auspicati, ma contribuì in modo decisivo a determinare la sconfitta alle elezioni del 2008 nel corso delle quali la lista (…)
-
CHI HA CAUSATO IL DEBITO PUBBLICO
26 settembre 2011Mentre la Confindustria, lancia in queste ore un’offensiva sulla crisi economica, annunciando un programma di liberismo selvaggio in cinque punti, e il Governo Berlusconi si appresta all’ennesima pesante manovra economica per farci pagare il prezzo della crisi, è utile che si faccia chiarezza su ciò che sta accadendo, per assegnare le responsabilità di questo stato di cose a chi le ha.
1) LO SHOCK PETROLIFERO DEL 1970, LA RIFORMA FISCALE DEL 1974 E IL DIVORZIO TRA BANCA D’ITALIA E TESORO, (…)