Dall’inizio della crisi libica, nel mese di febbraio 2011, centinaia di migliaia di persone sono state costrette a fuggire. Il 14 giugno, l’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni (OIM) calcolava che avevano lasciato la Libia un milione di rifugiati, di cui più di 500.000 hanno raggiunto la Tunisia, più di 300.000 l’Egitto e 70.000 il Niger. Ogni giorno nuovi rifugiati raggiungono i campi già sovrappopolati della Tunisia [1] i cui occupanti non possono essere rimpatriati perché sono per la (…)
Home > contributions
contributions
-
Una flotta per fermare l’ecatombe nel Mediterraneo
18 luglio 2011 -
la caduta di Don Verzè il manager di Dio
17 luglio 2011– la caduta di Don Verzè il manager di Dio - di Paolo De Gregorio, 17 luglio 2011
Premetto che sono una persona semplice e che vorrei vedere i preti fare i preti, cercando di fare comportare da cristiani i cattolici italiani, opera immane per la quale ci vorrebbe tanta fede e tanto ottimismo. Quando invece si intrufolano in campi esterni alla loro funzione di preti sono dolori.
Lo dimostra questa storia del San Raffaele, ospedale che nasce a Segrate nel 1969, per iniziativa di Don (…) -
Dove si butterà ancora l’eterna e fetentissima Italietta?
16 luglio 2011Dopo la Resistenza tutta (o quasi tutta) l’Italietta fascista dei don Luigini (per dirla alla Carlo Levi) si riversò nella Democrazia Cristiana e invece della vera democrazia iniziò il mefitico regime del biancofiore. In molti paesi del Sud, ma anche del Centro e del Nord, le solite famiglie’ influenti’ cambiarono stemmi e vessilli dal balcone di casa e tutto ciò succedeva da un giorno all’altro. Non più spedizioni punitive, olio di ricino, adunate oceaniche a Piazza Venezia per sostenere (…)
-
Caro-Irpef, chi ha 20mila euro pagherà il doppio dei più ricchi
16 luglio 2011Le previsioni della Voce.info. Le detrazioni ridotte si concentrano sui redditi medio-bassi. E dal taglio agli sconti Iva altri 200 euro di extracosti
ROMA - Alla fine, chi li pagherà quei tagli alle agevolazioni fiscali? Soprattutto le famiglie italiane con redditi medio-bassi. E quanto? Quasi il doppio di quelle abbienti. Fare i conti il giorno dopo l’approvazione d’emergenza della manovra da 48 miliardi non porta buone notizie ai contribuenti. Le famiglie con redditi modesti, e che (…) -
LA MAFIA NON ESISTE
16 luglio 2011BALLUSCONI E DON MACELLO DELL’UTRI SI
Da oltre dieci giorni il puttaniere non parlava.
In molti erano preoccupati. In tanti speravano in una sua morte stile segreto russo.
Invece era vivo. Se ne stava chiuso nel suo bunker come un Hitler, aspettava.
Non certo il colpo finale alla tempia o l’esplosione dell’edificio nel quale si nasconde.
Per dieci giorni ha disertato tutto, non si è presentato alle Camere dove i ministri di Mubarak dovevano approvarsi la recessione di TremoRti. (…) -
Il Comunismo Libertario
16 luglio 2011Isaac Puente: Il Comunismo Libertario e altri scritti
Gli scritti di Isaac Puente sul comunismo libertario, che presentiamo in questo Quaderno, non ci risulta che siano stati pubblicati in italiano, ed è con legittimo orgoglio che li portiamo a conoscenza dei libertari del nostro paese, nel quadro delle nostre celebrazioni del settantennale della rivoluzione spagnola. Il lavoro di Puente è stato della massima importanza per la messa punto dell’ideario e della progettualità del Comunismo (…) -
MANOVRA: APPROVANO LA RECESSIONE PER RIDURCI COME LA GRECIA
15 luglio 2011NAPOLITANO: "E’ UN MIRACOLO!"
Sempre più cialtroni, senza neppure il coraggio di mettersi una maschera in viso, governo Ballusconi e & Consociativi, ieri al Senato hanno approvato l’ultima delle macellerie sociali.
Quest’oggi, per fare più in fretta, il voto alla Camera è stato anticipato, e anche lì tutto andrà liscio come sempre.
Napisan è all’estero che se lo visita; è stato Frattini Dry a comunicargli l’esito delle votazioni in aula; ed è stato felicissimo il Capo dello Stato, (…) -
La crisi economica: realtà e finzione
14 luglio 2011LA CRISI ECONOMICA: REALTA’ E FINZIONE Intervista a Paul Mattick L’ultimo libro di Paul Mattick Jr., "Business as Usual: The Economic Crisis and the Future of Capitalism" (Affari come al solito: la crisi economica e il futuro del capitalismo), è stato pubblicato dalla Reaktion Books. L’autore si è incontrato con John Clegg e Aaron Benanav del periodico "Endnotes".
RAIL: Notizie recenti lasciano intendere che l’economia è nuovamente in crescita. Il tasso di disoccupazione si sta (…) -
14 luglio 2011 Conferenza stampa Ferrero, Tsipras (video)
14 luglio 2011Alexis Tsipras, Presidente del Sinaspismos (coalizione della Sinistra Greca) e vicepresidente del Partito della Sinistra Europea ha illustrato i motivi dell’opposizione alla manovra economica del governo Greco.
Paolo Ferrero, segretario del Partito della Rifondazione Comunista, ha spiegato le ragioni dell’opposizione alla manovra economica del governo italiano e illustrato le ricette economiche alternative da mettere in campo per sconfiggere la speculazione. -
sindacati indipendenti egiziani appoggiano la campagna BDS
13 luglio 2011I sindacati indipendenti egiziani appoggiano la campagna BDS category north africa | imperialism / war | non anarchist press author Sunday July 10, 2011 12:51author by Electronic Intifada Segnalare questo messaggio alla redazione
Sul blog 3arabawy è comparso un comunicato stampa della scorsa settimana della Federazione Sindacale Indipendente egiziana, in cui si afferma solidarietà con il popolo palestinese e l’impegno a "rifiutare qualsiasi forma di normalizzazione delle relazioni" con (…)