L’arresto del capitano della nave "Audacity of Hope" e le misure del governo greco non demoralizzano i partecipanti alla flottiglia per Gaza. Voglia di reagire tra gli italiani della «Stefano Chiarini»
Ad Atene il capitano della nave Usa «Audacity of Hope», John Klusmire, cittadino americano, è stato incarcerato con l’accusa di atto criminoso in base all’articolo 128 del codice navale greco. Il suo tentativo di ieri (venerdì per chi legge) di salpare dal Pireo avrebbe infranto la norma che (…)
Home > contributions
contributions
-
FLOTILLA STAY HUMAN: NON CI ARRENDIAMO
5 luglio 2011 -
STANGATA ECONOMICA: UNA MACELLERIA SOCIALE
5 luglio 2011Con la destra al governo paga la crisi chi la subisce
Colpiti pensioni, sanità, scuola e pubblico impiego. Tagliati trasferimenti a Regioni, Province e Comuni con conseguenti aumenti delle tasse locali e riduzione dei servizi sociali. Furbesco spostamento del peso maggiore della manovra a dopo le elezioni. Taglio ai costi della politica? Tassazione alle rendite finanziarie? Riduzione delle tasse?Rinviati alle calende greche! Vergognosa norma ad personam sul Lodo Mondadori
a) IL (…) -
Condannati per antifascismo... succede a Forlì
5 luglio 2011I chiacchieroni della pseudo sinistra dei salotti buoni ci rifilano quotidianamente la diceria della Repubblica italiana nata dall’anti-fascismo e dalla Resistenza i cui valori sono stati "distillati" nella Costituzione che vide la luce nel 1948, la quale si ergerebbe (sempre secondo la favoletta democratica) a protezione del popolo, dei lavoratori, addirittura dei poveri. Questa colossale mistificazione della realtà continua purtroppo a mietere vittime tra uomini e donne che, a volte in (…)
-
Reprimono protesta pacifica contro basi militari in Honduras
5 luglio 2011Decine di persone dell’Honduras e di altri paesi dell’America Latina sono state represse dalla polizia e dall’esercito, nelle vicinanze di Palmerola, base militare degli Stati Uniti in Honduras, mentre partecipavano ad una protesta pacifica per ripudiare la presenza straniera nel paese.
Partecipanti assistono all’Incontro Internazionale contro la Militarizzazione, Occupazione e Repressione in Honduras - giornata Continentale di Solidarietà con l’Honduras, realizzata a La Esperanza, (…) -
VAL DI SUSA: L’IPOCRISIA BIPARTISAN SULLA “VIOLENZA”
5 luglio 2011L’impotenza del “legalismo”, la riflessione sull’ ”antagonismo”. La “violenza” è da tempo immemorabile una categoria singolare. Se compiuta nel nome della “legalità” non solo cessa di essere tale, ma è addirittura ragione di encomio e di pubblica lode. Se invece è compiuta contro il potere, diventa il massimo dell’abominio e della pubblica esecrazione.
Questa legge della pubblica ipocrisia è universale. Militari che uccidono in guerra sono eroi. Chi difende la propria terra contro quei (…) -
Cinque domande sulla Tav
5 luglio 2011Siamo tra i sottoscrittori dell’appello finalizzato ad evitare, in Val Susa, soluzioni militari contro il movimento No Tav. L’appello non è stato accolto e ha vinto, momentaneamente, la forza. Hanno vinto il partito degli affari, un governo agonizzante e la lobby del cemento del Partito democratico torinese. Ma la partita non finisce qui. Anzi, l’improvvido intervento di polizia avrà un effetto boomerang determinando ulteriori mobilitazioni (come dimostrano le adesioni al nostro appello). (…)
-
Fassino e Cota: i veri violenti siete voi (e anche se non lo sapete, non avete futuro)
5 luglio 2011Il vento del cambiamento si respira forte anche qui in val Susa. È stata una dimostrazione di forza imponente: decine di migliaia di donne e di uomini, di lavoratori e di studenti, di abitanti della valle e di comitive da tutta Italia e non solo. Un popolo che ha reclamato con nettezza il proprio diritto di vivere in un ambiente non deturpato dalla sete di profitto di pochi e il proprio diritto di decidere sul proprio presente e sul proprio futuro.
È stata una manifestazione (…) -
Le guerre senza uomini sotto gli occhi di Borges
5 luglio 2011Le chiamano guerre senza uomini, unmanned wars, e stanno stravolgendo il nostro rapporto con i conflitti militari e anche col potere. Protagonista è un velivolo che non ha bisogno di pilota perché basta schiacciare da lontano un bottone, e l’aggeggio parte: si chiama drone. A seconda della convenienza esplora terreni oppure decima persone: è un proiettile che varca oceani. Traiettoria, bersaglio, funzioni sono decisi da impenetrabili cerchie di tecnici e politici. Dopo aver bramato per anni (…)
-
La tripla beffa degli elicotteri di B.
5 luglio 2011Sia con una nota formale di Palazzo Chigi sia in conferenza stampa, Silvio Berlusconi se l’è presa con l’Espresso e in particolare con l’inchiesta di Gianluca Di Feo sui ‘voli blu’, nella quale fra l’altro si informano gli italiani del fatto che lo Stato – il contribuente – ha appena speso cinquanta milioni di euro per acquistare due nuovi e molto lussuosi elicotteri per la presidenza del Consiglio, il tutto in contemporanea con i tagli di bilancio e nuovi sacrifici chiesti ai cittadini. (…)
-
Contro la guerra della Nato in Libia, una campagna di email
5 luglio 2011Rete No War (Italia) e U.S. Citizens for Peace & Justice - Rome COMUNICATO STAMPA Contro la guerra della Nato in Libia, una campagna di email ai membri non belligeranti del Consiglio di Sicurezza Onu La Rete No War (Italia) e il gruppo US Citizens for Peace & Justice - Rome si fanno promotori di un’iniziativa contro la guerra: una campagna internazionale di appelli via email ai membri non belligeranti (permanenti e non permanenti) del Consiglio (…)