COMUNICATO STAMPA
Kater I Rades: amara sentenza per una strage di Stato
Lecce , Corte di Appello, 29 giugno 2011 ore 02,00 del mattino: 13 ore di camera di consiglio e 14 anni di attesa per una sentenza amara per tutti coloro che speravano di avere giustizia di una strage assurda come quella del 28 marzo del 1997 nel canale d’Otranto.
Tre anni al pilota albanese della nave Xhaferi e due anni al comandante Laudadio della corvetta Sibilla, condannati per omicidio colposo, reato (…)
Home > contributions
contributions
-
Kater I Rades l’amara sentenza di una strage di Stato
29 giugno 2011 -
Cambia il vento, non per la Cgil
29 giugno 2011"L’accordo firmato da Susanna Camusso estende a tutti i lavoratori e le lavoratrici il modello Fiat. E’ un cedimento gravissimo che contrasteremo dentro l’organizzazione nelle fabbriche e nel paese". [ Giorgio Cremaschi ]
Susanna Camusso firma il nuovo patto sociale con Confindustria, Cisl e Uil. Sconfitta la Fiom. Via libera alle deroghe, sotto falso nome, e tregua allo sciopero in caso di accordi aziendaliSa.Can. E’ una svolta delle relazioni sindacali e forse del quadro politico e (…) -
Sub iudice, di M. Fabiani
29 giugno 2011Segnaliamo questo articolo di Michele Fabiani (per chi non sapesse chi è Michele Fabiani: ita.anarchopedia.org/Michele_Fabiani, http://www.informa-azione.info/una_lettera_da_michele_fabiani ) uscito questa mattina su micropolis, il mensile umbro che rappresenta una sorta di edizione locale del “Manifesto”. Micropolis è acquistabile gratuitamente in edicola insime al “Manifesto”, nel territorio umbro, oppure scaricabile dal sito www.ilmanifesto.it, sezione “edizioni locali”, per chi ha (…)
-
TREMORTI: PIU’ CHE PSICHIATRICO, SENZA TESTA
29 giugno 2011IL GOVERNO SI E’ ESONERATO
Da quando questo sciagurato figuro, che impersona il ministro dell’Economia e delle Finanze, fa finta di occuparsi di bilancio dello Stato, e sono anni!, l’Italia non ha mai fatto un passo avanti, anzi è regredita a livelli mai raggiunti, fino a perdere anche posizioni nella classifica G8.
TremoRti ha sempre assunto prepotentemente ed unilateralmente qualsiasi decisione di correzione finanziaria, mai confrontarsi con le forze sociali, le eventuali opposizioni e (…) -
Grecia : LIVE STREAMING
28 giugno 2011La polizia greca si è scontrata oggi nel centro di Atene con i manifestanti, nel primo di due giorni di scioperi e proteste contro le dolorose misure di austerity per ottenere nuovi aiuti finanziari dalla comunità internazionale.
Con la Grecia sull’orlo della bancarotta, il parlamento dovrebbe votare questa settimana un nuovo pacchetto di tagli alla spesa, aumento delle tasse e privatizzazioni nell’ambito di un massiccio salvataggio che punta ad evitare il primo default nella zona euro. (…) -
Ve l’hanno data a bere
28 giugno 2011Contrordine, compagni sognatori. Nichi Vendola, l’”Obama bianco”, nel senso che ha grande eloquio onirico ed altrettanta rapidità ad adeguarsi alla realtà, ha deciso che le tariffe dell’Acquedotto Pugliese non scenderanno. Neppure di quel leggendario 7 per cento riferito al costo del capitale il cui meccanismo continua a non essere capito, anche da quanti dovrebbero avere tutti gli strumenti per afferrarlo (incluso l’autore del pezzo qui linkato).
La realtà bussa alla porta con veemenza, (…) -
6 luglio, muore il Web italiano
28 giugno 2011Dalla settimana prossima l’Autorità delle comunicazioni avrà il diritto arbitrario di oscurare siti senza un processo. Una norma che non esiste in nessun Paese libero. Fortemente voluta da Berlusconi e da Mediaset
Il 6 luglio arriverà una delibera Agcom, sulla tutela del copyright online, e sarà una forma di censura del web, in nome degli interessi di Mediaset e delle lobby dell’audiovisivo, con il beneplacito del centro destra. E’ questo l’allarme lanciato da un gruppo di associazioni (…) -
Il nodo del soggetto politico
28 giugno 2011Fra pochi giorni si avvierà il percorso congressuale del PRC che si concluderà alla fine dell’anno. Sarà un appuntamento decisivo e non solo perché sarà l’occasione per una verifica del nostro progetto politico, ma anche per l’eccezionalità della fase in cui questo viene a cadere. Nell’arco di pochi mesi, dalle elezioni amministrative al referendum, è mutato il clima nel paese.
Il governo di centro destra attraversa una fase di crisi acuta, la sua credibilità è ai minimi termini, la sua (…) -
No Tav: è stata la battaglia finale?
28 giugno 2011E’ tarda mattinata. Sono a casa. Sento quasi come il dovere di scrivere cosa è accaduto questa notte nella “libera Repubblica della Maddalena”. Non mi piacciono i resoconti. Ma qui è necessario farlo.
Ieri sera una bellissima fiaccolata sì è snodata da Chiomonte alla Maddalena: una bellissima, suggestiva fiaccolata. Chi dice duemila persone, chi dice tremila. I numeri per me contano poco: eravamo tantissimi.
Poi a mezzanotte e mezzo riunione di noi legali con gli amministratori presenti. (…) -
Val di Susa. Mai più da soli!
28 giugno 2011La prova di forza militare che gli apparati coercitivi dello stato hanno attuato sulla Val di Susa suonano a conferma del clima politico e della posta in gioco nelle relazioni sociali nel nostro paese.
Lo scenario, per quanto possibile, è nitido: da una parte una intera popolazione in alleanza con alcune reti di attivisti politici e sociali che si sono opposti per anni ad un progetto devastante per il territorio; dall’altro i poteri forti finanziari e industriali, pienamente sostenuti (…)