Il facchino che si lanciava in tutte le cause.
Il 51enne era nel comitato inquilini contro gli sfratti
MILANO - «Una persona normale, un lavoratore, magari impulsivo, ma sicuramente non un balordo»: così i vicini di casa descrivono Michele Ferrulli, 51 anni, morto giovedì sera a Milano dopo essere stato arrestato dalla polizia per schiamazzi davanti a un bar. Tuttavia, chi accetta di parlare con i cronisti lo fa solo con la garanzia dell’anonimato. Ferrulli, grande e grosso, molto (…)
Home > contributions
contributions
-
MICHELE FERRULLI MUORE DOPO L’ARRESTO I FAMILIARI PARLANO DI PESTAGGIO
5 luglio 2011 -
NOTAV: IL GIORNO CHE L’ITALIA VENNE GIU’
5 luglio 2011Se lo dicono Pierferdinando Casini e Pierluigi Bersani e se ha l’avvallo di un ex comunista che ebbe i permessi Cia per andarsene negli States in anni impossibili, allora è vero. E’ tutto vero: è gravissimo quanto è accaduto oggi in Val di Susa. Deve essere vero, perché lo dicono a destra e sinistra non si sa più di che cosa. Deve essere vero se lo afferma "la Repubblica" insieme al "Corriere della Sera". E, di fatto, è vero. Però non è vero al modo in cui lo intendono questi spettri che (…)
-
(video) Dichiarazione SHOCK di un No TAV ’’Massacrato dai Poliziotti Mentre già ero sulla Barella’’
5 luglio 2011La testimonianza di Fabiano Di Berardino della rete Global Project ed esponente del centro sociale bolognese Tpo ferito durante gli scontri in Val di Susa e denunciato a piede libero: "Dicevano ’ti ammazziamo’, mi hanno rovesciato addosso dell’urina lasciandomi sotto il sole per tre ore".
«Mi hanno portato in uno stanzino dove mi hanno sputato addosso e picchiato ripetutamente e a turno con manganelli, calci e pugni. Mi hanno rotto il naso con un tubo di ferro e mi hanno spostato (…) -
Violenza e Politica. Basta ipocrisie e stanche commedie!
5 luglio 2011A dieci anni dai fatti di Genova e trentaquattro anni dopo il ’77 la discussione sul rapporto tra violenza e politica sembra un eterno ripetersi di una stanca commedia. Come sempre tuonano le trombe di chi vuole vedere in ogni atto violento il riemergere del terrorismo e come sempre la sinistra “ufficiale” risponde con la teoria degli infiltrati o degli sbandati che fanno il gioco dell’avversario. Nessuno (nemmeno Grillo che prima grida al regime e poi si augura arresti di massa dei “black (…)
-
FANCULO ITALIA
5 luglio 2011VERGOGNARSI DELLA PROPRIA PATRIA
Davvero orribili personaggi sono alla guida, da troppo, dell’Italia.
Quando c’è stata la buffonata della finta elezione di Angelino Jolie Al Fano, i cronisti di stato, quasi tutti, si sono soffermati sul parterre della sala che applaudiva, per far vedere come l’acclamazione nominava il segretario del presidente.
Erano in standing ovulation, felici di non si capiva bene cosa, identica espressione per tutti: ebete compulsa.
Quasi tutti maschi, vestiti (…) -
Morti sul lavoro dall’inizio dell’anno al 4 luglio
5 luglio 2011Morti sul lavoro dall’inizio dell’anno al 4 luglio
Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti per infortuni sul lavoro
Dall’inizio dell’anno ci sono stati 320 morti per infortuni sui luoghi di lavoro, ma si arriva a contarne oltre 600 se si aggiungono i lavoratori deceduti sulle strade e in itinere. Erano 262 sui luoghi di lavoro il 4 luglio del 2010, l’aumento è del 17,75 %.
L’agricoltura ha già avuto 92 morti e registra il 29,2 % di tutti i decessi sui luoghi di (…) -
La scelta complice
4 luglio 2011La scelta complice
Il gruppo dirigente che ha occupato la CGIL ha fatto una scelta definitiva: collocare la Confederazione all’interno del processo di ristrutturazione capitalista in atto ponendo una seria ipoteca sulla possibilità dei lavoratori ad una azione indipendente nei conflitti che si verificheranno nei mesi e negli anni futuri.
Per uscire dall’isolamento in cui le scelte di capitolazione e collaborazionismo di CISL e UIL l’avevano collocata, incapace di cogliere i (…) -
Sindacati confederali: tutti complici di Marchionne, Marcegaglia e Tremonti
4 luglio 2011Accordo Cgil, Cisl, Uil Confindustria del 28 giugno
L’accordo sottoscritto dalla Confindustria e dai vertici dei sindacati confederali (compresa la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso) costituisce un durissimo colpo ai diritti e alla democrazia nel movimento operaio sindacale (tutto il potere alle aziende e agli apparati burocratici, niente ai lavoratori), e rappresenta un formidabile sostegno alla più volte dichiarata volontà dei padroni e del governo di smantellare il valore e (…) -
Fermare i violenti in divisa Libertà immediata per gli attivisti fermati
4 luglio 2011Chi ha guardato il telegiornali (tutti, nessuno escluso) della straordinaria giornata di lotta in val Susa non ha potuto sapere nulla. Se non la versione dei comandi dei carabinieri, della finanza, della polizia.
Chi ha visto i tg non ha saputo che tre nostri fratelli sono stati tra i molti aggrediti, picchiati, feriti gravemente e sottoposti a torture.
Jacopo, studente veneziano di 19 anni, è tuttora in ospedale con traumi gravissimi ed in condizioni molto serie. Il poliziotto che gli (…) -
Solidarietà di Classe con i Docenti di Santa Cruz di fronte
3 luglio 2011Solidarietà di Classe con i Docenti di Santa Cruz di fronte alla repressione dello Stato Nazionale!!!
La Federación Anarco-Comunista de Argentina FACA, l’Espacio de Disfusión y Formación Libertario de Entre Ríos ed il Movimiento Libertario Anarquista del Tucumán più altre organizzazioni anarchiche aderenti respingono l’attacco portato dallo Stato Nazionale contro gli insegnanti in lotta di Santa Cruz .
La notte scorsa la Polizia federale, con carri e idranti, ha represso i lavoratori (…)