BNP Paribas e Deutsche Bank: ecco le “banche più armate” d’Italia
Stampa Giorgio Beretta Venerdì, 29 Aprile 2011 Due gruppi esteri ampiamente presenti nel Belpaese sono le “banche più armate” d’Italia. BNP Paribas e Deutsche Bank si sono infatti spartite più della più della metà dei 3 miliardi di euro di operazioni autorizzate nel 2010 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per esportazioni di armamenti italiani. (Si veda la tabella ufficiale delle operazioni bancarie relative (…)
Home > contributions
contributions
-
BNP Paribas e Deutsche Bank: ecco le “banche più armate” d’Italia
7 luglio 2011 -
La lotta unitaria porta molto più che speranza ed orgoglio
7 luglio 2011La lotta unitaria porta molto più che speranza ed orgoglio
Report del 28.06.11
Beit Ummar
Sabato 25.06.11:
La pacifica manifestazione settimanale a Beit Ummar è iniziata sabato a mezzogiorno fuori del villaggio nei pressi della zona agricola confinante con l’insediamento di Carmei-Tzur. Alla manifestazione hanno preso parte circa 60 persone, Palestinesi, internazionali ed 8 Israeliani. Il grosso dei soldati israeliani e della polizia di confine aspettava i manifestanti sulla stretta (…) -
Accordo interconfederale del 28 giugno tra Confindustria e CGIL CISL UIL
6 luglio 2011link: www.ilmegafono2011.altervista.org
Ho letto il volantino dell’ODC Unità Sindacale, e mi vorrei agganciare proprio alle ultime battute.Festeggiano sicuramente la Marcegaglia, CISL e UIL ma non festeggia sicuramente la CGIL e la CAMUSSO, loro, ma credo tutti lavoratori sono stati sconfitti. Sono stati battuti dalla logica del monopensiero, del "non disturbiamo il manovratore" dove "il manovratore" ha i nomi del Presidete della Confindustria, dell’ABI, e AMM. Delegato FIAT. La CGIL, ma (…) -
La resistenza non è un gioco virtuale
6 luglio 2011Quello che si è realizzato nella giornata di lotta e resistenza, resistenza avverso il potere del capitalismo, resistenza avverso la militarizzazione della Val di Susa, per alcuni momenti ha fatto ritornar in mente Genova 2001.
E’ morta una donna, investita, anche se incidentamelmente, da una macchina militare dello Stato.
E’ in corso d’opera la realizzazione di una enorme devastazione ambientale che servirà solo ai soliti capitalisti per poter mangiare e mangiare, sulle spalle della (…) -
PAGA E VATTENE!
6 luglio 2011LE MANI NERE NELLA MARMELLATA
Ci ha provato e questa volta gli è andata male.
Nessun suo "ministro", maggiordomo o Angelino Jolie Alfano che sia, ha rivendicato la paternità del codicillo salva Fininvest e men che meno ha dichiarato ne sapesse qualcosa.
Talmente vergognosa e gravissima l’azione compiuta da costringere la corte tutta a girare la testa nel momento della resa dei conti.
L’hanno lasciato solo.
Frattini Dry, amico di famiglia, ex maestro di sci dei figli di Ballusconi, (…) -
Lacrimogeni ad altezza uomo (video)
5 luglio 2011Piccolo contributo su alcuni abusi della polizia durante la manifestazione di Domenica 3 Luglio 2011 in val di Susa
-
TAV: HAIDI GIULIANI, IL VERO FACINOROSO È LO STATO
5 luglio 201120 ANNI CHE IL MOVIMENTO TENTA DI FAR SENTIRE LA SUA VOCE, MA SI VA AVANTI PER DENARO
«In questi casi il vero facinoroso è lo Stato, che arma la rivolta per impedire all’opinione pubblica di conoscere la vere ragioni dei movimenti». Haidi Giuliani, la mamma di Carlo, il giovane ucciso durante il G8 di Genova del 2001, dice la sua sugli scontri avvenuti in Val di Susa.
Ieri il fronte anti-Tav «era composto da 3 cortei distinti - sottolinea all’Adnkronos l’ex senatrice di Rifondazione (…) -
Val Susa poliziotto spara su cameraman (video)
5 luglio 2011Valle di Susa, 3 luglio 2011. Un agente, accortosi di essere ripreso, ordina al collega di sparare un lacrimogeno contro un operatore che stava riprendendo gli scontri a volto scoperto isolato dai tafferugli. il cameraman, colpito ad un braccio, ha riportato alcune lesioni.
-
Cosa è successo in Val Susa?
5 luglio 2011Guardando ciò che in rete è accessibile a tutti si scopre che nella Valle è andata in onda una resistenza popolare come non si vedeva da tempo. Ma l’assalto mediatico e ideologica mostra un’unità nazionale di fatto tra centrodestra e centrosinistra
di:imq www.ilmegafonoquotidiano.it
Cos’è successo in Val di Susa? Alcuni siti, informazioni disponibili a tutti e tutte (ad es.qui, qui, qui, qui o qui) lo possono rivelare. E guardando quello che è accessibile a tutti si scopre che nella (…) -
(video) 3 luglio 2011 NO TAV scene di ordinaria resistenza in Valsusa
5 luglio 2011Abbiamo raggiunto Chiomonte con il corteo che partiva da Giaglione, migliaia di persone in marcia verso quel presidio che per molto tempo era stato il nostro punto di ritrovo e di difesa non della valle, ma della nostra democrazia. E’ bastato avvicinarci, marciando pacificamente, all’area recintata dalle forze dell’ordine perché si scatenasse l’inferno: ancora una volta un uso massiccio di gas lacrimogeni, anche al CS, sparati ad altezza d’uomo. Ho visto donne anziane completamente in (…)