Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Gheddafi ha scelto la guerra contro i propri cittadini e i migranti che attraversano la Libia. E il nostro Paese ha scelto la guerra "contro Gheddafi": ci viene presentata, ancora una volta, come umanitaria, inevitabile, necessaria.
Nessuna guerra può essere umanitaria. La guerra è sempre stata distruzione di pezzi di umanità, uccisione di nostri simili. Ogni "guerra umanitaria" è in realtà un crimine contro l’umanità.
Se si vuole (…)
Home > contributions
contributions
-
Manifestazione contro la guerra Sabato 2 aprile a Roma, Piazza Navona, dalle ore 15
1 aprile 2011 -
Due SI per dire no alla privatizzazione dell’acqua pubblica, un SI contro il Nucleare, un SI contro il legittimo impedimento. Si vota il 12 e 13 Giugno 2011
1 aprile 2011Il referendum passa se si raggiunge il quorum. Occorre che vadano a votare 25 milioni di cittadine e cittadini italiani
Primo e secondo quesito: Si all’acqua pubblica
PRIMO QUESITO
(Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione):
« Volete Voi che sia abrogato l’art. 23-bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, (…) -
RAMÓN CHAO, IGNACIO RAMONET: Guida alla Parigi ribelle
1 aprile 2011Il 2011 è l’anno del 140° anniversario della Comune di Parigi. Non possiamo non segnalare nella ricorrenza il libro di Ramon Chao (papà di Manu) e Ignacio Ramonet. Una Guida alla Parigi ribelle (Voland, Roma, 2010, pag. 362)davvero interessante. Eccovi la prefazione.
"In fondo è a Parigi che, dopo secoli di conflitti sanguinosi, è stata inventata la rivolta popolare." ANDREW HUSSEY
Non tutti lo sanno, ma il termine "barricata", che in decine di lingue sta a indicare una sommossa urbana o (…) -
Immigrazione. La Bossi-Fini dimostra la sua inadeguatezza alla luce della normat
31 marzo 2011Anche la Cassazione manda gli atti alla Corte di Giustizia dell’Ue in merito al reato di “clandestinità”
Il caos in cui si trova Lampedusa per l’esodo di proporzioni bibliche sta avendo dell’inevitabili conseguenze oltrechè in ambito sociale e politico anche in termini giudiziari poiché come ha tenuto a precisare anche il procuratore della Repubblica di Agrigento, Renato Di Natale, risulta «materialmente impossibile» procedere all’iscrizione nel registro degli indagati, come clandestini, (…) -
IL VANNO MARCHI SALVA LAMPEDUSA
31 marzo 2011Doveva assolutamente vincere le elezioni, ne andava della sua libertà, nel senso che se non fosse diventato quello che è ancora adesso, ora sarebbe in galera, per raccattare voti ne promise di tutti i colori, al punto tale che poi l’iride non bastò più e dovette inventarsi nuove tonalità. Tutte tinte, a suo dire, assolutamente veritiere e cribbio sarebbero diventate concrete, lo giurava sulla testa dei suoi figli.
Ha sempre giurato sulla sua famiglia, fino al punto di perderla e rimanere (…) -
"MI DISPIACE, MA STIAMO RIDUCENDO IL PERSONALE”
31 marzo 2011pubblicata da Revolution
La Direzione lo chiamava "Super Marco”, in sei anni di lavoro, con le sue idee innovative, aveva fatto risparmiare all’azienda un sacco di soldi. Perciò, quando fu convocato in ufficio da un dirigente, Marco si apsttava un aumento o una promozione. Invece gli venne detto senza tanti preamboli: "MI DISPIACE, MA STIAMO RIDUCENDO IL PERSONALE”.
Marco non riusciva a crederci. "Guadagnavo bene e amavo il mio lavoro, ma all’improvviso tutto stava andando a rotoli". In (…) -
Io sono comunista
31 marzo 2011Io sono comunista
Perché non vedo una economia migliore nel mondo che il comunismo.
Io sono comunista
Perché soffro nel vedere le persone soffrire.
Io sono comunista
Perché credo fermamente nell’utopia d’una società giusta.
Io sono comunista
Perché ognuno deve avere ciò di cui ha bisogno e dare ciò che può.
Io sono comunista
Perché credo fermamente che la felicità dell’uomo sia nella solidarietà.
Io sono comunista
Perché credo che tutte le persone abbiano diritto a una (…) -
"Napoli non si piega" alla devastazione del territorio
31 marzo 2011Pino Marziale, candidato sindaco di Napoli non si piega denuncia i disastri ambientali bipartizan nell’area metropolitana. Qui a seguito la nota:
Il periodico riesplodere dell’emergenza/monnezza a Napoli ed in tutta l’area metropolitana rappresenta il plateale fallimento di tutti i tentativi che, nel corso di oltre un decennio, si sono susseguiti con modalità bipartizan e concertativa.
Amministrazioni e governi di centrodestra e di centrosinistra, presidenti del consiglio e ministri, (…) -
BNL - Cronache da una vertenza
31 marzo 2011InformationGuerrilla BNL - "Un altro mondo è possibile, un’altra informazione è necessaria” Lancio del 30 Marzo 2011
BNL – Sciopero in ordine sparso ? Sembra che finalmente le innumerevoli organizzazioni sindacali esistenti In Bnl siano arrivate alla decisione di indire uno sciopero.
La logica avrebbe voluto che qualche iniziativa di lotta fosse messa in piedi già dai primi di gennaio, quando la delegazione aziendale – per rappresaglia rispetto al rifiuto sindacale di tagliare (…) -
Nelle nostre carceri una pena di morte tutta italiana..
30 marzo 2011Dicono che in Italia non vige la pena di morte e la nostra Carta vieta di estradare un cittadino straniero condannato a morte in uno stato dove esiste la pena capitale. In realtà quello che accade nelle carceri italiane oggi sembra somigliare a quanto accade ai peggiori regimi integralisti islamici e dittatoriali. I nostri governanti si stracciano le vesti e mettono le gigantografie in bella mostra quando si annuncia una condanna a morte in Iran, quando una donna viene condannata alla (…)